![]() |
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
Quote:
........................ |
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
Io il contrario...
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
Quote:
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
io sono talmente timido che non ho ancora avuto modo di capire se sono anche introverso
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
Quote:
Anepeta: In timido, docile, ardente ho inserito la riservatezza tra le caratteristiche comportamentali costanti negli introversi, e l’ho definita così: “La riservatezza, identificata di solito con una chiusura nei confronti del mondo esterno, è riconducibile a due fattori. Il primo è un certo pudore riferito alle emozioni e ai sentimenti, vissuti come aspetti molto intimi di sé che è difficile rivelare agli altri, tranne che non si dia un contesto di rapporto caratterizzato da una certa affinità. E' come se l'introverso avvertisse che la schermatura che la natura ha dato alla mente umana, tale per cui ciò che scorre nel suo interno non è visibile socialmente, è una difesa essenziale dell'identità personale.” Chissà perché un mondo che esalta la privacy o riservatezza fino al punto di predisporre dispositivi legali che la tutelano, non riesce a capire che in alcuni soggetti essa, prima ancora che come diritto, si pone come un bisogno radicale, vale a dire come un’esigenza del soggetto di modulare l’accesso sociale al suo mondo interiore e alla sua vita privata sulla base del grado di familiarità o di estraneità che sperimenta nel rapporto con gli altri. La riservatezza come tratto di carattere può essere scambiata per timidezza solo nel contesto di una società che elegge a norma la maschera della socievolezza narcisistica, dietro la quale, spesso, c’è una totale indifferenza per l’altro. La timidezza, intesa come ritrosia più che privacy, è una caratteristica comportamentale costante (più o meno spiccata) a livello infantile: essa si esprime sotto forma di “chiusura” che sopravviene in presenza di estranei perché, nella psicologia del bambino, essi sono percepiti come potenziali nemici. A livello adolescenziale o adulto, la timidezza non ha alcunché a che vedere con l’angoscia dell’estraneo (nonostante che coloro che credono nella fobia sociale così come è descritta dagli psichiatri lo pensino), ma con la necessità, spesso ma non sempre inconsapevole, di nascondere qualcosa di negativo, di vergognoso o di cattivo che il soggetto sente di avere dentro. Di solito c’entrano emozioni, desideri, fantasie vissuti come socialmente riprovevoli: la rabbia, l’invidia, il disprezzo, ecc. Intesa in questo senso la timidezza è l’espressione di una “patologia” della vergogna. Il termine “patologia” va riferita al fatto che il soggetto ritiene riprovevoli emozioni, desideri e fantasie che altre persone vivono, esprimono e realizzano senza remore. Piuttosto frequente nell’esperienza degli introversi, la timidezza rappresenta l’indizio di un mondo interiore che ha riconosciuto uno sviluppo conflittuale. La riservatezza è un tratto di carattere, la timidezza un indizio comportamentale. Preda delle apparenze, la nostra società fa di tutt’erba un fascio e, nel suo inconsulto desiderio di omologare le persone, confonde ed identifica queste due diverse dimensioni. |
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
Sto ancora cercando di capirmi....ma forse la caratteristica fra le tre meno accentuata è quella della timidezza
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
Quote:
Wiki italiana parla solo di sociofobia non fa differenza tra ansia sociale e fobia sociale. In passato ero anche timido. |
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
Io sono timido ed una bella via di mezzo tra estroverso ed introverso anche se la timidezza eclissa tutto :blushing:
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
Approssimativamente:
Introverso 50 % Timido 30 % Fobico 20 % |
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
Quote:
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
Comincio a non capirci più niente.
A volte mi comporto come un estro, altre come un animale ferito. Faccio il "marpione" con le ragazze ma poi ho il terrore di uscire a bere qualcosa al bar con un mio ex-collega. Diverto persone che non conosco e poi ho il terrore del campanello di casa mia quando suona. ecc.ecc. |
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
introverso lucido (troppo lucido)
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
Introverso al 50 %
Sociofobico al 20 % Depresso al 30 % Tutta roba buona:tt2: |
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
introverso 40%
timido 30% fobico 30% |
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
non saprei definirmi...se per estroverso si intende sentire sempre la necessità di fare casino e abbracciare tutti, non mi sento di esserlo, anzi spesso ho bisogno di assoluta tranquillità
Se per timido si intende uno che ha paura di esporsi, non sono nemmeno quello. O forse lo sono solo all'inizio, quando si tratta di iniziare a relazionarsi con qualcuno, o quando mi trovo in mezzo a persone tanto diverse da me. Assolutamente in difficoltà se mi trovo ad interagire con qualcuno nei confronti del quale mi sento non all'altezza (ragazze belle comprese al 100%) |
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
timido 70%
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
Riservato e introverso (alcuni dicono anche sull'incazzato...) per molti (quasi tutti i miei coetanei).
Gentile, simpatico e altruista per alcuni. Espansivo e assolutamente normale per altri. Dipende dal contesto, dalla situazione, dalle persone con cui sono. Generalmente la prima vince, purtoppo... =( |
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
sono estroverso, ansioso socialmente ed evitante ;)
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
Tendenzialmente introversa, non necessariamente timida. Nel senso che in alcune occasioni posso anche essere socievole tanto che a volte la gente non ci crede neanche quando confesso di essere un pò timida in alcune situazioni, ma comunque rimango sempre introversa e chi mi conosce bene lo sa perchè tendo a isolarmi e spesso a preferire la solitudine alla compagnia.
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
Introverso in modo esagerato,abbastanza timido e secondo me anche un pò fobico,perchè ho paura del giudizio.
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
Timida semi-estroversa (con un accenno di fobia). Sono messa bene eh? xD
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
timida ma dipende e molt sensibile:arrossire::arrossire:
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
potrei dire di essere fobico, introverso e timido...ma dipende molto dalle persone con cui sto...in alcuni momenti potrei sembrare estroverso e sfacciato
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
introverso e timido, al livello fobico non penso di esserci arrivato (e spero di non arrivarci mai)
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
Io non sono ne fobico ne introverso ne poi tanto timido perche`vado a momenti,evitante si.
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
Sono talmente timido che scado nel fobico. Anche se non ho varie fobie tipiche della fobia sociale come lo stare in mezzo la gente, essere osservati, mangiare in pubblico, non sono neache evitante
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
io c'è l'ho tutte e tre purtroppo......
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
Sono fobica, introversa e timida.
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
NON fobico, sono introverso , discertamente timido e un pò porcellino....:timidezza:
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
Introversa, timida, insicura e molto realista
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
principalmente timida e introversa.
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
Non so esattamente cosa sono. Ma so esattamente come mi descrivono: apatico, sociopatico, sociofobico, timido, introverso e molte altre cosine belle nonché quella che va per la maggiore, ovvero "tu sei malato". Ho una paginetta word con tutti gli aggettivi che in questi anni mi hanno affibbiato, ogni qualvolta che me ne sento uno nuovo me l'appunto :)
PS: in riferimento al post di FobicamenteSoci (il topic è luchettato) avrei voluto replicare con un "c'è anche chi non risponde al cellulare, soprattutto quando il numero è di uno sconosciuto, il che significa solo una cosa: "io non ti ho dato il numero e quindi ..." |
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
so che sono depresso, timido e forse anche introverso
e segni di fobia... perchè come qualcun'altro prima ha detto ho una paura marcata per il giudizio |
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
Sono introverso, timido dipende, evitante in certe situazioni...ma più che altro a forza di essere considerato un inferiore sono finito per diventare misantropo, e quindi sono una persona diffidente e schiva, riservata...
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
Fobico, timido E introverso.
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
molto timida e molto introversa...
fobica non saprei...ma non credo...forse solo in certe situazioni |
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
introverso del tipo che sa relativamente stare in mezzo alla gente
anche se la mia emotività è finita sotto a un treno e questo crea qualche incomprensione la mia firma comunque dice parecchio |
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
timida - introversa - meno fobica di un tempo comunque
|
Re: Sei fobico, introverso o timido e introverso?
Introversa e timida.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.