![]() |
Re: Dylan Dog big cuccatore
Quote:
|
Re: Dylan Dog big cuccatore
a me la descrizione di DD che han fatto Marla e JohnReds ha fatto immediatamente venire in mente l'ispettore Coliandro.
Non so se qualcuno l'ha visto, ma trattasi di detective (per modo di dire) che in ogni puntata riesce a scoparsi la strafiga di turno (che poi lo molla dopo che lui ovviamente si e` innamorato), senza per questo riuscire a guadagnare un minimo di status sociale o rispetto da parte di alcuno. Nonostante le scopate rimane uno zimbello al lavoro, senza una lira, fondamentalmente un insicuro, uno che ha bisogno di atteggiarsi da ispettore Callaghan per sentirsi un po' piu` figo, sempre collezionando figure di merda a raffica. Questo per ricordare ai vorrei-essere-PUA-ma-non-posso che non siamo lupi, noi esseri umani siamo un po' piu` complicati e lo status sociale e` dato da tanti fattori diversi... Quote:
Per far questo ovviamente sono costretti a tagliare tutto con l'accetta, dividendo le persone in figobulli che scopano e sfigati che non scopano, in donne superficiali (se va bene) che vanno solo coi figobulli, in maschi geneticamente alfa e maschi geneticamente beta... Perche` pensarla cosi` e` molto comodo, la rassegnazione e` li` a portata di mano ed evita il disturbo di guardarsi dentro sul serio... Winston DISCLAIMER: non sto dicendo che tutti gli utenti siano cosi`; ci sono anche utenti ragionevoli, ma che questo sia il rumore di fondo del forum credo sia innegabile... |
Re: Dylan Dog big cuccatore
Quote:
Però tu e soprattutto JR sembrate dipingerlo quasi come un fobico/timido, e questo non credo stia nè in cielo nè in terra. Ripeto, il classico bello-tormentato, nè più nè meno. |
Re: Dylan Dog big cuccatore
Quote:
|
Re: Dylan Dog big cuccatore
Quote:
|
Re: Dylan Dog big cuccatore
Quote:
|
Re: Dylan Dog big cuccatore
Quote:
|
Re: Dylan Dog big cuccatore
Essere_Inutile ha colto perfettamente quello che volevo dire, c'è un grande senso di identificazione assoluta da parte di molti utenti coll'essere fobici, l'essere sfigati, etc. che se da un lato può essere prezioso perché dà un senso di appartenenza a qualcosa (sia pure questo qualcosa una mandria di sfigati, ecco che categorizzo pure io :D), dall'altro finisce coll'essere limitante e unidimensionale.
Ciò è molto pericoloso, le categorizzazioni fanno male, i vari figobulli, estroversoni, sfigati, fobicotte (:tongue:) non hanno ragion d'essere, sono solo un comodo alibi ("tanto non posso, a me -anzi a noi- ciò è precluso"). Finché è per fare ironia e autoironia va anche bene ma poi ci si abitua e si rischia di rimanere rinchiusi in dei clichè. Per un momento mentre leggevo DD ci son cascato pure io, ma è stato solo un attimo per fortuna. :D |
Re: Dylan Dog big cuccatore
Questo succede perché è tipico del fobico/evitante pensare "io non sono nulla, niente ha senso", mentre è più difficile che ci si identifichi totalmente in un forum che tratta di orologi svizzeri o di biotecnologie.
Comunque magari poi scannerizzo e posto le vignette incriminate, tanto lo so che presto il mio topic verrà spostato in OT, nonostante i miei tentativi di parlare in modo del tutto pretestuoso di qualcosa che abbia a che vedere con la fobia sociale. :D |
Re: Dylan Dog big cuccatore
Quote:
intendevo dire che il "lui ha piu` di me" e` totalmente soggettivo e frutto della mente del singolo, non e` un valore oggettivo. tu ora pensi che Dylan Dog abbia piu` di te, magari lui (se esistesse veramente) penserebbe la stessa cosa di te. ci sono persone (vedi B.) per le quali tutto cio` che hanno non basta mai, vogliono e sentono il bisogno di avere sempre di piu`, ma, allo stesso modo, in questo mondo c'e` chi con solo un fornelletto, uno zaino e una pomata per le emorroidi (:D) si sente un dio. Infatti la citazione viene da Sulla strada di Kerouac. |
Re: Dylan Dog big cuccatore
Quote:
|
Re: Dylan Dog big cuccatore
Lo leggevo anch io!!!
Ma è passato un mucchio di tempo... ero piccino.. Dalla descrizione che ne avete fatto... pare tale e quale sputato a me XD Alcune storie erano molto belle e anche commoventi.. ricordo che ne lessi una riguardo un cane\persona (non ricordo molto bene come si svolgeva) che, alla fine, si gettò sotto un auto per suicidarsi. Ricordo che piansi.. hehe |
Re: Dylan Dog big cuccatore
dylan dog è il numero 1,solita tattica pizza_cinema(horror!) e ..zac!
le "storie "(specialmente albi prima centinaia,ma anche oltre)sono fantastiche,"il male","johnny freak","lontano dalla luce"........ |
Re: Dylan Dog big cuccatore
Quote:
|
Re: Dylan Dog big cuccatore
Quote:
|
Re: Dylan Dog big cuccatore
Quote:
|
Re: Dylan Dog big cuccatore
Quote:
Lo so che è un valore soggettivo, infatti io ho sempre detto che non mi peremtterei mai di sminuire i problemi di un'altra persona, nè di dirgli che non ha nulla di cui lamentarsi. Probabilmente dopo lo scambio comincerei a lamentarmi per altri motivi :D Ciò purtroppo non toglie che se avessi la possibilità accetterei lo scambio a occhi chiusi, almeno mi lamenterei per qualcosa di diverso :cool: Quote:
|
Re: Dylan Dog big cuccatore
Quote:
|
Re: Dylan Dog big cuccatore
Quote:
già... beh bello non sta me a dirlo.. maledetto sicuro XD (e poi mi vesto molto dark.. piercing, tatuaggi... quindi mi ci vedo nel bello e dannato) no per quanto riguarda le ragazze e il fatto che ne ho avute un pò... che me ne innamoro e mi mollano beatamente nei peggio modi... e per tutto il resto (vita sociale, lavoro etc etc...) Anche un post che ho letto dove si dice che nonostante trombi abbastanza la cosa non lo eleva socialmente in alcun modo e resta nella sua "merda" (passatemi il francesismo..)... e il fatto che è un romantico etc etc.. si insomma tutto quello che ho letto XD (anche che è un bevitore.. oh davvero sono Dylan Dog!! hahaha) |
Re: Dylan Dog big cuccatore
OK, OK, mea culpa :riverenza:
Di fronte all'evidenza dei fatti ritiro (ma l'avevo già fatto prima) la definizione di figobulli per te e per Dylan Dog...però timidi non lo siete di certo :D |
Re: Dylan Dog big cuccatore
Ah, se dobbiamo emettere le patenti di dylaniati per avere il permesso di parlare allora alzo le mani.
A me ha dato l'impressione che ho detto prima, tutto qui. E certo, ripeto per l'ennesima volta, fobico/timido non mi sembra neanche per il cazzo. With love :D P.S.: Non ne sto facendo una tragedia, eh. A casa non ho i poster di Dylan Dog con i cerchi del bersaglio per le freccette attorno. |
Re: Dylan Dog big cuccatore
Non leggo Dylan Dog da eoni, anche se ogni tanto mi sono soffermato in libreria a sfogliare gli albi cumulativi pubblicati di recente e non vi nego che l'abbia fatto anche per rivedere il rapporto consumistico da pua che Dylan sembra intrattenere con ogni sua cliente. Che dire? Credo che il personaggio dell'antieroe tenebroso e socialmente "non realizzato" ma che riesce a solleticare la sfera sessuale/affettiva di molte donne sia più che altro la proiezione di Sclavi, ciò che lui avrebbe sempre desiderato vivere. E noto le stesse ricorrenze in buona parte dell'immaginario collettivo maschile: i più grandi scrittori e sceneggiatori sono soliti dipingere le totalità delle donne come esseri scaltri, disinibiti e intraprendenti, probabile altra proiezione del loro essere femminile ideale. Anche quando leggo i libri di Don De Lillo e Philip Dick rivedo la medesima caratterizzazione delle figure femminili e la mia sensazione e che globalmente gli uomini desiderino incontrare esemplari dell'altro sesso intraprendenti e sfrontati, in barba agli anacronismi del corteggiamento. Non solo i timidi apprezzerebbero questo genere di donne, qualsiasi uomo in generale ne subisce il fascino.
|
Re: Dylan Dog big cuccatore
Tovarish muttley ha colpito nel segno come sempre :cool:
|
Re: Dylan Dog big cuccatore
Quote:
Marlowe pure è introverso e acchiappa, in più di solito è brutto: Bogart, Mitchum... I depressi proprio non acchiappano mi sa, un investigatore depresso è qualcosa di mai visto...forse in qualche noir svizzero. Ho visto un Bill Murray evitante che acchiappa (e che acchiappo) in Broken Flowers ma depressi no. Perfino quello schizoide di Raskolnikov ha acchiappato alla fine. |
Re: Dylan Dog big cuccatore
Quote:
E comunque "acchiappare per forza d'inerzia" non s'era mai sentita...:D |
Re: Dylan Dog big cuccatore
Quote:
E' il dramma di ogni scrittore, a meno di essere Joyce qualcosa deve succedere nel racconto anche se ti interessa raccontare un disagio. Altrimenti tanto vale leggersi le pagine gialle. |
Re: Dylan Dog big cuccatore
Vabbè, allora ho io una mia personale concezione di timidezza che probabilmente vale solo per Winston Smith. Mea culpa (bis).
Ah, a proposito, Winston Smith (di 1984), quello sì che è un timido. |
Re: Dylan Dog big cuccatore
Quote:
|
Re: Dylan Dog big cuccatore
Tromba praticamente per la prima (e ultima) volta della sua vita, a differenza del serial tromber "timidone" Dylan Dog.
E poi ha dei complessi d'inferiorità nei confronti di Julia (e forse di tutte le donne), all'inizio pensa che lei sia una spia della Psicopolizia anche perché una come lei non potrebbe mai stare appresso a uno come lui (è pure più giovane, e lui si vede brutto e poco interessante). E' lei a lasciargli un biglietto con scritto "Ti amo" (e lui pensa sia un trucco della Psicopolizia, più fobico di così...:D). E' lei a organizzare l'uscita fuori Londra (lui non ci crede fino all'ultimo) e poi quando, ehm, si apprestano a consumare lui non sa quasi che pesci prendere...e lei aspetta che lui sia a suo agio. Ti basta? Un altro motivo per cui ho scelto questo nick :D |
Re: Dylan Dog big cuccatore
Giuda ballerino! (cit.)
|
Re: Dylan Dog big cuccatore
Quindi tromba per forza d'inerzia...
e poi "nel paese dei ciechi, ogni orbo è re". |
Re: Dylan Dog big cuccatore
Non è la stessa cosa di Dyd, lui non è il "bello tormentato": è tutt'altro che bello, e non è tormentato alla Johnny Depp, anzi è un everyman, un uomo qualunque, un mediocre, scelta sottolineata dal comunissimo cognome di Smith. Non si fa figo combattendo i mostri e i demoni.
La sua differenziazione sta nel fatto che è in minoranza rispetto agli altri, che non si adegua, che pensa con la sua testa, ma non è neanche sicuro di aver ragione, ha solo dei dubbi, specie all'inizio. Se trombasse per forza d'inerzia avrebbe donne a pacchi attorno, ma non è così. Julia lo sceglie proprio perché è diverso dagli altri e perché anche lei sente repulsione per il mondo di Oceania (anche se per motivi diversi), il che mi sembra un'ottima metafora per individuare la situazione dei timidi, minoranza in un mondo omologato. E loro due sono minoranza contro il resto del mondo. |
Re: Dylan Dog big cuccatore
Quote:
|
Re: Dylan Dog big cuccatore
Quote:
E poi posso sbagliarmi, ma qualcuno è in grado di dirmi se Dyd ha mai detto o pensato: "no, questa o quest'altra non potrà mai volere uno come me, sono brutto/sfigato/poco interessante"? |
Re: Dylan Dog big cuccatore
C'hai ragione non è inerziale, addirittura malgrado eserciti una forza repulsiva entra lo stesso nell'orbita della trombata.
|
Re: Dylan Dog big cuccatore
Quote:
Ma quali sono le figure femminili intraprendenti di Philip Dick? Lo leggevo molti anni fa eh, ma ricordo più le figure maschili, boh. |
Re: Dylan Dog big cuccatore
Parlerà papà George per me :cool:
E vediamo se "posso" essere paragonato a quel bellimbusto. Detestava quasi tutte le donne, soprattutto quelle giovani e graziose. Erano infatti le donne -e soprattutto le più giovani- a fornire al Partito i suoi affiliati più bigotti, pronte com'erano a ingoiare ogni slogan, a prestarsi a fare le spie dilettanti e le scopritrici dei comportamenti eterodossi. Se non è fobia questa...generalizza pure :D |
Re: Dylan Dog big cuccatore
Ce ne sono un sacco, e del resto bisogna dire che lo stesso Dick fu ammogliato numerose volte ed era spesso circondato di spasimanti. Nomen omen :D
|
Re: Dylan Dog big cuccatore
Che nome del cazzo. :D
|
Re: Dylan Dog big cuccatore
Ho letto e posseggo circa una sessantina di albi di Dylan sparsi dal primo ai più recenti; sono un dylaniato principiante, medio o non lo sono affatto? :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.