FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare? (https://fobiasociale.com/e-se-il-nostro-problema-fosse-che-non-ci-sappiamo-accontentare-15916/)

muttley 17-07-2010 18:49

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 375147)
soliti luoghi comuni muttley eh?
se una ti piace ti piace punto e basta. E non mi pare che quà dentro vogliano tutti la diva del cinema, anzi tutt'altro.

Ti ho appena rivalutato, non mi scadere così

muttley 17-07-2010 18:50

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 375126)
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhh, ecco perché parli così :D:D


Sappi che a me non mi bracca neanche l'accalappiacani :D

Sei tu che dovresti rivedere le tue pretese, allora, privileGGGGiatone che non sei altro :D

Winnie secondo me ti mancano parecchie diottrie: qualche tipa che ti ha degnato di attenzione deve esserci stata ma non te ne sei accorto. E dire che ci assomigliamo e in più tu hai anche l'altezza, l'avessi io (cit.)

muttley 17-07-2010 18:51

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da esposizione (Messaggio 375066)
io non ho problemi a buttarmi sulle brutte, se hanno un cervello funzionante, ideali e credenze di base oneste, il fatto e' che molto spesso le brutte, sono brutte fuori e brutte dentro.

E' dura ammetterlo ma expo ha ragione

Winston_Smith 17-07-2010 18:53

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 375381)
Winnie secondo me ti mancano parecchie diottrie: qualche tipa che ti ha degnato di attenzione deve esserci stata ma non te ne sei accorto.

Sì, bum (cit.)
E io non cerco la diva del cinema...

muttley 17-07-2010 18:53

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 375202)
Muttley nel tuo post ha commesso l'errore di parlare di un tuo problema usando il "noi".

Lo fanno in molti, forse perché si sentono meno a disagio proiettando i propri problemi sugli altri.

Comincia col dire: "il mio problema è che non mi accontento. capita anche a voi?"

E comunque - oggi sono politically correct - ogni persona è bella, in modo diverso delle altre. Non esistono donne brutte, solo diversamente belle.:)

Secondo me vale per molti qui dentro, te in primis :cool:

Winston_Smith 17-07-2010 19:56

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da A_Bittersweet_Life_83 (Messaggio 375406)
Ma accontentarsi DI CHI??? DI COSA??? Chi c'ha mai cagato?????

Tutti bravi a parlare... vaglielo a dire a una ragazza di accontentarsi.

A parte i consigli di Leopardi, che non conosco, quoto abbastanza tutto il resto, specie le due frasi riportate.

Mi dispiace, Muttley, ma ultimamente ti stai incantando su 2-3 parole d'ordine o mantra come un Cicchitto o un Capezzone qualsiasi :cool:

muttley 17-07-2010 20:03

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da A_Bittersweet_Life_83 (Messaggio 375406)
Non accetto lezioni di etica da nessuno.

Questra frase (in maiuscolo e colorata per giunta) spiega tutti i perché che c'erano da sapere. Intolleranza, volere tutto e subito, polarizzazione "tutto o niente" (cit.) :D

muttley 17-07-2010 20:05

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 375410)
A parte i consigli di Leopardi, che non conosco, quoto abbastanza tutto il resto, specie le due frasi riportate.

Mi dispiace, Muttley, ma ultimamente ti stai incantando su 2-3 parole d'ordine o mantra come un Cicchitto o un Capezzone qualsiasi :cool:

D'accordo che il mondo è difficile, ingiusto, cinico e baro ma a leggervi a volte mi sembra davvero di vivere su un altro pianeta, per il modo in cui esasperate le problematiche e ingigantite gli insuccessi, minimizzando ogni passo in avanti

JohnReds 17-07-2010 20:06

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 375385)
Secondo me vale per molti qui dentro, te in primis :cool:

Cosa vale anche per me? Il parlare al "noi" o l'essere esigente?
A volte forse ho parlato al "noi" ma mai per discorsi controversi come i tuoi
Riguardo al non sapersi accontentare..mah..al massimo lo sono dal punto di vista caratteriale, prima ancora che fisico. Riesco a stare bene con pochissime persone (tié, superficialone :-P)
E cmq non sono di quelli che si lamenta che non ha la ragazza, anzi, al momento non me ne frega nada

muttley 17-07-2010 20:08

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Vedi che cmq ho indovinato?:D

muttley 17-07-2010 20:11

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Mi ricordi un po' Lice, nelle idee

JohnReds 17-07-2010 20:14

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 375416)
Vedi che cmq ho indovinato?:D

Si ma allora tutto è "essere esigente":)
Il fobico secondo questo ragionamento non è una persona che soffre di ansia, è solo che non sopporta la società

Se siamo "esigenti", è perché non stiamo bene con le persone, ma la cura non è il semplice "sapersi accontentare"

Winston_Smith 17-07-2010 20:15

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 375414)
D'accordo che il mondo è difficile, ingiusto, cinico e baro ma a leggervi a volte mi sembra davvero di vivere su un altro pianeta, per il modo in cui esasperate le problematiche e ingigantite gli insuccessi, minimizzando ogni passo in avanti

Muttley, il problema è che a me non corre appresso nessuna. Non è che perché succede a te allora deve succedere a tutti.

esposizione 17-07-2010 20:18

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da LordDrachen (Messaggio 375160)
che lanciano sempre messaggi "quasi matrimoniali" se la ragazza ci piace.
non sappiamo essere emotivi senza essere sentimentali, credo.
questo ci preclude la promiscuità. non abbiamo il giusto distacco.
anche perché molte donne accettano una vita sessuale promiscua con tromba-amici solo
se hanno un ritorno in termini di divertimento abbastanza alto.

nelle relazioni stabili invece siamo selettivi. con una troglodita ignorante non ci metteremmo mai, eddai. (o no?)






veramente i trogloditi sono quelli che vivono aspettando la principessa da sposare, io mi sono sentito dire che sono antico, e' vero !

Prima sbagliavo, sembrava che cercassi solo sesso, adesso dico subito quello che cerco, le trombamiche non le cerco.

C'e una tipa che mi continua a dire che lei e' all'antica aspettando che le dia il cazzo ?!?! Vorrei darglielo per metterla alla prova, probabilmente sta fakando, alla fine ragionano tutte allo stesso modo, fai bene il sesso hai qualcosa da dare ? Allora sei ok... altrimenti ciao, mi sono innamorata di un tipo che ho conosciuto mentre compravo un salame
dal macellaio ADDIO

muttley 17-07-2010 20:25

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 375423)
Muttley, il problema è che a me non corre appresso nessuna. Non è che perché succede a te allora deve succedere a tutti.

Perché tieni sempre i pink floyd nell'ipod che scappano :D

Winston_Smith 17-07-2010 20:28

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 375427)
Perché tieni sempre i pink floyd nell'ipod che scappano :D

Eh lo so, difficile trovare ragazze con gusti musicali abbastanza evoluti...:cool:

muttley 17-07-2010 20:39

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Si, ma varia ogni tanto :cool:

Black Moon 18-07-2010 03:05

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 375212)
Chi non si accontenta può darsi che agisca seguendo le imposizioni di un'autostima esagerata.

Io non so dirti se sono uno che si accontenta o meno, non ho mai avuto l'occasione di verificare questo aspetto con gli accadimenti della vita reale.

infatti chi non si accontenta è perchè si crede chissà chi... e poi invece si è insicuri e neanche ci si piace... mah

Moonwatcher 18-07-2010 03:11

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da esposizione (Messaggio 375066)
io non ho problemi a buttarmi sulle brutte, se hanno un cervello funzionante

Ottima idea, almeno lei col suo cervello compenserà il tuo... :P

giallorossonellanima 18-07-2010 03:14

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
io vorrei buttarmi su quelle sexy anziche sulle brutte(se avessi il coraggio)

Winston_Smith 18-07-2010 03:18

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 375631)
Ottima idea, almeno lei col suo cervello compenserà il tuo... :P

Per non essere ipocrita, confesso di aver riso ad alta voce :D

Winston_Smith 18-07-2010 03:18

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da giallorossonellanima (Messaggio 375633)
io vorrei buttarmi su quelle sexy anziche sulle brutte(se avessi il coraggio)

L'essere sexy è soggettivo.
La bruttezza è soggettiva.

giallorossonellanima 18-07-2010 03:21

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
ci sono sexy non soggettive. mi dispiace :)

Winston_Smith 18-07-2010 03:23

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da giallorossonellanima (Messaggio 375640)
ci sono sexy non soggettive. mi dispiace :)

Ma la maggior parte sono soggettive (e soggettivi).

Kremator 18-07-2010 03:24

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 375008)
Il problema è sempre il solito: non si ha più la ragazza, non la si ha mai avuta e allora ci si batte il petto, ci si inginocchia sui ceci implorando la misericordia divina e ci si domanda perché proprio a noi.

Implorare? Semmai deplorare.

Quote:

Ma poi magari la verità è che abbiamo sempre vissuto in mondo di grandi idealizzazioni, dove le donne sono solo le dive del cinema (vedasi il topic di munuocer) e hanno un carattere perfetto, un incrocio tra la premura di una madre e la profondità intellettuale di una mente superiore. Ma quante sono le persone che possiedono tali qualità?
Riflettiamoci: la maggioranza dei "normali", al momento di iniziare la propria vita sentimentale, non aveva certo a disposizione la créme de la créme dell'universo femminile, ma semplici e comuni ragazze conosciute a scuola o dagli amici. Loro si sono accontentati, senza naufragare nelle insidie di un idealismo folle e menzognero come invece abbiamo fatto noi.
E se per una volta provassimo ad accontentarci e raggiungere il possibile invece di correre dietro all'impossibile? Non ho detto di accontentarci delle briciole, ma quantomeno di essere un pochetto più pragmatici
Un'idea che s'incarna ha necessariamente dello squallido e del grottesco.

Black Moon 18-07-2010 16:59

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 375637)
L'essere sexy è soggettivo.
La bruttezza è soggettiva.

grande... e poi contano i sentimenti, l'affetto.. anche se ci si piace un minimo l'importante è volersi bene....

Moonwatcher 19-07-2010 00:58

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Muttley, il tuo topic mi pare alla fine solo la versione colta di un altro topic di un po' di tempo fa di un utente che chiedeva se ci accontentiamo mai delle "cesse". :D

Winston_Smith 19-07-2010 01:02

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da NightVision (Messaggio 376066)
non è detto non è detto

Salvo casi di deformità vera e propria, è detto, è detto.

Warlordmaniac 19-07-2010 03:08

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 376068)
Salvo casi di deformità vera e propria, è detto, è detto.

Secondo me la bruttezza è soggettiva in un range definito.

LordDrachen 19-07-2010 09:54

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 376087)
Secondo me la bruttezza è soggettiva in un range definito.

che noia dover sempre quotare WLM :laugh:

Timidone91 19-07-2010 10:51

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 375008)
Il problema è sempre il solito: non si ha più la ragazza, non la si ha mai avuta e allora ci si batte il petto, ci si inginocchia sui ceci implorando la misericordia divina e ci si domanda perché proprio a noi.
Ma poi magari la verità è che abbiamo sempre vissuto in mondo di grandi idealizzazioni, dove le donne sono solo le dive del cinema (vedasi il topic di munuocer) e hanno un carattere perfetto, un incrocio tra la premura di una madre e la profondità intellettuale di una mente superiore. Ma quante sono le persone che possiedono tali qualità?
Riflettiamoci: la maggioranza dei "normali", al momento di iniziare la propria vita sentimentale, non aveva certo a disposizione la créme de la créme dell'universo femminile, ma semplici e comuni ragazze conosciute a scuola o dagli amici. Loro si sono accontentati, senza naufragare nelle insidie di un idealismo folle e menzognero come invece abbiamo fatto noi.
E se per una volta provassimo ad accontentarci e raggiungere il possibile invece di correre dietro all'impossibile? Non ho detto di accontentarci delle briciole, ma quantomeno di essere un pochetto più pragmatici

Io mi sono sempre accontentato,ma purtroppo,ad oggi,sono ugualmente solo.

Winston_Smith 19-07-2010 11:13

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 376087)
Secondo me la bruttezza è soggettiva in un range definito.

Che almeno per me è abbastanza ampio. Più di una volta mi è stato fatto notare che a me piacevano certe ragazze non proprio conformi ai gusti "mainstream".

Winston_Smith 19-07-2010 11:18

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Timidone91 (Messaggio 376119)
Io mi sono sempre accontentato,ma purtroppo,ad oggi,sono ugualmente solo.

Ripensandoci, secondo me la tesi di Muttley potrebbe addirittura essere capovolta. Oggi va di moda il tirarsela/o, e chi non si "accontenta" (nel senso che ha un certo numero di pretese sul proprio partner) spesso ha anche una buona dose di autostima che lo porta a provarci con una certa disinvoltura con chi è di suo gradimento, senza contare che non rischia di passare per il "morto di f..." della situazione.
Chi invece non ha grosse pretese, e dà valore anche alle persone meno "appariscenti", magari è una persona più semplice e non così spavalda, caratteristiche che lo portano ad essere svantaggiato nel rendersi visibile e interessante agli occhi altrui. Inoltre il suo "accontentarsi" rischia di farlo passare per uno di quelli che "basta che respiri".

Kremator 19-07-2010 16:52

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Tutte le categorie e i giudizi estetici sono necessariamente soggettivi.

Poi, alcuni di questi possono essere più o meno condivisi.

Moonwatcher 02-08-2010 02:21

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Secondo me spesso (vabbè a volte) non ci si accontenta perché si ha un vuoto troppo grande da riempire dentro (non nello stomaco :D), o ancora peggio, un senso di rivalsa, il desiderio di dimostrare agli altri che non si è quegli sfigati che loro pensano di noi (ovvero che noi pensiamo che loro pensino di noi).

Warlordmaniac 02-08-2010 02:36

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 383311)
Secondo me spesso (vabbè a volte) non ci si accontenta perché si ha un vuoto troppo grande da riempire dentro (non nello stomaco :D), o ancora peggio, un senso di rivalsa, il desiderio di dimostrare agli altri che non si è quegli sfigati che loro pensano di noi (ovvero che noi pensiamo che loro pensino di noi).

Non credo. Secondo me non ci si accontenta perché non scatta nulla e noi non possiamo farci nulla. Le unioni sessuali non le vedo completamente come relazioni commerciali, hanno molti punti in comune, ma non sono la stessa cosa, perché nel sesso c'è qualcosa di chimico che scatta.
Se uno perde la testa per una scorfana, non c'è senso di rivalsa che tenga.

Winston_Smith 02-08-2010 02:40

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Mettendo insieme questo topic e quello "E se non vi piacesse?" dello stesso autore, a me viene da ridere, e a voi? :D:D:D

captainmarvel 02-08-2010 04:24

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
le tipe che mi piacevano erano tutte del genere acqua e sapone/porta accanto: nessuna di loro superava il metro e sessantacinque di statura e credo che nessuna di loro andasse oltre una seconda di tette. mi piacevano perché erano carine di viso (per me) o perché avevano un qualche particolare che mi attizzava.

LordDrachen 02-08-2010 09:01

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 383315)
Non credo. Secondo me non ci si accontenta perché non scatta nulla e noi non possiamo farci nulla. Le unioni sessuali non le vedo completamente come relazioni commerciali, hanno molti punti in comune, ma non sono la stessa cosa, perché nel sesso c'è qualcosa di chimico che scatta.
Se uno perde la testa per una scorfana, non c'è senso di rivalsa che tenga.

non stai sottovalutando il comparto razionale, soprattutto maschile?
a me una donna deve piacere anche da un punto di vista di un'analisi
razionale.
devo avere una certa stima di lei come persona.

Warlordmaniac 02-08-2010 14:06

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da LordDrachen (Messaggio 383338)
non stai sottovalutando il comparto razionale, soprattutto maschile?
a me una donna deve piacere anche da un punto di vista di un'analisi
razionale.
devo avere una certa stima di lei come persona.

Avevo già teorizzato molto su questo, non so se ti ricordi. Credo tuttora che ci vogliano sia apertura "razionale" e sia impulso irrazionale, anche se ci sono racconti riguardo il primo, in cui persone ne hanno fatto a meno (razzisti che s'innamorano di nere, criticone superficialotte che s'innamorano di brutti...).
Nel momento in cui si dà secondo me troppo valore ad un comparto di questi due, metto l'accento sull'altro e questo thread mi sembra non considerare il comparto irrazionale, che da sempre chiamo pseudoanarchico.
Ci tengo a rimarcare l'importanza di questo "comparto", proprio per motivi biografici: non riesco a provare attrazione per nessuna e credo che io abbia tutte le qualità razionali per "puntare basso".

Edit: basso nel fisico ovviamente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.