![]() |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
L'importante che questo mondo interiore esista, il che non è affatto scontato. Molte persone al giorno d'oggi vivono solo per l'apparire e non per l'essere. Ce ne fossero di più che la pensassero come te:) |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Io verso i parenti ho la stessa considerazione che ho di tutte le altre persone, l'unica a cui ci tengo è mia madre, per il semplice fatto che (strano ma vero) è l'unica che mi capisce (ovviamente lei era bipolare), e quindi la considero un'amica. Per me padre significa donatore di sperma e madre donatrice di ovuli, d'altronde questo è quello che sono, non lo dico per cattiveria.
Però con gli altri parenti, anche chi mi ha sempre voluto molto bene, provo un affetto strano, gli voglio bene, però non sento nessun bisogno nè nel dimostrarlo nè nel riceverlo, e non nè vedo il motivo, e se mi ci metto a pensare li considero ancora di più persone come le altre che hanno e che fanno il loro dovere. E come te Maury, pure io da piccolo avevo sempre avuto la predisosizione a stare solo, anche nella vita gli amici che ho avuto sono sempre stati loro a farsi avanti, ogni volta che cambiavo città. Spesso quando venivano a chiamarmi a casa, io mi nascondevo per far finta di non esserci, e lo facevo anche con i miei veri amici, non lo facevo perchè non volevo stare con loro, lo facevo perchè preferivo star solo; la solitudine per noi, è come la compagnia per gli altri. Senza contare che quando avevo gli amici non ero veramente io, ero uno dei tanti che si illudeva di avere una posizione nella società e in gran parte recitavo, anche se "mi piaceva", era confortante, ma ero troppo giovane per capire....in italia poi... Però non credo di avere qualcosa a parte l'ansia sociale, tutto il resto è frutto della mia visione della vita e del mondo. Anche il fatto di non sentirmi assolutamente parte dell' homo sapiens è perchè ho una mentalità totalmente differente, e tutto ciò non credo sia dovuto ad un disturbo, e se lo fosse allora ben venga...immaginate un mondo dove la maggior parte delle persone amano la solitudine, se nascesse una persona socievole sarebbe dichiarata mentalmente disturbata... tutto è relativo, ma le persone hanno la mente chiusa, congelata e precostruita e vuogliono imporre. |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
Noi siamo considerati disturbati perchè effettivamente la stragrande maggioranza della popolazione è tendenzialmente estroversa e sociale. Logicamente noi siamo un pò fuori dal coro, e veniamo a nostra volta evitati e isolati.. i potenti vanno avanti, i deboli no. è la sporca legge della vita. |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
E questo riduce la nostra autostima, ci fanno sentire inferiori e quindi ci creano l'ansia, ovvero i nostri problemi, ci rovinano l'inconscio...che schifo...e troppo spesso fingiamo e ci facciamo le paranoie per colpa di queste persone, sono loro che ci hanno fatto "ammalare".
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
Per quanto riguarda la nascita di coppie mi è impossibile capire come facciano le persone ad innamorarsi così di frequente. :confused: (Si innamorano o quantomeno si affezionano sul serio???) |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
....No..... |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
Quote:
Voi direte: "ti sei rassegnato". No, ho voluto guardare com'è la realtà veramente senza nascondermi in viaggi (=seghe) mentali su un possibile futuro migliore, su un cambiamento, che non è mai avvenuto e mai avverrà. Tutto questo mi ha portato alla condizione di sentirmi non del tutto, ma almeno un poco più sicuro di me stesso.. ora so meglio cosa voglio. E sento di meno il condizionamento del mondo esterno. Le persone pompose e poetiche tutto questo potrebbero chiamarlo "libertà"... ma siccome questo è un termine unto e bisunto e usato in fin troppi ambiti fuori luogo, preferisco limitarmi a dire solo che ora sto meglio. :) |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
(10 caratteri)
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
Ma forse tra i due non c'è una grande differenza...:pensando: |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Ecco, era proprio questo il topic che citavo l'altro giorno nel topic di maury25, e ribadisco che mi è piaciuto molto.
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
...però mi pare che invece qui vi trovare a vostro agio. solitari ma non troppo. vi scambiate informazioni su questo presunto disturbo, ne parlate apertamente, vi confidate. non siete tanto "diversi" da quelli "normali". forse il dramma comincia fuori dalla chat. quando dovete far parte del mondo con le vostre emozioni, passioni, interessi e attività. resto dell'idea, ma è una mia idea che non pretendo sia condivisa ma almeno rispettata, che se non si è in grado di stabilire delle relazioni profonde al di fuori del nucleo familiare, la vita ha avrebbe comunque senso, ma penso mancherebbe quell'unica emozione che completa il senso della vita: l'appartenenza, lo scambio e l'amore.
sono un ex di una ragazza con questo presunto disturbo, anche se chi in un modo e chi in un altro abbiamo tutti degli squilibri o scompensi qua e la. ciao |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Io sono uno stile evitante, il mio non è ancora un disturbo e spero che non lo diventi, mi impegno molto per mantenere almeno questo equilibrio. Mie grandi alleate sono la conoscenza di me stessa e l'auto-ironia.
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Ops scusate questo post era destinato al topic principale della sezione, sorry:)
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
E' possibile che una persona evitante diventi gradulamente schizoide?
Almeno a me sembra di aver fatto così. Fino a qualche anno fa nonostante la mia cronica introversione avevo interesse nello stabilire contatti con il mondo esterno. Poi ho avuto un progressivo appiattimento delle sensazioni e adesso in me c'è solo menefreghismo totale verso tutto e tutti. Aspetto che arrivi il 21 dicembre almeno ci sarà qualcosa di giusto. |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Io non provo più alcun tipo di ansia, ma nonostante ciò in me rimane costante la paura del rifiuto, retaggio di tempi andati in cui il rifiuto non era solo una mia paura, ma era la realtà.
E' rimasto troppo impresso in me , nel tempo delle medie e delle superiori. Come non ricordarsi quando in una gita scolastica, nessuno voleva venire con me in seggiovia, nessuno voleva stare con me nella stanza d'albergo...e come non ricordarsi una mia cugina che schiettamente mi disse che a star con me si scocciava, che ero troppo pesante. Sono cambiato parecchio, ma la paura del rifiuto è rimasta. |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
anch'io ero in dubbio se essere schizoide o evitante, ma sia la psicoterapeuta che lo psichiatra hanno detto evitante.
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Ho letto su un sito internet che la differenza fondamentale è questa:
L'evitante ha un pessimo rapporto con la sua immagine sociale cioè si sente un inetto socialmente e ha paura del giudizio altrui per questo motivo anche se desidera fortemente il contatto sociale. ha paura di essere giudicato incapace inadeguato strano per la sua "presunta" carenza di abilità sociale! Lo schizoide invece ha un pessimo rapporto non tanto con la sua immagine sociale ma con il suo mondo affettivo interiore....in pratica è una persona che si è sentita rifiutata e non voluta fin dall' inizio e ha costruito tutta la sua esistenza su questa credenza. Quindi evita il contatto sociale perchè non sa esprimere il proprio affetto verso gli altri e ha paura della conferma di essere rifiutato come persona mentre è piuttosto indiffrerente verso la sua immagine sociale. |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
C'è poi da dire che lo schizoide si avvicina alla psicosi. L'evitante si crea un mondo immaginario dove vivere e rifugiarsi dagli altri, ma lo schizoide non ha piena percezione della realtà. Questo rende il distacco. ^^
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
Quello che posso dire io è che secondo me la differenza sta nel fatto che lo schizoide si percepisce alieno e incompatibile con le persone ma non rinnega il suo essere, anzi. Lo schizoide è affettivamente autosufficiente e soffre per la natura delle cose, per le dinamiche della società moderna mentre sarebbe perfettamente integrato in un monastero buddhista. L'evitante evita perché trova che sia il male minore ma l'evitante vorrebbe essere normale, desidera le relazioni sociali, sopratutto desidera un partner e questo è il principale risentimento. L'evitante non trova che la società sia del tutto incompatibile con il suo modo d'essere, se l'evitante arriva a disprezzare tutto questo è perché non può ottenerlo e fa un po' come la volpe con l'uva. Poi ci sono altri fattori, dietro il disturbo schizoide ci sono anomalie congenite nei centri dell'emotività, ci sono alcuni tratti dello spettro autistico. |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
È dura ammettere di avere una figlia con un "problema"... Se non è "fisico" sono considerate tutte "fantasie"...ma questa è un'altra storia, scusate lo sfogo... Spero di leggere altre discussioni riguardo il disturbo schizoide visto che (da come ho letto sulla rete) è tra i disturbi di personalità uno dei più rari riscontrati. |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Da come descrivi la tua vita affettiva è molto probabile che sei schizoide o autistica ad alto funzionamento.
Gli schizoidi non è detto che siano rari, è che tanti passano la vita senza porsi il problema ed escono allo scoperto per altri motivi come per il fenomeno hikikomori o durante le terapie di coppia (per quelli che trovano un partner) insomma quando qualcun altro li trascina dallo psicologo. Ecco un esempio di storia d'amore tra due asperger :mannaggia: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.