FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Altri disturbi di personalità (https://fobiasociale.com/altri-disturbi-di-personalita/)
-   -   Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità (https://fobiasociale.com/disturbo-schizoide-di-personalita-e-disturbo-evitante-di-personalita-15844/)

very90 09-12-2010 22:16

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Rorò (Messaggio 447919)
Questa è solo una parte dei possibili sintomi. Mi piacerebbe sapere qual è la linea di demarcazione che separa la freddezza caratteriale da quella dovuta ad un disturbo di personalità, per questo ho chiesto la vostra opinione :). Ti ringrazio di aver risposto.

Se fai una ricerca su google trovi il disturbo schizoide di personalità, puoi leggertelo e in tal modo trovi gli altri sintomi, se ti ci rivedi. Ci sono anche dei test carini (in inglese però, come al solito i siti inglesi sono sempre più completi di quelli italiani) sui disturbi di personalità, che ti segnalano rispondendo a una serie di domande se c'è la possibilità che tu abbia qualche disturbo. Te li linkerei ma non conosco bene il forum ancora, nel caso me lo considerano spam. Tuttavia considera tutto solo come qualcosa di indicativo, la vera diagnosi dei disturbi può fartela solo uno psicologo.

very90 09-12-2010 22:21

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da maury25 (Messaggio 447937)
In realtà a me piacerebbe avere una relazione sentimentale, piuttosto che qualche amico... il pensiero in linea di massima è quello, si.
Mi ci vorrebbe qualcosa che mi completasse completamente come persona, qualcosa che riesca a tirare fuori tutto me stesso.
Io ho sempre accusato grande distanza dalle persone intorno a me, quelle con cui andavo d'accordo le contavo sulle dita di una mano, e non sono mai andato oltre al 2 di numero... adesso posso contare solo ed esclusivamente sulla famiglia.
però, come tu dici, ho un mondo interiore che esplode dentro.. e che spesso fa fatica a uscire.
La pensiamo alla stessa maniera, dai. :)

Beh credo che per quanto si possa essere freddi nei confronti dei sentimenti, tutti prima o poi avvertono il bisogno di avere qualcuno accanto che lo completi in tutto. Il problema è trovarlo :)

L'importante che questo mondo interiore esista, il che non è affatto scontato. Molte persone al giorno d'oggi vivono solo per l'apparire e non per l'essere. Ce ne fossero di più che la pensassero come te:)

very90 09-12-2010 22:23

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 447940)
Io ad esempio non riesco a provare affetto per i miei genitori, ma riesco a provarlo per persone che si comportano bene con me e che dimostrano di capirmi ed accettarmi con tutti i miei problemi.

Quant'è vero, vale lo stesso per me. Straquoto. Ma a trovarle le persone che riescano completamente a capirti, è tutt'altro che facile.

Kos90 09-12-2010 23:42

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Io verso i parenti ho la stessa considerazione che ho di tutte le altre persone, l'unica a cui ci tengo è mia madre, per il semplice fatto che (strano ma vero) è l'unica che mi capisce (ovviamente lei era bipolare), e quindi la considero un'amica. Per me padre significa donatore di sperma e madre donatrice di ovuli, d'altronde questo è quello che sono, non lo dico per cattiveria.
Però con gli altri parenti, anche chi mi ha sempre voluto molto bene, provo un affetto strano, gli voglio bene, però non sento nessun bisogno nè nel dimostrarlo nè nel riceverlo, e non nè vedo il motivo, e se mi ci metto a pensare li considero ancora di più persone come le altre che hanno e che fanno il loro dovere.

E come te Maury, pure io da piccolo avevo sempre avuto la predisosizione a stare solo, anche nella vita gli amici che ho avuto sono sempre stati loro a farsi avanti, ogni volta che cambiavo città. Spesso quando venivano a chiamarmi a casa, io mi nascondevo per far finta di non esserci, e lo facevo anche con i miei veri amici, non lo facevo perchè non volevo stare con loro, lo facevo perchè preferivo star solo; la solitudine per noi, è come la compagnia per gli altri. Senza contare che quando avevo gli amici non ero veramente io, ero uno dei tanti che si illudeva di avere una posizione nella società e in gran parte recitavo, anche se "mi piaceva", era confortante, ma ero troppo giovane per capire....in italia poi...

Però non credo di avere qualcosa a parte l'ansia sociale, tutto il resto è frutto della mia visione della vita e del mondo. Anche il fatto di non sentirmi assolutamente parte dell' homo sapiens è perchè ho una mentalità totalmente differente, e tutto ciò non credo sia dovuto ad un disturbo, e se lo fosse allora ben venga...immaginate un mondo dove la maggior parte delle persone amano la solitudine, se nascesse una persona socievole sarebbe dichiarata mentalmente disturbata... tutto è relativo, ma le persone hanno la mente chiusa, congelata e precostruita e vuogliono imporre.

very90 10-12-2010 00:04

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Kos90 (Messaggio 448131)
immaginate un mondo dove la maggior parte delle persone amano la solitudine, se nascesse una persona socievole sarebbe dichiarata mentalmente disturbata... tutto è relativo, ma le persone hanno la mente chiusa, congelata e precostruita e vuogliono imporre.

Lo dico sempre anch'io. Soprattutto credo che se le persone estroverse fossero la minoranza e le persone introverse la maggioranza (parti invertite insomma) si sarebbero suicidati alcuni di loro :laugh: Immaginali vivere in mezzo a gruppi di persone che non li considerano minimamente perchè prediligono stare per conto proprio. Per loro che basano tutto o quasi sulle apparenze si sentirebbero del tutto inetti!

maury25 10-12-2010 00:05

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Kos90 (Messaggio 448131)
immaginate un mondo dove la maggior parte delle persone amano la solitudine, se nascesse una persona socievole sarebbe dichiarata mentalmente disturbata... tutto è relativo, ma le persone hanno la mente chiusa, congelata e precostruita e vuogliono imporre.

Hai centrato il punto. Grande.
Noi siamo considerati disturbati perchè effettivamente la stragrande maggioranza della popolazione è tendenzialmente estroversa e sociale. Logicamente noi siamo un pò fuori dal coro, e veniamo a nostra volta evitati e isolati.. i potenti vanno avanti, i deboli no. è la sporca legge della vita.

Kos90 10-12-2010 00:10

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
E questo riduce la nostra autostima, ci fanno sentire inferiori e quindi ci creano l'ansia, ovvero i nostri problemi, ci rovinano l'inconscio...che schifo...e troppo spesso fingiamo e ci facciamo le paranoie per colpa di queste persone, sono loro che ci hanno fatto "ammalare".

maury25 10-12-2010 00:11

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Kos90 (Messaggio 448197)
E questo riduce la nostra autostima, ci fanno sentire inferiori e quindi ci creano l'ansia, ovvero i nostri problemi, ci rovinano l'inconscio...che schifo...e troppo spesso fingiamo e ci facciamo le paranoie per colpa di queste persone, sono loro che ci hanno fatto "ammalare".

l'ho sempre pensato... purtroppo.

very90 10-12-2010 00:14

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Kos90 (Messaggio 448197)
E questo riduce la nostra autostima, ci fanno sentire inferiori e quindi ci creano l'ansia, ovvero i nostri problemi, ci rovinano l'inconscio...che schifo...e troppo spesso fingiamo e ci facciamo le paranoie per colpa di queste persone, sono loro che ci hanno fatto "ammalare".

Sì, per lo meno in parte. Diciamo che la timidezza ci appartiene a prescindere da loro, però loro ce la fanno pesare. Ho letto un libro sulla timidezza in cui nei paesi come il Giappone la maggiorparte delle persone sono introverse e vivono bene. Ovviamente noi dovevamo capitare nel popolo degli estroversoni -.-"

Rorò 10-12-2010 13:24

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 447927)
Io provo affetto solo per i genitori, anche se non lo manifesto più come quando ero piccolo... per tutte le altre persone prevale la freddezza, anche perchè i pochi contatti che ho avuto sono sempre stati superficiali e distaccati.
La mia vera incomprensione riguarda invece i rapporti sentimentali, la nascita di coppie, ecc. ... come fanno ad essere così frequenti e diffusi?. Secondo la mia percezione della realtà, dovrebbe crearsi una coppia su un campione di almeno 10.000 o 100.000 persone, cioè un fatto estremamente fortunato, dovuto a combinazioni favorevoli... e invece le cose sono ben diverse... tremendamente diverse...

La cosa che mi lascia perplessa è che in genere non sento affatto la mancanza delle persone...

Per quanto riguarda la nascita di coppie mi è impossibile capire come facciano le persone ad innamorarsi così di frequente. :confused:

(Si innamorano o quantomeno si affezionano sul serio???)

MoonwatcherII 10-12-2010 13:27

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Rorò (Messaggio 448462)
Per quanto riguarda la nascita di coppie mi è impossibile capire come facciano le persone ad innamorarsi così di frequente. :confused:

(Si innamorano o quantomeno si affezionano sul serio???)

Non sono tutti privi di sentimenti come te. :D

Rorò 10-12-2010 13:29

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 448002)
Se fai una ricerca su google trovi il disturbo schizoide di personalità, puoi leggertelo e in tal modo trovi gli altri sintomi, se ti ci rivedi. Ci sono anche dei test carini (in inglese però, come al solito i siti inglesi sono sempre più completi di quelli italiani) sui disturbi di personalità, che ti segnalano rispondendo a una serie di domande se c'è la possibilità che tu abbia qualche disturbo. Te li linkerei ma non conosco bene il forum ancora, nel caso me lo considerano spam. Tuttavia considera tutto solo come qualcosa di indicativo, la vera diagnosi dei disturbi può fartela solo uno psicologo.

E' quello che ho fatto, e devo dire che molti dei miei comportamenti corrispondono ai sintomi. Naturalmente sono consapevole che le informazioni che ho trovato sono da prendere con le pinze e che mi servirebbe il parere di uno psicologo. :yes:

Rorò 10-12-2010 13:30

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 448465)
Non sono tutti privi di sentimenti come te. :D

Qualcosina la provo anch'io dai :D.

Myway 10-12-2010 13:38

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Rorò (Messaggio 448462)
(Si innamorano o quantomeno si affezionano sul serio???)


....No.....

maury25 10-12-2010 13:59

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Rorò (Messaggio 448462)

(Si innamorano o quantomeno si affezionano sul serio???)

Molto più la seconda che la prima... alcuni addirittura si accontentano, talmente tanta la paura di rimanere da soli. Che gentaglia...

Aurora Borealis 23-05-2011 15:13

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Woland12 (Messaggio 446174)
Ho apprezato molto questo tuo post... non conoscevo l'esistenza del disturbo schizoide e mi ha colpito molto leggerne la descrizione...

Come hai anche sottolineato tu la differenza tra i 2 disturbi è radicale, e solo ad un occhio esterno due soggetti che soffrono di questi disturbi appaino uguale. Fondamentalmente in uno il desiderio è presente (l'evitante) nell'altro scompare totalmente (lo schizoide). Per quanto apparentemente il disturbo schizoide sembri più grave, perchè chi ne è afflitto ha una mancanza ulteriore rispetto all'evitante, per certi versi a me pare un disturbo all'atto pratico meno invalidante. L'evitante ha un forte desiderio che non riusce a realizzare e quindi soffre, cade in depressione ecc. Lo schizoide non ha le relazioni sociali della persona normale, ma neanche le desidera! Quindi non essendoci né risoluzione né desiderio dov'è la sofferenza? Si è raggiunta una sorta di atarassia, una eliminazione del desiderio come prevede anche il buddismo.
Un affetto di disturbo schizoide non sarà felice, perchè non provando niente non trae neanche giovamento da alcuna gioia, ma forse almeno sarà immune dalla depressione che rischia di affliggere l'evitante.

Io personalmente mi ritrovo per lo più nel quadro evitante... anche se proprio negli ultimi tempi mi sto rendendo conto che effettivamente nemmeno io le voglio certe relazioni sociali, che se le temo è perchè fondamentalmente voglio starmene anche da solo, lontano dagli altri. Questo credo che non significhi che stia diventando uno schizoide :D... diciamo che sto iniziando piano piano ad accettare la mia asocialità, cosa che da buon evitante mi è sempre apparsa difficile...

io mi sento come te, è come se mi fossi abituato alla mia condizione di asociale, ma nelle relazioni familiari non voglio avere alcun coinvolgimento emotivo, perchè non mi piace anzi mi fa ribrezzo...

Woland12 29-06-2011 22:59

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Aurora Borealis (Messaggio 533313)
io mi sento come te, è come se mi fossi abituato alla mia condizione di asociale, ma nelle relazioni familiari non voglio avere alcun coinvolgimento emotivo, perchè non mi piace anzi mi fa ribrezzo...

Premetto che era da un po' di tempo che non entravo più nel forum.. (da fine febbraio) e volevo ricollegarmi con quanto avevo già scritto in quel post di settembre... Mi riquoto alcuni punti:

Quote:

Originariamente inviata da Woland12 (Messaggio 446174)
Io personalmente mi ritrovo per lo più nel quadro evitante... anche se proprio negli ultimi tempi mi sto rendendo conto che effettivamente nemmeno io le voglio certe relazioni sociali, che se le temo è perchè fondamentalmente voglio starmene anche da solo, lontano dagli altri. Questo credo che non significhi che stia diventando uno schizoide :D... diciamo che sto iniziando piano piano ad accettare la mia asocialità, cosa che da buon evitante mi è sempre apparsa difficile...

Ecco.. ormai è passato quasi un anno e posso dire che ormai mi definisco asociale senza più timore, anche di fronte ad altre persone! Le opportunità per cambiare le ho avute... e mi sono reso conto non solo di non poterle cogliere, ma anche di NON VOLERLO! Mi sono reso conto che non aveva più senso desiderare una condizione che nemmeno io in fondo volevo.

Voi direte: "ti sei rassegnato". No, ho voluto guardare com'è la realtà veramente senza nascondermi in viaggi (=seghe) mentali su un possibile futuro migliore, su un cambiamento, che non è mai avvenuto e mai avverrà. Tutto questo mi ha portato alla condizione di sentirmi non del tutto, ma almeno un poco più sicuro di me stesso.. ora so meglio cosa voglio. E sento di meno il condizionamento del mondo esterno. Le persone pompose e poetiche tutto questo potrebbero chiamarlo "libertà"... ma siccome questo è un termine unto e bisunto e usato in fin troppi ambiti fuori luogo, preferisco limitarmi a dire solo che ora sto meglio. :)

Mooneye 30-08-2011 02:23

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
(10 caratteri)

veratrum 30-08-2011 04:28

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Woland12 (Messaggio 587963)
Un affetto di disturbo schizoide non sarà felice, perchè non provando niente non trae neanche giovamento da alcuna gioia, ma forse almeno sarà immune dalla depressione che rischia di affliggere l'evitante.

Non è vero. La depressione può colpire anche gli schizoidi, se si isolano troppo (=del tutto)

Quote:

Originariamente inviata da Mooneye (Messaggio 587963)
il ragazzo che amo è decisamente... schizoide...:

Buona fortuna :ridacchiare:

wal 25-01-2012 16:40

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Nothing87 (Messaggio 371401)
Anche l’individuo affetto da disturbo evitante lo troverete probabilmente chiuso nella propria stanza, ma per altro motivo : il rifiuto.
Anelano con forza all’altro, a partecipare pienamente, ma non riescono – il timore di non essere accettati, la visione catastrofica di sè e del proprio valore, l’insopportabile idea di non essere adeguati (tutto questo paralizza totalmente).
Il coinvolgimento li fa letteralmente fuggire, con una disperata coda di depressione : si scappa da qualcosa che (si teme) mostrerà il proprio non essere all’altezza di, che esporrà alla derisione, a una pochezza presunta e che viene letta negli occhi degli altri.
La perenne vergogna che prova e la consapevolezza della propria prigione, accanto alla sofferenza dell’essere soli, fa di questo disturbo una gabbia estenuante in cui sopravvivere – si teme d’essere inferiori, ci si esclude, si è convinti di essere ‘diversi’, una diversità irrecuperabile.
Spesso questo tipo di personalità si riscontra in chi, da bambino e nell’ adolescenza, ha avuto intensi vissuti d’ansia – una sorta di continuum, uno sprofondare.

In questa descrizione mi ci ritrovo moltissimo anche se a me non hanno diagnosticato il DEP ma la fobia sociale
Ma forse tra i due non c'è una grande differenza...:pensando:

eVito Corleone 25-01-2012 16:45

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Ecco, era proprio questo il topic che citavo l'altro giorno nel topic di maury25, e ribadisco che mi è piaciuto molto.

maury25 25-01-2012 17:55

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 680879)
Ecco, era proprio questo il topic che citavo l'altro giorno nel topic di maury25, e ribadisco che mi è piaciuto molto.

M'imbarazza leggere certe considerazioni che facevo 2 anni fa. :ridacchiare:

eVito Corleone 25-01-2012 18:00

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 680917)
Io ritengo di soffrire di disturbo evitante di personalità, ma la vcosa grottesca è che il più delle volte sono gli altri ad evitare me... :miodio:

Anche io, mi sembra di aver già detto in un altro topic che spesso ho la sensazione che gli altri in mia presenza diventino momentaneamente evitanti limitatamente alla mia persona.

Quote:

Originariamente inviata da maury25 (Messaggio 680918)
M'imbarazza leggere certe considerazioni che facevo 2 anni fa. :ridacchiare:

Immagino, a me ha messo imbarazzo e mi ha dato un senso strano rileggere la mia presentazione di poco più di un mese fa.

maury25 25-01-2012 19:51

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da faria (Messaggio 680964)
Questo imbarazzo tientelo stretto: è la prova che si può cambiare.

Si, anche se sembra che in 2 anni non abbia fatto nulla da mattino a sera, in realtà, come mi aveva fatto notare un mio amico di fb, è naturale procedere ed evolversi, spesso non ce ne rendiamo conto, poi leggi cose vecchie di 2-3 anni e ti rendi conto di quanto quella persona sia distante da quella che sei ora...

Non registrato 13-02-2012 16:28

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
...però mi pare che invece qui vi trovare a vostro agio. solitari ma non troppo. vi scambiate informazioni su questo presunto disturbo, ne parlate apertamente, vi confidate. non siete tanto "diversi" da quelli "normali". forse il dramma comincia fuori dalla chat. quando dovete far parte del mondo con le vostre emozioni, passioni, interessi e attività. resto dell'idea, ma è una mia idea che non pretendo sia condivisa ma almeno rispettata, che se non si è in grado di stabilire delle relazioni profonde al di fuori del nucleo familiare, la vita ha avrebbe comunque senso, ma penso mancherebbe quell'unica emozione che completa il senso della vita: l'appartenenza, lo scambio e l'amore.

sono un ex di una ragazza con questo presunto disturbo, anche se chi in un modo e chi in un altro abbiamo tutti degli squilibri o scompensi qua e la.


ciao

Drago Dei Cieli 14-02-2012 15:59

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Io sono uno stile evitante, il mio non è ancora un disturbo e spero che non lo diventi, mi impegno molto per mantenere almeno questo equilibrio. Mie grandi alleate sono la conoscenza di me stessa e l'auto-ironia.

Drago Dei Cieli 14-02-2012 16:15

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Ops scusate questo post era destinato al topic principale della sezione, sorry:)

out of mind 26-02-2012 21:59

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
E' possibile che una persona evitante diventi gradulamente schizoide?
Almeno a me sembra di aver fatto così. Fino a qualche anno fa nonostante la mia cronica introversione avevo interesse nello stabilire contatti con il mondo esterno.
Poi ho avuto un progressivo appiattimento delle sensazioni e adesso in me c'è solo menefreghismo totale verso tutto e tutti.
Aspetto che arrivi il 21 dicembre almeno ci sarà qualcosa di giusto.

Area Cronica 27-02-2012 00:19

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da out of mind (Messaggio 700738)
E' possibile che una persona evitante diventi gradulamente schizoide?
Almeno a me sembra di aver fatto così. Fino a qualche anno fa nonostante la mia cronica introversione avevo interesse nello stabilire contatti con il mondo esterno.
Poi ho avuto un progressivo appiattimento delle sensazioni e adesso in me c'è solo menefreghismo totale verso tutto e tutti.

Sì anche per me è così, da qualche tempo ho un vero e proprio appiattimento delle sensazioni e uno scarso interesse a stabilire contatti... per avvenuto esaurimento della speranza, sia negli altri che in me.

eVito Corleone 27-02-2012 10:51

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da out of mind (Messaggio 700738)
E' possibile che una persona evitante diventi gradulamente schizoide?
Almeno a me sembra di aver fatto così. Fino a qualche anno fa nonostante la mia cronica introversione avevo interesse nello stabilire contatti con il mondo esterno.
Poi ho avuto un progressivo appiattimento delle sensazioni e adesso in me c'è solo menefreghismo totale verso tutto e tutti.
Aspetto che arrivi il 21 dicembre almeno ci sarà qualcosa di giusto.

A me invece è capitato il contrario, da adolescente ero più tendente ad essere uno schizoide, non me ne fregava proprio niente degli altri, stavo bene da solo, ora invece sono decisamente più sull'evitante, mi sento solo e ci sto male.

Sampei80 27-02-2012 11:52

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Io non provo più alcun tipo di ansia, ma nonostante ciò in me rimane costante la paura del rifiuto, retaggio di tempi andati in cui il rifiuto non era solo una mia paura, ma era la realtà.
E' rimasto troppo impresso in me , nel tempo delle medie e delle superiori.
Come non ricordarsi quando in una gita scolastica, nessuno voleva venire con me in seggiovia, nessuno voleva stare con me nella stanza d'albergo...e come non ricordarsi una mia cugina che schiettamente mi disse che a star con me si scocciava, che ero troppo pesante.
Sono cambiato parecchio, ma la paura del rifiuto è rimasta.

nullo 27-02-2012 13:13

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
anch'io ero in dubbio se essere schizoide o evitante, ma sia la psicoterapeuta che lo psichiatra hanno detto evitante.

Wolferstein 06-08-2012 19:49

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Ho letto su un sito internet che la differenza fondamentale è questa:

L'evitante ha un pessimo rapporto con la sua immagine sociale cioè si sente un inetto socialmente e ha paura del giudizio altrui per questo motivo anche se desidera fortemente il contatto sociale. ha paura di essere giudicato incapace inadeguato strano per la sua "presunta" carenza di abilità sociale!

Lo schizoide invece ha un pessimo rapporto non tanto con la sua immagine sociale ma con il suo mondo affettivo interiore....in pratica è una persona che si è sentita rifiutata e non voluta fin dall' inizio e ha costruito tutta la sua esistenza su questa credenza. Quindi evita il contatto sociale perchè non sa esprimere il proprio affetto verso gli altri e ha paura della conferma di essere rifiutato come persona mentre è piuttosto indiffrerente verso la sua immagine sociale.

chopin6630k 06-08-2012 20:03

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
C'è poi da dire che lo schizoide si avvicina alla psicosi. L'evitante si crea un mondo immaginario dove vivere e rifugiarsi dagli altri, ma lo schizoide non ha piena percezione della realtà. Questo rende il distacco. ^^

Wolferstein 06-08-2012 20:15

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da chopin6630k (Messaggio 823919)
C'è poi da dire che lo schizoide si avvicina alla psicosi. L'evitante si crea un mondo immaginario dove vivere e rifugiarsi dagli altri, ma lo schizoide non ha piena percezione della realtà. Questo rende il distacco. ^^

da quello che dici tu in pratica si avvicina molto allo schizofrenico da cui si differenzia solo perchè il distacco è un po meno marcato e non ha tutti i sintomi come allucinazioni. deliri, etc ma il comportamento può essere abbastanza simile!

Kitsune 06-08-2012 20:21

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da chopin6630k (Messaggio 823919)
C'è poi da dire che lo schizoide si avvicina alla psicosi. L'evitante si crea un mondo immaginario dove vivere e rifugiarsi dagli altri, ma lo schizoide non ha piena percezione della realtà. Questo rende il distacco. ^^

Quella è la schizofrenia.

Quello che posso dire io è che secondo me la differenza sta nel fatto che lo schizoide si percepisce alieno e incompatibile con le persone ma non rinnega il suo essere, anzi.
Lo schizoide è affettivamente autosufficiente e soffre per la natura delle cose, per le dinamiche della società moderna mentre sarebbe perfettamente integrato in un monastero buddhista.
L'evitante evita perché trova che sia il male minore ma l'evitante vorrebbe essere normale, desidera le relazioni sociali, sopratutto desidera un partner e questo è il principale risentimento.
L'evitante non trova che la società sia del tutto incompatibile con il suo modo d'essere, se l'evitante arriva a disprezzare tutto questo è perché non può ottenerlo e fa un po' come la volpe con l'uva.
Poi ci sono altri fattori, dietro il disturbo schizoide ci sono anomalie congenite nei centri dell'emotività, ci sono alcuni tratti dello spettro autistico.

chopin6630k 06-08-2012 20:23

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Wolferstein (Messaggio 823936)
da quello che dici tu in pratica si avvicina molto allo schizofrenico da cui si differenzia solo perchè il distacco è un po meno marcato e non ha tutti i sintomi come allucinazioni. deliri, etc ma il comportamento può essere abbastanza simile!

Lo schizoide è a rischio di possibili schizofrenie, spesso può essere un precoce inizio. Tra personalità evitante e schizoide esiste una differenza vastissima. Mentre nel primo, nell'evitante, c'è un rischio di sviluppare fobie sociali, nel secondo vi è la schizofrenia. Lo schizoide non è pienamente cosciente della realtà ed inoltre bisogna tener conto di una cosa: lo schizoide ha delle vere e proprie incapacità a relazionarsi, al contrario dell'evitante che la avrebbe ma la sensazione di estraneità, la paura del giudizio lo bloccano. :) Ho studiato molto gli studi di personalità, per cui ne so qualcosina. Poi io sono un evitante, diagnosticato. :)

chopin6630k 06-08-2012 20:25

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 823944)
Quella è la schizofrenia.

Quello che posso dire io è che secondo me la differenza sta nel fatto che lo schizoide si percepisce alieno e incompatibile con le persone ma non rinnega il suo essere, anzi.
Lo schizoide è affettivamente autosufficiente e soffre per la natura delle cose, per le dinamiche della società moderna mentre sarebbe perfettamente integrato in un monastero buddhista.
L'evitante evita perché trova che sia il male minore ma l'evitante vorrebbe essere normale, desidera le relazioni sociali, sopratutto desidera un partner e questo è il principale risentimento.
L'evitante non trova che la società sia del tutto incompatibile con il suo modo d'essere, se l'evitante arriva a disprezzare tutto questo è perché non può ottenerlo e fa un po' come la volpe con l'uva.
Poi ci sono altri fattori, dietro il disturbo schizoide ci sono anomalie congenite nei centri dell'emotività, ci sono alcuni tratti dello spettro autistico.

Eeeesatto. ^^ Ci sono proprio tratti dello spettro autistico.

cenerella 25-09-2012 01:12

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da maury25 (Messaggio 444052)
..credo che sia necessario il parere di un esperto terapeuta. Personalmente, leggendo la spiegazione, mi ci rivedo molto.

Quoto anche io riguardo il disturbo schizoide, mi ci identifico quasi del tutto se escludiamo l'indifferenza ai giudizi ed elogi altrui (che mi creano disagio ed imbarazzo quasi sempre). Il non sentire il bisogno di amicizia ed amore non mi è mai pesato e ricordo che già nell'adolescenza (ora ho 30 anni) pensavo e ripensavo a quanto era strano questo. In vita mia sono stata fidanzata una volta ma per pressioni del mio ex. Mi spiego meglio...se non fosse venuto lui da me e se non avesse insistito tanto magari non ci saremmo nemmeno messi insieme... Ricordo la frase "Proviamoci, se non va bene ci lasciamo" e mi lasciai abbindolare da queste parole. In 6 anni di storia sembravo più un'amica che una fidanzata e forse ora capisco davvero perché, sempre fredda, mai voglia di far sesso e frustata dalla sociofobia che non mi abbandonava mai. Ora sono single da 3 anni e forse è per questo motivo che non mi pesa (piuttosto mi pesa il giudizio altrui al riguardo visto che spesso mi credono sessualmente frustata o peggio intenta a fare cose strane in camera da letto). Recentemente mi è capitato di confessare questo e la mia sociofobia ad una mia zia davanti a tutta la famiglia (con la quale premetto che ho un rapporto pessimo) e lei ha cominciato a dirmi che non è un comportamento normale (sopratutto la parte riguardo il non desiderare amicizia ed amore) e che dovevo farmi vedere da uno specialista. Nel frattempo mio padre e mia madre facevano scena muta e dopo un pò mio padre ha cambiato argomento pur di non ascoltare.
È dura ammettere di avere una figlia con un "problema"... Se non è "fisico" sono considerate tutte "fantasie"...ma questa è un'altra storia, scusate lo sfogo...
Spero di leggere altre discussioni riguardo il disturbo schizoide visto che (da come ho letto sulla rete) è tra i disturbi di personalità uno dei più rari riscontrati.

Kitsune 25-09-2012 03:44

Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
 
Da come descrivi la tua vita affettiva è molto probabile che sei schizoide o autistica ad alto funzionamento.
Gli schizoidi non è detto che siano rari, è che tanti passano la vita senza porsi il problema ed escono allo scoperto per altri motivi come per il fenomeno hikikomori o durante le terapie di coppia (per quelli che trovano un partner) insomma quando qualcun altro li trascina dallo psicologo.
Ecco un esempio di storia d'amore tra due asperger :mannaggia:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.