![]() |
Minchia, il sito su digilander, che nostalgina
|
Re: Luoghi comuni dei film
Quote:
|
Re: Luoghi comuni dei film
Se qualcuno ha la tosse preannuncia malattia grave.
Se una donna sviene allora è incinta. Nella realtà mi sembra molto più preoccupante svenimento ( che non rientra nella normalità ne durante la gravidanza ne in sua assenza) che un colpo di tosse. |
Re: Luoghi comuni dei film
Classicone dei film di azione, opppure fantasy, oppure horror. Se il film in questione si svolge all'interno di un castello / fortezza / prigione / base spaziale / torre / grattacielo altissimo / tempio/ caverna /una qualsiasi mega struttura, si può star certi che alla fine del film questa prenderà fuoco, oppure esploderà, o crollerà distruggendosi completamente, anche quando non è assolutamente necessario per la trama del film, o per la storia. La distruggogono solo perchè è un bel luogo comune
|
Re: Luoghi comuni dei film
Ai funerali sotto la pioggia tutti hanno un ombrello nero.
|
Re: Luoghi comuni dei film
Gli attori ingoiano pasticche e medicine senza bere l’acqua
|
I bambini sono sempre angioletti, le mamme sono sempre piene di amore e istinto materno , i papá chiamano i figli maschi"campione", nelle famiglie stanno sempre a dirsi "ti voglio bene".
|
Re: Luoghi comuni dei film
- Quando parlano al telefono e la conversazione finisce, nessuno saluta, semplicemente riattaccano in faccia all'altro.
- I telefoni lanciati in acqua (oceano/mare/fiume/lago) quando ricevono una brutta notizia non sono mai troppi. - Al ristorante ordinano, ma nessuno finisce mai quello che ha nel piatto o nel bicchiere, quando va bene lo assaggiano appena, ma tutte le volte devono scappare via all'improvviso. - Non importa quanto è grave la tragedia che accade, entro mezz'ora si risolve sempre tutto, tutti ammettono di aver sbagliato/esagerato e l'amore risolve sempre ogni conflitto. - Qualunque disturbo o trauma tu possa avere, basta avere accanto una persona buona che tutto passa nel giro di una notte senza nessun bisogno di terapia o farmaci o chissà che altro, senza lasciare traccia alcuna. |
Re: Luoghi comuni dei film
Quote:
|
Re: Luoghi comuni dei film
I portatili chiusi sempre senza aver avviato lo spegnimento
|
Re: Luoghi comuni dei film
Nei film dove ci sono auto sportive, e il protagonista gli da gas, facendoci caso noti che cambiano marce all'infinito, spesso ho pensato "mo, non finiscono più" :sarcastico:
Quando uno sta per morire, anche se in teoria dovrebbe essere morto sul colpo, riesce a sopravvivere giusto quella mezz'oretta in più per esprimere un discorso complesso arricchito da tante parole ricercate e nonostante abbia perso più sangue di un esercito intero, riesce ad esporlo con estrema calma, e proprio quando ha finito, esala l'ultimo respiro. Complimenti per l'autocontrollo e le tempistiche :sisi: |
Re: Luoghi comuni dei film
Quote:
|
Re: Luoghi comuni dei film
Il ragazzo che entra direttamente dalla finestra della ragazza, arrampicandosi e rischiando la vita.
|
Re: Luoghi comuni dei film
Quote:
|
Re: Luoghi comuni dei film
Quote:
|
Ho scoperto che sei un pericoloso serial killer, invece di cercare di allontanarmi da te ed andare dalla polizia te lo dico in faccia, dicendoti che sono a conoscenza di tutti i tuoi crimini.
|
Re: Luoghi comuni dei film
Se ti insegue un mostro, la chiave non entra mai nella serratura
|
Re: Luoghi comuni dei film
In molti film se sparano a qualcuno di solito questo non muore, ma continua a lottare come se avesse solo urtato qualcosa.
In verità penso che anche se ti sparano ad un arto, come ad un braccio o ad un gamba, non so se si riesce a lottare o a camminare ugualmente zoppicando. |
Quando conosci una persona nuova dovete entrare a casa sua mentre scopate selvaggiamente facendo ballare tutta la mobilia di casa, far rotolare via stoviglie, lampade etc.
|
Re: Luoghi comuni dei film
La gente o entra in casa degli altri senza suonare il campanello o nei casi in cui suona non c'è nessuno (o c'è qualcuno morto) ma decide di entrare lo stesso in casa.
|
Re: Luoghi comuni dei film
I supereroi acquistano i poteri grazie a incidenti che nella realtà ti farebbero morire in 4 secondi (radiazioni, mutazioni genetiche, morsi di rango, morsi di ragno radioattivi, ecc.)
|
Re: Luoghi comuni dei film
Quote:
Se i due che hanno scopato selvaggiamente pochi secondi prima poi decidono pure di mangiare .. non son mai sudati ma già perfettamente puliti, col trucco perfetto, vestiti senza una piega come appena usciti dalla lavanderia; la tavola è già pronta e imbandita, da sola, senza che nessuno faccia mai niente.. i bicchieri così trasparenti e puliti che ti ci puoi specchiare.. il cibo (sempre tanta verdura bio e frutta e cibi di qualità che nella realtà ti sogni, vini da 40$ a bottiglia MINIMO pure nelle case dei disoccupati) è anch'esso già bello cotto e pronto e sul tavolo, fumante, appena sfornato... uno dei due ne mangia al massimo un tocco (detto altresì boccone), anche se sul tavolo c'è talmente tanta roba che basterebbe a sfamare tutta la città (per quindici giorni)... poi succede qualcosa.. tragedia, litigio, ricordo traumatico, flashback, gli alieni scoperchiano il tetto.... taglio . cambio di scena. |
Re: Luoghi comuni dei film
Nei film si lavano i denti senza il dentifricio,io quando li lavo mi sbrodolo tutta!
|
Re: Luoghi comuni dei film
Quote:
Lo specchio mai una macchia nemmeno quello, mai uno schizzo di acqua, incrostazione di dentifricio.. gli spazzolini SEMPRE intonsi come appena comprati e con le setole perfette.. il bicchiere pulito.. se c'è acqua in esso è così trasparente che non può che essere acqua di fonte di alta montagna (che pure heidi nella baita se la sognava così pura ). |
Re: Luoghi comuni dei film
Se si cucina l'arrosto in forno, state pur certi che si brucerà al 100%
|
Re: Luoghi comuni dei film
Ecco me n'è venuta in mete un'altra: chissà come mai nei film, specialmente americani, i protagonisti trovano sempre parcheggio, gratuito, in pieno centro di una grande città, proprio davanti all'ingresso dove devono recarsi. E l'asciano l'auto lì davanti nel bel mezzo e nessuno gli fa mai una multa...sono proprio dei film.
Una mitica eccezione al "parcheggio facile" nei film, è sicuramente la scena con robert Deniro in jackie Brown, che non trova più la macchina che aveva parcheggiato al centro commerciale. |
Re: Luoghi comuni dei film
Non usano mai il mouse. Stanno sempre lì a premere come degli ossessi sulla tastiera.
|
Re: Luoghi comuni dei film
I bambini e i ragazzini fanno sempre discorsi da super saggi e super sensibili a cui gli adulti non sanno tenergli testa.
(Ciò che penso ogni volta è: ma solo io a quell'età ero mezzo scemo e pensavo solo alle figurine di dragonball?) |
Quote:
Altre frasi must in horror, teen movie etc: "Andiamo Jack, non è divertente!" "Ma..che diavolo..?" "Hey campione, un po' di softball?" " Ha una cotta per X, il quarterback della squadra del liceo" " No! Quelli sono i soldi per il college di nostro figlio!" |
Re: Luoghi comuni dei film
Quote:
|
Re: Luoghi comuni dei film
Alla cosa della tastiera ci stavo pensando pochi giorni fa.
A volte quando ci sono due in casa che parlano, uno dei due ad un certo punto smette di guardare l'interlocutore, si avvicina alla finestra e si mette a guardare fuori continuando a parlare. In alternativa, se non c'è la finestra fissa un mobile o guarda nel vuoto. Questa cosa la fanno quando si parla di argomenti importanti. |
Re: Luoghi comuni dei film
Altro luogo comune!
Quando un malvivevente, o malintenzionato vuole rubare una collana ad una donna, è sufficiente che la prenda in mano e senza sforzo alcuno la catenina si stacca dal collo, come se chi la indossa si sia dimenticata di allacciarla. Oppure ste collane non sono d'oro, o di altro metallo, ma sono fatte tutte di spaghetti scotti, tanto si rompono così faiclmente e si lasciano rubare. Altro luogo comune che capita quando un film è ambientato del passato, cioè negli anni 60, o 50 o anche prima. Le auto che si vedono, che quindi sono auto d'epoca pertinenti con il perdiodo storico in cui è ambientato il film, sono tutte perfette. Perfettamente lucide, pulite e brillanti, prive di qualsiasi ammaccatura, come se fossero appena uscite da un museo (e probabilmente è così). Non vedrete mai auto, sporche, ammaccate, o malandate circolare sulle strade, cosa che invece capita se il film è ambientato ai nostri giorni. |
Re: Luoghi comuni dei film
Quello bianco, sui 40 anni, cicciotto e col pizzetto si chiama Bob
|
Re: Luoghi comuni dei film
E' stata già ricordata la minchiata delle minchiate delle minchiate?
"Se non vuoi farlo per me fallo almeno per te stesso". Atroce... |
Re: Luoghi comuni dei film
Nei film di azione le auto fanno il suono della sgommata anche se rallentano in modo ben poco brusco.
|
Re: Luoghi comuni dei film
In tutti i film americani il suono dell'apertura/chiusura centralizzata delle portiere delle auto nei garage sotterranei è sempre lo stesso identico (come fosse registrato in un file e se lo passassero tra le sale di montaggio): CIUI' CIUI' !!
|
Re: Luoghi comuni dei film
Se in un film appare una donna incinta, sicuramente partorirà prima della fine del film.
|
Ne ho 2 : gli addetti ai lavori ,quindi gente affidabile, mi ha detto che è impossibile che un auto parta strappando i fili da sotto e collegandone due....l altra è che nessuna porta al mondo chiusa a chiave può essere aperta con l ausilio di una spilla o due ferretti o una qualsiasi cosa infilata nella serratura.... tantomeno le tessere tipo bancomat ecc ecc
|
Re: Luoghi comuni dei film
Nei film polizieschi con inseguimenti le macchine fanno salti di 30 metri atterrando quasi indenni alla hazzard, io di recente ho preso una piccola buca sulla strada mi è scoppiata la gomma e piegato il cerchio, figuriamoci un salto di 30 metri:miodio:
|
Re: Luoghi comuni dei film
Quando c'è da scappare, l'automobile (ma anche altro) non parte o magari parte ma non sùbito.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.