![]() |
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
evito e lascio correre
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Io di recente ho riscoperto un classico, la fuga a gambe levate (approfittando del fatto che in questo periodo sono abbastanza allenato e tonico) per sfuggire a un bimbominkia che con tutta probabilità voleva sottrarmi il cellulare e qualche decina di euro, per la serie: "Quando il sole sorge, non importa se sei un leone o una gazzella: è meglio che cominci a correre" (cit.), anche se nella situazione descritta da Badream sarebbe stata una strategia difficilmente attuabile :sad:
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
Poteva essere qualunque altro pretesto, in uno scenario diverso. A volte ho assistito a discussioni simili per un "sorpasso" in fila, in una biglietteria, al supermercato, in posta o in qualunque altro ambiente. In quel caso non hanno suonato il clacson, ma protestato a voce o (i più arditi) picchiettato la spalla del furbetto di turno. La sostanza è che, se il figobullo cerca rogne, qualunque semplice azione può essere potenzialmente "pericolosa". E se non si ha il coraggio di farsi valere, l'unica alternativa che rimane è appunto quella di soccombere passivamente alla prepotenza altrui, come impone la legge della giungla. Ma in questo modo ci si trasforma automaticamente in vittime designate, si assimila questa attitudine, con tutte le conseguenze del caso. Si accetta che gli altri ci pestino i piedi, ci passino davanti in fila, ci freghino i posti numerati al cinema, e via dicendo. Insomma, ci si rassegna ad essere degli eterni sconfitti, umiliati, surclassati... alla Fantozzi. Oppure si accumula frustrazione fino ad esplodere e fare stragi o impazzire (come in Un giorno di ordinaria follia o Io, Me & Irene) |
Re: La paura dello scontro
Dovete sempre valutare la situazione, se ne vale la pena o meno, valutate anche chi avete davanti.
Non è essere codardi, spesso è essere piu' intelligenti. In ogni caso, una reazione al sopruso se è palese andrebbe esplicata, perche' si finisce in un circolo vizioso, proprio come diceva bad. Bad, curiosita', ti piacciono i Nirvana suppongo. I Verdena come li trovi? |
Re: La paura dello scontro
Quote:
i verdena? li adoro, hai citato due dei miei gruppi preferiti in assoluto :) |
Re: La paura dello scontro
Io sto ascoltando "solo un grande sasso", "nel mio letto" è fantastica.
Ma sono tutti belli gli album, specialmente quello che contiene "Luna". Tra un po' dovrebbe uscire quello nuovo! |
Re: La paura dello scontro
Quote:
ormai ascolto i verdena da più di dieci anni, ma non mi hanno mai stancato... anzi, hanno fatto da sottofondo a così tanti periodi diversi della mia vita che riascoltare questa musica mi permette in qualche modo di evocarne il ricordo e riviverli con occhi diversi (la potenza proustiana della musica!) |
Re: La paura dello scontro
ormai gente del genere è quasi normale trovarla in giro, tante volte mi capita ad esempio che mi tagliano la strada ecc ecc e mi fanno gestacci anche se sono loro nel torto!
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
può capitare ma sicuramente no quando sono in torto !
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
Non tutti gli assassini sono in carcere wiston...molti sono fra di noi... :cool: e nel caso di quella vecchia io prima la minacciavo di morte e poi gli dicevo che comunque quelle come lei in genere devono andare in giro il 6 gennaio di ogni anno e basta perchè è il giorno della sua festa... :cool: |
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
Ad ogni modo non credo che l'omicidio sia nient'altro più che un'ipotesi (per fortuna), che si tira in ballo troppo spesso anche per una battuta cattiva. Nel caso di BadDream la migliore risposta secondo me è evitare e andare via senz'altro, a meno di non essere un killer della mafia... ma ovviamente non è il caso di nessun utente di questo forum :D A mettersi nella rissa con i violenti di natura o gli sciroccati si ha tutto da perdere. Evitare e andare via. |
Re: La paura dello scontro
cmq giusto l'altro giorno, un falso buonista di cacca, chiedeva le firme x bambini dell'africa o altra roba del genere, io che sono pure firmofobico ho detto di no, in maniera normale, non mi pare da maleducat, e mentre me ne stavo andando ho sentito che ha bisbigliato una parola poco carina... avrei voluto tornare indietro e tirargli una gomitata sullo zigomo con tutta la forza che ho... ma non ne ho avuto il coraggio per paura delle conseguenze giuridiche di cotal gesto, sigh
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
Un giorno o l'altro voglio togliermi la soddisfazione di denunciarne uno alla polizia xD |
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
E comunque Cali tu sei ninja e sapresti difenderti bene in caso di conflitto :) bisognerebbe avere il sangue freddo di tornare dietro e chiedere (pacatamente) al bulletto spiegazione dell'appellativo così poco cortesemente elargito. Al che, se questo comincia a menare le mani, si può reagire nell'ambito della legittima difesa, come già detto da molti!
|
Re: La paura dello scontro
bè ninja si, ma anche io mi faccio prender dal panico fobico, la stessa timidezza che mi blocca la parola mi blocca anche gli arti
se invece fosse uno scontro organizzato riuscirei a farmi valere, maledetta improvvisofobia :) |
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
Se uno non reagisce, fa la parte del vile di fronte agli occhi della compagna, lasciandola insultare passivamente. Se uno invece reagisce, come deve comportarsi? Siccome in quei frangenti la diplomazia ha poca voce, non resta che rassegnarsi all'eroico massacro... o_O |
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
Poi se si tratta di aggressione fisica a te o a lei (a cui tu non puoi sottrarti, nel senso che non ci sono vie di fuga, cosa non scontata), allora scatta la legittima difesa, ma quello è l'unico caso (estremo). |
Re: La paura dello scontro
Quote:
E poi, che diritto hanno di insultare così gratuitamente? Uno torna indietro e gli chiede spiegazione. Finché lo scontro si gioca a livello verbale, probabilmente avremmo la meglio (certo, se riuscissimo a mantenere il sangue freddo). Si aspetta che sia lui semmai a fare la prima mossa, e a quel punto (taaac!) ci scatta la legittima difesa (milanesismo cit. :D) Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
http://ansa.it/web/notizie/rubriche/...730366333.html e con gente del generre ci vuole solo il pugno di ferro... :yes: |
Re: La paura dello scontro
Quote:
Devi essere sicuro al 1000% che l'altro non possa darti torto in nessun modo, o che ci siano testimoni pronti a darti ragione. Se è la tua parola contro la sua, ciao... Se no succede come a me su questo forum, che quando contesto certe sparate per me offensive (nei miei confronti o in quelli di categorie di persone) mi viene dato del pesante... Quanto alla rissa, secondo me, salvo casi da Bronx, evitare o almeno fuggire è sempre possibile, io non mi fascerei la testa in anticipo. Poi se vuoi seguire un corso di difesa personale per un di più di sicurezza e fiducia, per carità nulla di male... |
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
E poi la vera forza è quella della mente :cool: |
Re: La paura dello scontro
Quote:
Oggi le persone senza palle sono soltanto uomini morti che caminnano xke privi di coraggio... :cool: Se invece quel condomino fosse stato armato quella ragazza nemmeno sarebbe stata toccata xke li i casi erano 2 1)tornava nel suo paese vivo 2)tornava nel suo paese morto e se uno ha la pistola in mano e dicide mi ammazzarti dopo averti avvertito sta sicuro che lo fà...non a caso i gioiellieri freddano i rapinatori spesso e fan giustizia visto che il mondo è un posto migliore senza di loro... :) |
Re: La paura dello scontro
Quote:
Comunque, si potrebbe così chiudere la faccenda con un bel sarcastico: "Ah, ecco! chissà perché, mi era parso di sentirmi dire vaff*** e invece avevo capito male. Bè, sarà meglio così!" e gli lanci uno sguardo inequivocabile. Risultato: niente rissa, ma la figura del fesso la veste lui ;) |
Re: La paura dello scontro
Che onore c'è nel fare il teppista? Fantozzi ha più onore di mille bulletti (magari nazisti come te).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.