![]() |
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
Io non riesco a togliermi dalla testa che tutti i sentimenti ai quali conferiamo valore sovrumano e assoluto, non abbiano nulla di trascendente ed immateriale, sono completamente spiegabili con la biologia. Certo piace anche a me abbandonarmi ai sogni soavi e leggiadri ma la consapevolezza che si tratta, appunto, solo di sogni non mi abbandona mai. |
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Astrazioni, sovrastruttura. Idealizzazione della fisiologia.
|
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Per me l' Amore vero, puro esiste, E', ontologicamente, le persone possono esserne veicolo in base al loro livello evolutivo; in genere ne sono veicoli in modo abbastanza carente e approssimativo, mischiando tracce di amore in mezzo a tante altre cose molto meno nobili.
|
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
|
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
Credere a Dio (o all'Amore) è come credere a Babbo Natale, nè più nè meno. Solo che nella nostra società, per varie cause, un adulto che crede al panzone natalizio è ridicolo, uno che crede al Babbo celeste o a Cupido no, o almeno non più di tanto. |
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
L'amore è un concetto inventato dalla specie umana per giustificare certi comportamenti.
|
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
|
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
Esatto..... |
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
Che poi in ciò che si è soliti chiamare amore , specie nei rapporti sentimentali di amore spesso ce ne siano tracce minime siamo perfettamente d'accordo: c'è molta spinta sessuale, bisogno di avere compagnia, di farsi vedere insieme a qualcuno/a e raccontare ciò che ci si fa insieme , voglia di essere innamorati con le belle sensazioni che ne derivano... |
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
|
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
Veramente mi sembrava che si stesse parlando di Vero Amore.... Quote:
questo non vuol dire che l'amore non esista o non si possa essere in grado di provarlo, di entrarci in contatto e quindi manifestarlo, ma che questo termine è usato quasi sempre a sproposito. Se fosse usato quando veramente è il caso (5% delle volte, vogliamo essere ottimisti?) allora, a mio parere, se ne capirebbe davvero il senso e l'importanza. |
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
|
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
http://www.margaroli.it/images/coper...pg/170x259.jpg |
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
Due persone in grado di provare a vicenda “quell'amore assoluto, incondizionato, totalizzante, idealmente eterno, comunque destinato a durare a lungo e a superare in grandezza e durata tutti gli altri” non sono certo due qualunque. Secondo me devono avere un buon equilibrio interiore, essere in pace con se stesse e con il mondo, non essere schiave di paure e condizionamenti esterni, prive di frustrazioni e rancore, prive di egoismo, libere di essere se stesse e di esprimersi per quello che sono... Quindi secondo me l'Amore vero esiste solo nella teoria e nelle nostre migliori fantasie. |
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Che bel post, Moon-watcher, il Vero Amore, uno degli archetipi dell'inconscio collettivo...
Condivido molto di ciò che hai postato. Penso che sia un sentimento universale che va al di là del semplice rapporto uomo-donna inteso in senso romantico e/o sessuale, difficile da provare... Meglio non credere all'amore eterno, all'anima gemella, illudersi di aver trovato la persona giusta con cui sei sicuro che vivrai tutto il resto della tua vita perchè spesso è un'illusione: NON possiamo saperlo in anticipo... Ma molte coppie scoppiano perchè all'inizio, prese dall'innamoramento, s'illudono di aver trovato l'unica persona speciale della loro vita, ma poi subentra la routine della quotidianità, i piccoli conflitti vengono ingigantiti e ci si accorge che quella non è la persona giusta: ma questo perchè noi, erroneamente, l'avevamo idealizzata, rendendola perfetta per noi ai nostri occhi senza scorgerne i difetti... Non dovremmo commettere l'errore di idealizzare romanticamente la persona amata, come spesso c'insegnano i film o le fiabe, perchè non è reale: tutti noi siamo pieni di difetti e debolezze che fanno parte del nostro carattere e proprio per questo ci rende unici. Io credo che la chiave del Vero Amore (non solo per la relazione di coppia) è, come dicevi tu, amare l'altra persona per come è, senza condizioni, accettando le sue imperfezioni e ciò che non ci piace di lei senza pretendere di cambiarla a tutti i costi; riuscire a vedere nell'altro sempre qualcosa di positivo che lo renda speciale, per quanto piccolo, perchè in fondo è un essere umano come noi... Così, credo, si formano le coppie mature che rafforzano il loro Amore nel tempo, rendendolo invincibile e duraturo... In fondo si tratta, a livello più globale, di tolleranza e rispetto per le differenze degli altri... Se riusciamo a guardare in profondità noi stessi accettando anche i nostri difetti e il nostro modo di essere, ci sarà più facile farlo anche con gli altri... Quello che manca a molte coppie odierne che spesso si separano è la maturità emotiva di affrontare una relazione seria senza ansie e aspettative eccessive e irrealistiche nei confronti dell'altro... Credo che la cosa più bella (non importa se le relazioni siano 1, 2 o 10) sia che ogni volta ci si lasci senza rimpianti, consapevoli di aver donato il massimo di sè all'altro e ricordando solo le cose belle delle relazioni passate, per poter crescere e affrontare anche in modo più maturo e consapevole la relazione successiva... A queste condizioni, credo che il Vero Amore possa esistere all'interno delle coppie (purchè non sfoci nel classico amore che in realtà è bisogno, dipendenza dall'altro, possesso, gelosia, restrizione...)... |
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
Quote:
|
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Fino ad ora il vero amore per me è rimasto un mito.
Ma è troppo sperare che in futuro per me divenga realtà ? Forse avrò una visione troppo romantica, ma per me esiste il vero amore. |
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
Himeros indica la passione del momento, il desiderio fisico e materiale che chiede di essere subito soddisfatto. Anteros rappresenta l'amore corrisposto, la reciprocità , la relazione legittima. Pothos è invece l'amore per qualcosa/qualcuno di irragiungibile, perfetto, l'anelito e la spinta continua ed incessante verso ciò che non si raggiunge mai, la ricerca della vera anima gemella nonostante le sofferenze che questo comporta. Semplificando molto si possono far corrispondere ad amore fisico, mentale, spirituale. Se trovassimo una persona con la quale i tre aspetti venissero a coincidere penso dovrebbero accadere cose interessanti ed esperienze impagabili :) |
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
Sono i tre aspetti che ho sempre pensato dovrebbero esserci nel vero amore: attrazione fisica, mentale e sentimentale. |
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
|
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
|
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Certo che esiste il vero amore solo che sta in so quale emisfero,tanto meno conosco il continente o lo stato..quindi le possibilìtà anche solo di incontrarsi sono decisamente scarse,a meno che uno non abbia un didietro quanto la Sagradafamilia di Gaudì:D
|
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
Quoto aspettare e sperare non serve a nulla. O ti metti in gioco e sei pronto a fare di tutto per ottenere quello che vuoi o non otterrai mai nulla. Ne sono la prova vivente :crying: :D |
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
|
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
|
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
Dici così perchè non hai ancora incontrato me, ahahahhahahhah :D |
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
|
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
Oggi non cè nè la voglia nè la volontà di provarci credo. |
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
|
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
|
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
|
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
|
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
|
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
|
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
|
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
dipende da cosa intendi x vero amore .. tutto sta nelle aspettative che si hanno , se ti aspetti una donna o uomo perfetto che risponda completamente a ogni tuo desiderio e' un'utopia , se per vero amore s'intende una persona da volere bene che ci fa compagnia e c'e' sempre nel bene o nel male esiste eccome basta mirare alla persona giusta ..
|
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
il vero amore esiste senza dubbio ,ma per farlo durare occorre tanta comprensione ,elasticità e dialogo e finchè ci sarà gente che si chiude e nn riesce ad affrontare i problemi con l'altro/a in maniera schietta rimarrà una chimera.
|
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
si sono d'accordo anche io ma c'e' troppa poca voglia di capirsi a vicenda e al primo ostacolo si lascia il patner non tenendo conto che il vero amore e' proprio il sapere affrontare le difficolta di coppia insieme .. ci vuole tanto impegno , tanto mettersi in gioco x portare avanti una relazione e non tutti ne sono capaci o non hanno voglia d'investire cosi' tanto .. |
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
|
Re: Il Vero Amore: mito o realtà?
Quote:
lo ribadisco anche io.. ormai le coppie di adesso nn si mettono nemmeno in discussione..appena c'è un problema abbandonano la nave.senza cercare di attoppare i buchi,o di riparare ciò che si può riparare. partono in partenza che se nn gli piacciono comportamenti o ragionamenti vuol solo dire che "non si è fatti per stare insieme".non cercando nemmeno di capirtli certi atteggiamenti e ragionamenti. io cn il mio ragazzo c'ho litigato tantissimo,ma tantissimo..i primi 5 mesi sono stati belli e brutti.. ci stavamo conoscendo e non capivamo atteggiamenti,ragionamenti,modi di vedere le cose..insomma io ho cercato di resistere e di capirlo,accettarlo e lui ha fatto altrettanto. dopo 1 anno e 6 mesi litighiamo raramente. parliamo in modo diretto se c'è un problema e cerchiamo di trovare una soluzione. non stiamo mai litigati per più di 1 giorno. invece c'era questa ragazza cn cui uscivo che mi diceva sempre che lei era sfortunata,che nn riusciva a trovare un ragazzo,che ancora nn l'avevano creato l'uomo giusto per lei.. il problema però era il suo(e lo è ancora tutt'ora) lei aspira all'uomo perfetto. non riesce ad accettare i difetti che hanno questi ragazzi,se nn capisce un comportamente o un ragionamento allora è automaticamente sbagliato.e si arrende in partenza. lascia stare e cerca da qualche altra parte. molte volte ho provato a fargli capire il mio ragionamento,per farla pensare un pò..però niente. pensa che sia a me,che ad un altra ragazza dopo avergli confidato qualche problema cn i nostri ragazzi è andata subito alla conclusione che nn fossero i ragazzi giusti e che forse era il caso di pensare di lasciarli O.o cioè niente mezze misure..nn riesce a immedesimarsi nella situazione.. mah una storia nn va mai liscia come l'olio o tutta rose e fiori. bisogna sempre lottare per mandarla avanti. e non si può nemmeno pensare che una storia debba essere sempre come agli inizi.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.