![]() |
Quote:
però pensando anche al lavoro... le peggio giornate si hanno quando non si è mentalmente impegnati la noia arriva dopo un po', non bastano mai gli svaghi lo stesso a casa se uno sta tutto il dì davanti al pc senza far nessuna cosa impegnativa cioè crea stanchezza e alla lunga depressione ed apatia ma è brutto pensare che la vita venga vissuta per impegnare il tempo libero e vincer la noia |
Ma io però fondamentalmente mi annoio perchè non ho nessuno con cui fare le cose perchè se qualcuno con cui stò bene mi seguisse avrei idee e programmi per i prossimi 50anni.....infatti trovo quanto meno strano che ci sia gente fidanzata che non sa dove sbattere la testa e si annoia....bhò....
|
Quote:
noia inside.. pure in questo momento :/ |
Quote:
praticamente parlano di questo. sono (siamo) ormai a un livello in cui la mente se non è impegnata in qualcosa -anche a litigare su un forum- impazzisce tra i suoi pensieri, ovviamente negativi e senza futuro. è strano che nessun pensatore odierno abbia ritirato fuori i concetti esistenzialisti perchè si adattano perfettamente (con qualche aggiunta più pessimista) al mondo di oggi. mi ricordo quando scrivevo la tesi che ero affascinata da tutti quei testi che risalivano a decine di anni fa e pensavo "ma è come adesso, è come mi sento io in questo momento!". ci potremmo definire tutti drogati, chi dal lavoro, chi dal pc, chi dal sesso, chi dall'amore, chi da tutto un po'...basta tenere lontano l'abisso in cui ci fa cadere il silenzio. vado a dormire va. troppo filosofica stasera. e dire che avevo iniziato bene, con attacchi e insulti. uff. :P |
Quote:
io non penso di vivere la vita in quanto fuga dalla noia, quanto piuttosto ricerca verso l'autorealizzazione e l'evoluzione personale, spirituale, relazionale in qualunque modo ciascuno la intenda gli esistenzialisti criticavano l'uomo della società capitalista, alienato dal lavoro, che lo rendeva macchina... unendo i 2 pensieri se l'uomo non è schiavo del lavoro o di altre imposizioni sociali che lo alienano, è abbastanza libero da poter seguire la sua realizzazione se ha anche delle convinzioni religiose o spirituali potrà trovare appagamento dai propri "successi" senza pensare di star solo sfuggendo la noia ma bensì di stare fuggendo la non-vita, il nulla e di lasciare un segno qui ed ora quel che fuggiamo è il vuoto io a volte, invece, lo cerco un pò di noia non mi dispiacerebbe |
forse ha ragione exodus col suo film comunista, ci siamo abituati a correr troppo e poi quando non abbiamo niente da fare impazziamo...
postare con lentezza (cit.) |
Non è detto che si debba convivere con la noia, si può riempire il proprio tempo libero, che nel caso di chi vive nella solitudine è parecchio, con hobby o attività solitarie che ci interessano per vari motivi: una vita di solitudine mi ha insegnato a portare avanti attività solitarie che mi interessano e che non necessitano contatti sociali, anche se è bruttino non poter condividere, ma in parte ora c'è internet. Certo un'uscita con le persone giuste, nel contesto giusto, è salutare ogni tanto per vari motivi, una stanza diventa opprimente dopo troppo.
|
Forse l'origine neurologica della noia sta proprio nel modo in cui il nostro cervello "sbaglia" a valutare quanto durano gli intervalli di tempo:
http://psicocafe.blogosfere.it/2009/...-il-resto.html p.s.: io raramente mi annoio, e in effetti ho una percezione del tempo abbastanza "contratta".. (mannaggia sono già le cinque! Prima di guardare l'orologio del pc avrei detto le quattro... :roll: ) |
Re: la noia è il vero nemico dell'essere umano
.
|
se gioco troppo ai vg provo disagio
come se sto troppo al pc come se cammino troppo come se leggo troppo come se guardo troppa tv alla fine siamo un po' pacco, dobbiamo impegnare il tempo, ma variando che macchine imperfette |
Il troppo stroppia. :o
|
vorrei stroppiare in bellezza 8)
|
non ho finito di leggere il messaggio del tuo topic..ma penso di averne capito il senso :asd:
solito errore dell'''essere umano medio'' ovvero quello di penasare o illudersi che ci sia una spiegazione a tutto! in verita' IO VI DICO:asd: forse l'unica cosa che ha un senso in questa situazione.Chi e' nato si arrenda all'idea che gli possa capitare qualsiasi cosa: essere torturato,violentato psicologicamente e fisicamente,soffrire la fame la sete,essere ricco,povero,deficente,ignorante un genio .Qualsiasi tentaivo di ribellarvoi alla vostra situazione originaria,sara' vano e inutile.siete condannati!!!!! ...senza nessuna allussione a idiozie come religioni e credo. siete animali generati dal caos,stupidi come la grandezza del vostro cervello in confronto a quella del'universo e piccoli. Se potete scappate...per tuti gli altri c'e' Mastercard.. un cumulo di monnezza fatto apposta e su misura per la vostra fragilita' e stupidita' di cui usufruire per illudersi al meglio che la vita sia bella perche' la natura perche' il sole che trattasi di una fottutissima stella che brucia a migliardi di cazzi e ricazzi di gradi di cui abbiamo ''la fortuna'' di strane lontane in maniera culattonica per non bruciarci come delle povere merde e di non gelare come stronzoni ..e mo mi sono rotto! continuate a illudervi della vita ..come lo faccio io del resto..ma almeno siatene coscienti. |
Quote:
La consapevolezza dell'illusione=induismo, buddismo. Cosa ti fa pensare che non ne siamo tutti coscienti(di questa illusione che è la vita)? :D Sapere che è tutto illusione non toglie nulla di bello alla vita, anzi ti rende più distaccato dal dolore... Menomale che sei arrivato tu ad illuminarci... |
non ti funziona l':asd:!
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciò che mi colpiva, soprattutto, era che non volevo fare assolutamente niente, pur desiderando ardentemente fare qualche cosa. Qualsiasi cosa volessi fare mi si presentava accoppiata come un fratello siamese al suo fratello, al suo contrario che, parimenti, non volevo fare. Dunque, io sentivo che non volevo vedere gente ma neppure rimanere solo; che non volevo restare in casa ma neppure uscire; che non volevo viaggiare ma neppure continuare a vivere a Roma; che non volevo dipingere ma neppure non dipingere; che non volevo stare sveglio ma neppure dormire; che non volevo fare l'amore ma neppure non farlo; e così via. Dico sentivo, ma dovrei dire piuttosto che provavo ripugnanza, ribrezzo, orrore.
tratto da "La noia" - Alberto Moravia |
Quote:
Rinneghi religione e credi e spiritualità, ma hai appena espresso un pensiero di natura spirituale... La consapevolezza dell'illusione=induismo, buddismo. Quote:
[/quote] |
Re: la noia è il vero nemico dell'essere umano
Quote:
Eccetto che non vivo a Roma... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.