![]() |
Se ogni tanto la pagina internet saltella significa che hai il blocco... levalo!
Oppure manda un mp dal profilo P.S. Facebook è la fogna del web per me, non ci vengo manco morta... lo odio e lo trovo inutile peggio della pubblicità progresso... mi sa che non sei un gran cultore del piccì comunque! E' facile sbloccare il messenger.. non abbiamo chattato abbastanza per lasciarti la mia mail... se scrivi nel minimessenger devi anche essere in grado di ricevere! |
Quote:
e le crisi di panico da cosa sono originate invece? scusate se ve lo dico ma noto che qui dentro si parla di mille problemi ma si confondono spessissimo i sintomi con le cause.. anzi, spesso e volentieri vi soffermate a fare dissertazioni chilometri sui sintomi e le cause vi restano ignote (non tutti, ovviamente) inoltre faccio presente a tutti che esistono 2000 correnti di pensiero in psicologia, alcune delle quali si elidono tra di loro, per cui tutte le affermazioni in merito ai vari "stati di salute" sono assai soggettive ed opinabili... (inoltre ti faccio notare che qualsias feedback positivo aiuta a star meglio... tipo un buon lavoro, buoni rapporti familiari, buone relazioni sociale etc etc.. volendo anche vincere al lotto aiuta a star meglio!) |
Quote:
|
Quote:
però ti faccio notare che la psiche ha anche il potere di modificare funzioni neurologiche e sinapsi, senza l'ausilio di farmaci o quant'altro. (inoltre è bene ricordare che gran parte dei farmarci agisce sui problemi psicologi come un PLACEBO... ergo non hanno gran che valenza a livello molecolare, bensi a livello spicologico) |
Almeno il 50% delle seghe mentali, sicuro. E vale anche per l'altro sesso.
|
Quote:
ma il fatto che gli attacchi di panico becchino chiunque, anche chi ha una vita meravigliosa, fa intuire che sia più un problema genetico che ambientale (dato che ti posson venire anche a casa, senza stimoli ambientali) il fatto che il fobico possa avere attacchi di panico non fa dell'attaccoso di panico un fobico, questo ci tengo a sottolinearlo per questo spesso si parla di soluzioni e ci si scontra xchè si parla con persone che hanno problemi molto diversi dai nostri |
una cosa che mi perplime non poco è il fatto che la stessa scienza odierna non sia concorde su tutta una serie di ipotesi/teorie sui disturbi psicologici.. sull'utilizzo di farmaci, sul tipo di psicoterapia da seguire etc etc..
ma nonostante questo noto che in questo forum vi sono persone che invece hanno idee chiarissime su tutto. boh! forse sarà un eccesso di consapevolezza... (tra l'altro ho notato che per molti non è chiara nemmeno la differenza tra psicologia e psicanalisi... tra problemi psicologici e problemi psichiatrici... il che la dice la lunga su molte cose...) |
Quote:
E dillo che sei uno strizza in cerca di pazienti... 8) |
non sono uno strizza e soprattutto non cerco pazienti.
non sono in grado di "curare" manco me stesso, figurati gli altri... ma a prescindere da questo posso dirti che ho studiato psicologia, per cui qualche "rudimento" lo posseggo. in ogni caso ritengo che ognuno sia libero di pensarla come gli pare, e di gestirsi di conseguenza. alla fine ho esternato semplici perplessità... tutto qui! |
Quote:
ma tu lavori? |
si, lavoro!
ma il mio lavoro attuale non ha nulla a che vedere coi miei studi. |
a bene :)
no era solo x inquadrarti, siccome qui ho visto diversi che si atteggiavano a professori stando tutto il dì a casa a navigà su internet :p ciò depone a tuo favore :) ma sentiamo invece il tuo punto di vista sugli attacchi di panico |
considerando esclusivamente le persone in questo sito.. e tutti i loro diversi problemi ed approcci terapeutici...
mi pare che l'uso di farmaci non abbia risolto poi piu di tanto, o sbaglio? per cui forse qualche falla ci sta pure nella scienza farmacologica mi sa. |
ps quando dici che la moderna psicologia è in contrasto su alcune idee mentre qui qualcuno sembra averle chiare
ovviamente non tieni conto che i singoli psicologi abbracciano nella maggior parte dei casi il proprio filone di teorie, come può fare chiunque qui quindi la tua contro saccent risposta ha poco senso 8) |
Quote:
ora come ora usare una medicina è come sparare con un cannone ad una formica, perchè non hanno un effetto preciso e mirato, e spesso hanno anche effetti collaterali non da poco, come la dipendenza dipende ovviamente dai casi, l'approccio sul singolo è quello che è sicuramente più valido, lo si legge su ogni libro di clinica però si parte sempre da un tentativo di individuazione del problema, il dsm esiste proprio per questo dato che cmq la statistica è un buon indizio per aver più probabilità di riuscita cercando di applicare prima le soluzioni più correlate col caso specifico e poi andando ad affinare il tiro per questo molti prescrivono prima i farmaci base classici e poi valutano non è sempre la soluzione migliore, ma è già qualcosa |
io tendo a ritenere che le crisi di panico siano uno scarico di tensioni e stress... probabilmente causate da traumi infantili od esistenziali di diversa natura, da problemi inconsci, o comunque rimossi...
ma allo steso tempo ritengo che ogni singolo individuo con problemi di crisi di panico andrebbe "studiato" e valutato senza eccedere troppo nei luoghi comuni e nelle certezze teoriche. alla fine ritengo che possano esistere diversi fattori scatenanti, concomitanti o meno. e per dirla tutta ritengo che in taluni casi la causa possa anche essere semplicemente di natura neurologica o neurolettica. |
Quote:
|
già, poi cmq dipende anche da chi ti trovi davanti
per alcuni l'approccio psicoanalitico può esser solo una perdita di tempo, anche se davvero tutto fosse partito dal famoso trauma infantile (ora van più di moda le teorie sull'attaccamento), ciò che conta è come è ora configurato il cervello, quindi il cercare di scavare può non esser la soluzione adatta per tutti poi si, la comorbilità è una bella bestia, ma anche x quello il dsm è un bel aiutino ;) |
scavare nel passato serve a far capire al terapeuta come si è formata la psicologia dell'individuo... su quali traumi si è forgiata. dopo di che, alcuni traumi possono esser gia stati elaborati, altri invece no.
per cui non è importante piu che altro per capire sulla base di quali emozioni e vissuti si è sviluppata una patologia. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.