![]() |
Quote:
Non è proprio la stessa situazione di chi ha passato la giovinezza circondato da amici o da partner e poi da adulto ha sì meno amici di prima, ma ha una famiglia e dei figli o comunque una compagna |
Re: Ma alla fine... non siamo tutti soli?
Come normale che sia, col tempo naturalmente c'è una scrematura.
I tipi che fanno i meme sconsolati, non hanno ben chiaro il ruolo dell'amicizia superata una certa età, che non è più farsi compagnia e cazzeggiare insieme, ma è più uno scambio di favori, materiali e non, supporto vicendevole ed esserci al momento del bisogno. A questo proposito bastano un paio di persone. Sei solo se non hai nessuno da chiamare per un problema, non perché non esci più il venerdì sera. |
Re: Ma alla fine... non siamo tutti soli?
Si sono soli anche gli altri ma stanno insieme lo stesso, la maggior parte delle persone è antipatica la verità è questa, poche persone hanno un bel carattere non so se ci avete mai fatto caso, ma pur essendo antipatici gli uni agli altri si aggregano comunque, chi ha problemi sociali non si aggrega perché impossibilitato, l'avere un brutto carattere ed essere antipatico non ti preclude lo stare in società, sei solo in fondo perché hai un carattere brutto ma stai comunque con gli altri, l'avere dei disagi è diverso. Ad esempio sui luoghi di lavoro ci sono persone che si stanno antipatiche a vicenda e si sputerebbero in un occhio a vicenda ma stanno insieme lo stesso mettendo in scena una finta collaborazione e "amicizia". è una solitudine diversa, la solitudine di chi come noi ha disagi è proprio emarginazione.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.