![]() |
Ovunque vai, il bordello
Ormai esco solo più per questioni di vita o di morte: fare la spesa (assolutamente nel primo pomeriggio subito dopo pranzo che c’è meno gente o dopo le 19.30-20), andare a lavoro (facendo tutto lo smart usufruibile), dottore (grazie a Dio ne ho trovato uno dietro l’angolo due min a piedi) e basta. Tutto il resto lo gestisco online, non mi compro più abbigliamento da anni.
Odio il casino la gente gli ignoranti sono dappertutto. Le città sono ormai una cloaca di esauriti o clandestini, tutte sporche di piscio di cani e rifiuti, ma tornare al paesello non è più concepibile ormai vista la mia condizione sociale disastrosa. Come scriveva qualcun altro siamo ormai noi il terzo mondo |
Re: Ovunque vai, il bordello
Quote:
|
Re: Ovunque vai, il bordello
Quote:
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk |
Re: Ovunque vai, il bordello
Vivo in provincia da sempre e ci lavoro dal post COVID. Non so come diavolo facevo ad andare in città quasi tutti i giorni.
In centro città,che dista 30 minuti d casa mia,non ci metto piede da tre anni o più |
Re: Ovunque vai, il bordello
Quote:
Nella mia cerchia è successo proprio nel 2021, adesso sono passati vari anni e sta tornando equilibrio di nuovo ma la densità percepita credo sia raddoppiata per quello Secondo me è sbagliato numericamente incolpare solo l'immigrazione, c'è stata un'elevata presa d'assalto interna italiana (dei luoghi di interesse, attività varie) Se penso al 2019 ricordo il deserto in parchi pubblici e bar perlomeno nei feriali |
Re: Ovunque vai, il bordello
Quote:
|
Re: Ovunque vai, il bordello
Quote:
Sarebbe curioso capire le motivazioni di questo esodo all'esterno. |
Re: Ovunque vai, il bordello
Quote:
Pure il fatto della guerra. Che poi la gente è elementare e istintiva nei ragionamenti, anche quelli inconsci e avranno pensato "fammela godere adesso perché poi non si sa". Vedo anche molta tristezza e rabbia, è gente che esce, però, a parte i giovanissimi, gli altri sono abbastanza rassegnati. |
Re: Ovunque vai, il bordello
Secondo me dipende anche la crescita demografica, la zona di residenza e ciò che ci viene fatto attorno.
Quando ero ragazzino io, a metà degli anni '90, la popolazione della mia cittadina, stando a wikipedia era di circa 34.400 persone. Nel 2021 sono diventate 47.500. Da ragazzino andavo a giro in bicicletta, non lavoravo e mi spostavo in bus se dovevo andare in centro ma grossi disagi mai trovati. Poi negli anni l'hanno fatta diventare una zona di logistica, forse la principale della regione...corrieri, magazzini, tir da tutte le parti...le strade son rimaste le stesse, solo di recente si cerca di rimediare..traffico la mattina e alle 17:00...per tornare a casa da lavoro (circa 9km) mi ci vuole più di mezz'ora. Poi a giro ci stanno i cani, la gente non sa guidare, macchine sempre più grosse, strade di merda e incidenti sporadici, lavori e vari ostacoli... L'unica alternativa è scappare in qualche borgo. |
Re: Ovunque vai, il bordello
Si, anche da me, hanno costruito centinaia di villini, ma le strade sono sempre quelle di 70 anni fa. Poi le auto oggi sono grandi e occupano più spazio.
|
Re: Ovunque vai, il bordello
1 allegato(i)
Quote:
Tutte queste mamme col SUV per accompagnare i figli a suola e andare a fare la spesa... Questa macchina gli basta e avanza |
Re: Ovunque vai, il bordello
Dove sono adesso tutti quelli che mi prendevano in giro quando denunciavo il culto ossessivo per l'automobile che c'é in questo paese? :D
|
Re: Ovunque vai, il bordello
Una volta le auto erano moda e svago, ora in città sono necessità per protezione personale
|
Re: Ovunque vai, il bordello
Quote:
Sicuramente in passato c'era il culto, ma anche la necessità dell'auto. Essendo l'italia un paese poco fornito dai mezzi pubblici per via della sua natura impervia e frammentaria è spesso necessaria l'automobile per chi vive in piccoli centri distanti dalle grandi città. |
Re: Ovunque vai, il bordello
Quote:
|
Re: Ovunque vai, il bordello
Quanti fastidi, e nessuno mai che si preoccupa di recarne.
Come i genitori terrorizzati dai bulli. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.