![]() |
Re: Come declinare un invito
Quote:
|
Re: Come declinare un invito
Quote:
|
Re: Come declinare un invito
Penso che a una festa sia più sensato parlare di vacanze o auto piuttosto che di dittatura in Cambogia, libero di non andare dicendo semplicemente che stai male ma non trovo l'utilità ad incolpare gli altri, secondo me il problema è tuo che probabilmente sei introverso d'altronde è il forum fobia sociale non il loro che gli piace divertirsi, non ci vedo almeno io niente di negativo ad andare a una festa e parlare del più e del meno.
|
Re: Come declinare un invito
Quote:
|
Re: Come declinare un invito
Ma a noi fobici non ci piacciono le cose che piacciono alla massa. Vogliamo parlare di dittatura in cambogia, di psicoterapia, di brigate rosse, nere e giallorosse. E poi siamo tendenzialmente poveri, non abbiamo molto da dire su auto nuove o vacanze esotiche.
Ma ai matrimoni non ci si può semplicemente ubriacare e fare casino come se non ci fosse un domani? |
Re: Come declinare un invito
I matrimoni in cui si non si conosce nessuno sono terribili. Io una volta l'ho provato e non lo auguro a nessuno. Una noia mortale e mi sentivo pure una scema a stare lì da sola senza sapere cosa fare.
Il problema è che declinare un invito a un matrimonio è difficilissimo perchè te lo dicono con tanto anticipo. L'unico modo forse è trovare una scusa dell'ultimo minuto. Tipo che ti è venuta la febbre altissima o che si è rotta la macchina. |
Re: Come declinare un invito
Quote:
|
Re: Come declinare un invito
Quote:
|
Re: Come declinare un invito
Quote:
|
Io faccio il cinico e dico: ma ancora si fanno questo tipo di feste per i matrimoni? Si invitano decine e decine di persone, va bene i parenti stretti e i veri amici, ma gli altri?
Una giornata stereotipata che oggi serve solo a raccattare soldi: immaginate cento invitati che regalano duecento euro a testa minimo. Considerando che il pranzo di solito lo pagano i genitori, rimangono ventimila euro tondi tondi! |
Re: Come declinare un invito
Mi è successo qualche mese fa, ho rifiutato l’invito dicendo la verità, cioè che non me la sentivo e che sto attraversando un periodo di depressione. Prima di decidere ho procrastinato quasi un mese… Fortunatamente, nel mio caso, lo sposo è stato molto comprensivo e non se l’è presa. Pur non essendo una persona con cui mi confido spesso, conosce a grandi linee la mia situazione e intuisce le mie difficoltà. Mi è comunque dispiaciuto e mi sono sentito in colpa. Se la situazione fosse stata un po’ diversa, e se ci fossero stati amici in comune a farmi da “ancora”, mi sarebbe piaciuto andarci.
|
Re: Come declinare un invito
Allora la sincerità in questi casi va bene solo fino a quando ci si mantiene coerenti; cioè puoi anche dirgli apertamente, come già più volte ti è stato consigliato qui nei commenti, che tali situazioni ti creano disagio e bla bla...però sappi che se il tizio in questione verrà magari a sapere che hai partecipato in passato o parteciperai in futuro a simili eventi (fosse anche solo una festa di compleanno) fai una figura di cacca..... altrimenti c'è sempre l'opzione scusa dell'ultimo momento che in tal caso, essendo (come mi par di capire) il matrimonio nel periodo invernale, è anche più facile da inventare in quanto potresti cavartela con una credibilissima influenza stagionale con tanto di febbrone a 39,5!!
|
Re: Come declinare un invito
A me è capitato un paio di volte di rifiutare l'invito al matrimonio.
Tralasciando il fatto che chi si sposa ancora nel 2025 è pazzo e l'unico motivo per cui ha senso farlo è per interesse economico, basta semplicemente dire di no e non presentarsi. Non bisogna farsi troppi problemi e se chi si sposa non è abbastanza intelligente da capire che non si deve offendere per un rifiuto i problemi sono suoi e non di chi gentilmente declina l'invito. |
Comunque se avete gente che si offende se non andate al loro matrimonio vuol dire che almeno avete degli amici, non lamentatevi dai.
|
Re: Come declinare un invito
Quote:
|
Re: Come declinare un invito
Senti ma non ci andare ma che cavolo te ne frega. Puoi dirgli che non ti senti a tuo agio ma questo malato di mente fa durare la festa 24 ore. Ma mandalo a quel paese a questo imbecille inutile. Altrimenti all'ultimo momento telefona e digli che hai la diarrea
|
Re: Come declinare un invito
Non sono mai stato invitato ad un matrimonio, e che io ricordi solo ad un battesimo.
Una delle poche fortune di essere nelle mie condizioni. |
Re: Come declinare un invito
Ma non ci andate, questi vogliono solo i soldi, se ne fregano di voi.
|
Re: Come declinare un invito
Quote:
90 minuti di applausi |
Re: Come declinare un invito
Quote:
Tanto vale spiegargli le cose come stanno, che queste cose non ci piacciono. Se vuole capire capisce, sennò sticazzi. È pure colpa loro che fanno queste cose così lunghe. Ormai è anacronistico, sono cose da sud Italia di 50 anni fa. Bisogna fare cose più snelle, veloci. Nessuno sta a suo agio a stare dalla mattina alla sera tardi a partecipare a queste robe. Piace solo a qualche vecchio/a di 70 anni, Oppure alle persone antiquate che guardano le telenovelas, il resto si rompe altamente il cazzo. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.