![]() |
Re: Picchiata dal padre perchè brutta e grassa.
Aggiungo solo che non sempre chi non è fuori casa, è perché non ha studiato e quindi non trova lavoro. A volte si sta in casa anche lavorando o non si lavora e non si esce di casa per motivi altri dall'indipendenza economica.
La formazione mi pare secondaria se l'obiettivo è fare soldi e nulla osta, si fa la patente del camion ( che costa, ma si recupera) , si fanno pulizie delle scale con gli straordinari , si arrotonda in pizzeria il sabato, si fa la babysitter, la badante a casa degli altri. Fosse l'alta formazione il problema. Ci sono donne che negli anni con la quinta elementare partendo dalle pulizie si sono fatte una loro piccola impresa, ovvio che se si pretende di fare un lavoro upper, cambia il discorso. Il lavoro di per se c"è, nella mia scuola di supplenti precari a giornata ne cercano con disperazione. Per fare i lavoracci i lavori ci sono sempre , in agricoltura, in cooperativa in fabbrica... Questo solo per l'equazione formazione mancata÷no lavoro. Ma anche no. Casomai no lavoro che voglio io. Questo è generico e non parlo certo di questa ragazza. Che ad occhio e croce mi pare più sul versante : qui sto male ma devo starci lo stesso , per altri motivi non di disoccupazione pura e fine a se stessa come causa del rimanere in famiglia di merda. Ma non dico niente perché non so. Poi tolti i problemi non economici di cui non tratterò( perché tanto, ognuno rivendica i propri e non guarda mai oltre... )oggidì indipendenza economica per i giovani...con gli affitti che ci sono e i requisiti richiesti? Mah. Indipendenza coi santi in paradiso, quella ok. Casa ereditata, convivenza con partner che guadagna bene , indeterminato ottenuto presto e accesso a mutui , e mutui dignitosi che non ti cavino le mutande e ti lascino qualcosa per il dentista o un frigo rotto .Altrimenti si può solo ringraziare che i genitori ,di merda o meno che siano , non ti mettano in strada. |
Re: Picchiata dal padre perchè brutta e grassa.
Eh in Italia molti han grattato il fondo e cambiato lavori sempre a termine proprio perchè in sede di colloquio non veniva specificato che il titolo era discriminante per l'inserimento indeterminato
Non è giusto che alcuni debbano solo vivere a ribasso senza garanzie, e altri le pretendano fin dai vent'anni Se chi ha ottenuto i titoli passa dal limarsi le unghie al contratto entry level da 1300 per orario d'ufficio, è ingiusto. Soprattutto perchè questi poi hanno accesso al mutuo mentre i primi no Rispetto al topic, lo sappiamo che le situazioni famigliari di disparità economica sono potenziale sfondo violento. Se va bene no, ma per la maggior parte dei casi sì P.s. io le pulizie le ho fatte, per cui mi sembra pure assurdo star qui a discutere |
Re: Picchiata dal padre perchè brutta e grassa.
Parliamo del fatto che afferisci qualsiasi cosa ai tuoi trigger e al tuo giro di amici. (Se hanno fatto i figli nel lockdown i miei amici, la denatalità statistica non c'è.) Non si può pretendere larghezza di vedute da chi sta così. Ho semplicemente affermato che possono esserci una marea di motivi per cui una ragazza vive in famiglia di merda a 30 anni, ridurre alla mancata formazione é ingiusto.
Tante cose sono ingiuste, per te è ingiusto che qualcuno abbia i titoli. Per me è ingiusto anche fare passare i problemi altrui che non si conoscono nella loro complessità, attraverso i propri trigger personali. D'altra parte capisco il conforto di sentirsi " come qualcun altro" e nella stessa barca. Non tutti i 30 enni stanno in famiglia disfunzionale perché non hanno soldi per andare via, perché non si sono laureati e quindi non hanno il fisso. Ci possono essere mille altre ragioni. E non tutti se la vedono coi sensi di colpa di non aver studiato. Io ad esempio la venderei, anche se so io cosa mi è costata, sensi di colpa zero perché ho fatto quello che dovevo, non potevo non farla l'uni altrimenti volentieri la 'avrei saltata, indeterminati mai visti e mai ne vedrò, e tempo di piangere per questo non ne ho. E pago l'affitto. Ma mai mi permetterei di sovrapporre la mia situazione ad altre, o di fare analisi del mercato del lavoro sulla base della mia sorte e dei miei conoscenti coetanei. Per inciso ho fatto una tesi sul lavoro, non me ne vanto, è pure datata, ma non mi reputo esperta di ste cose. Pensiamo che le situazioni hanno varie cause e complesse che non sappiamo, questo dico, e basta. Solo questo era il concetto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.