![]() |
Quote:
|
Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
Penso che al giorno d'oggi avere la patente sia indispensabile anche se si vive in coppia e in una grande città. Come nell'esempio che hai fatto tu, chi non ha la patente per fare certe cose poi è vincolato a dover chiedere sempre la cortesia a chi ha la patente o ad arrangiarsi con quanto è vicino casa o a portata di mezzi pubblici. Oppure, se si vuole fare serata o after, si deve sperare che o qualcuno ha la patente e ti scarozza fino a casa oppure che qualcuno vada nella tua stessa direzione per diverti il costo di un taxi. O ancora, per certi lavori ti viene proprio richiesta la patente, sia perchè dovresti guidare i mezzi aziendali (es. nelle comunità gli operatori scarozzano i pazienti presso i vari servizi), o perchè semplicemente la sede di lavoro non è raggiungibile dai mezzi pubblici.
Insomma, essere senza patente è qualcosa di terribilmente limitante che ti lega inevitabilmente al servizio di qualcun altro. |
Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
Quote:
|
Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
Quote:
|
Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
Quote:
|
Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
Quote:
|
Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
Quote:
|
Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
Quote:
|
Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
Quote:
|
Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
Dipende da dove si vive e dalla situazione familiare... Nelle città bene o male con i mezzi te la puoi cavare, in provincia è un bel casino
Detto ciò mi hai fatto venire in mente di quando ho fatto un corso molti anni fa con un tipo di 18-19 anni che aveva entrambi i genitori senza patente qui in profonda provincia, il che mi sembrò alquanto strano e mi chiedevo come facessero logisticamente a gestire tutto, ma evidentemente ce la facevano (per andare a lavoro alla fine ti metti d accordo con un collega e ti fai portare, ne ho conosciuti tanti che fan così.. per la spesa e il resto vai vicino casa e ciao, sei limitato ma non è impossibile)... Aspettavano prendesse la patente lui mi sa (mi pare che ne parlammo all epoca, ma son passati almeno 15 anni) Mentre un altra volta conoscevo una coppia in cui il tipo si faceva 100km per andare a trovare e uscire con la ragazza che a 23 anni ancora non era patentata... Dopo lungo tempo infine lui le pagò per intero la patente (più di 1000€), così magari si sarebbe potuta muovere anche lei... Morale lei prese la patente, ma ha continuato a non guidare mai :miodio: a tutt oggi a 35 anni non ha mai guidato mi sa (e ormai si son lasciati da almeno 10 anni); povero lui, cornuto e mazziato. Ah poi c era il mio amico che a 26 anni ha avuto un figlio ma la patente l ha presa solo a 30, lo scarrozzava la compagna... Oppure un atra coppia che conoscevo in cui lei aveva 16 anni e lui 25 senza patente, poi quando lei ha compiuto 18 anni lei scarrozzava lui :D Insomma, diciamo che non è strettamente indispensabile ma aiuta molto; in ogni caso non sappiamo perchè lei non prenda la patente, magari, come la tipa sopracitata e svariati utenti qui sul forum che ho letto, ha 1000 blocchi e paure varie e non fa per lei... Il caso della tipa che ho riportato più che altro fa girare le palle perchè ha sfruttato e fatto buttare soldi a lui inutilmente (voglio dire, se sai che è così non farti pagare la patente e non prenderla e basta, tanto più se dopo non sei andata tu da lui manco una volta e gli hai fatto fare sti 200km, tra andata e ritorno, come sempre) |
Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
Quote:
Io quando stavo a Milano, e c'era uno sciopero dei mezzi, andavo eccezionalmente a scuola a piedi, e mi facevo un chilometro a piedi all'andata e al ritorno. Molto raramente mi ha accompagnato mio padre, solo quando lui era gia' alzato e ne aveva voglia (e cosi' dev'essere). |
Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
Ancora un altro post sulla mancanza di patente altrui e sui figli altrui...
C'è un sacco di gente che trombа, si sposa e fa figli che crescono meglio di noi, anche senza patente. Evidentemente si vive lo stesso. |
Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
Quote:
|
Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
Quote:
|
Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
Quote:
chi non ha la patente è semplicemente perché ha paura di guidare, non c'è altro motivo. |
Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
Quote:
1) C'è un limite di post imposto dai moderatori o dal regolamento? 2) Quali atri post su figli altrui avrei fatto? E' semplice, non ti gusta una discussione, tira avanti :) |
Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
Quote:
|
Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
Quote:
Un po' come quelli che si vantano di vivere da soli ma poi la casa è ereditata, il mangiare glielo porta mammà, la macchina gliel'ha regalata papà, le pulizie sono fatte da mammà, invece gli svaghi se li fanno da soli, lì improvvisamente non sono più da aiutare, si arrangiano benissimo ad andare a spasso e a divertirsi, solo per i doveri non sono capaci e gli serve l'aiuto. Non è questione solo di patente, c'è chi SENZA MOTIVO, delega e rifiuta il dovere, il fancazzismo e l'assistenzialismo fine a se stessi esistono, la pigrizia esiste, il pensare che tutto sia dovuto e il potere vivere senza doveri e solo piaceri, esistono. Ma non mi pare cosa su cui fare topic, si rischia di creare fraintendimenti mischiando chi ha delle difficoltà con chi non ha nessuna scusa, qui generalmente la gente è poco autonoma perché ha i suoi problemi e se li sconta ,poi magari qualcuno no e gli viene tutto facile ma non ha voglia di fare, ma vabbè così è la vita. |
Quote:
Poi uno legittimamente può non farla, 'sta patente, per scelta ragionata, ma allora deve impostare la propria vita su questa scelta e non pesare su chi la patente ce l'ha. Lo dico perché nella mia famiglia ho vari personaggi così e per le cose urgenti e serie gli si dà una mano, ma alla lunga la faccenda diventa una seccatura. |
Re: Quanto è indispensabile che entrambi abbiano la patente in una famiglia?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.