![]() |
Re: Vergognarsi per gli altri
S', anche a me è capitato spesso e capita tutt'ora. Penso sia normale. Come quando qualcuno canta al karaoke o si esibisce in performance che per me sono imbarazzanti.
|
Re: Vergognarsi per gli altri
Quote:
|
Re: Vergognarsi per gli altri
Quote:
In teoria doveva essere una scena divertente ma per me è stata una tortura. |
Re: Vergognarsi per gli altri
Quote:
|
Re: Vergognarsi per gli altri
Quote:
|
Re: Vergognarsi per gli altri
Quando ero piccola mi vergognavo quando nei cartoni della disney cantavano, non ho mai capito perché.
|
Re: Vergognarsi per gli altri
É curioso, ma anche a me, da piccola, creavano disagio e imbarazzo di proiezione, cose innocue. Per esempio disagiava me e disagiava sentire altri, anche nei film ,dire certe parole : "dente", "corpo", "ferita", "sudore", "saliva".
Non le volevo dire e se qualcuno le diceva stavo male per lui. Anche nei film . Non ho mai capito perché, adesso no, le dico e non mi fa niente sentirle o dirle. La saliva continua a schifarmi 🤣 non la parola in sé, ma gli sputi sì. |
Re: Vergognarsi per gli altri
Quote:
|
Re: Vergognarsi per gli altri
Quote:
In più, se sei una persona empatica, potevi sentire addosso anche il disagio degli altri quando le dicevano, come se lo vivessi tu stessa. Poi penso che conta anche il contesto: In certe famiglie parlare apertamente di corpo e secrezioni può essere percepito come "brutto" o "sporco". Non servono regole esplicite: basta cogliere imbarazzo negli adulti, e il bambino può interiorizzare un senso di disagio verso quelle parole. |
Re: Vergognarsi per gli altri
Quote:
|
Re: Vergognarsi per gli altri
Quote:
ma dove sono ? chi sono ? |
Re: Vergognarsi per gli altri
Quote:
|
Re: Vergognarsi per gli altri
Quote:
|
Re: Vergognarsi per gli altri
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.