![]() |
Re: Problema giustizia
Bilancia è morto da un pezzo di covid ha rifiutato le cure, nonostante tutto il male che ha fatto in qualche modo si è redento dedicando quel poco che gli restava da vivere alla beneficenza, a dimostrare ulteriormente che la pena di morte non serve a niente.
|
Re: Problema giustizia
Quote:
Le leggi prevedono un vasto margine di applicazione, non e' vero che i giudici applicano supinamente la legge. Esiste anche l'intepretazione e la giurisprudenza esiste proprio per questo. E talvolta la giurisprudenza confina anche con il sentimento dominante nella societa'. |
Re: Problema giustizia
In un caso così tragico credo che la pena debba riflettere pienamente la gravità del crimine. L'omicidio di un bambino è un atto irreversibile e la famiglia merita giustizia.
Per questo la priorità deve essere la sicurezza pubblica. Pene lunghe e controllo rigoroso servono a prevenire ulteriori tragedie. In queste situazioni, "buttare la chiave" riflette la necessità di proteggere potenziali vittime, mentre eventuali percorsi di riabilitazione sarebbero possibili solo sotto stretta supervisione. Mi correggo: non ricordavo bene il caso e ho pensato che il tizio appena scarcerato fosse l'autore materiale del delitto. Invece, a quanto pare, il soggetto sarebbe ''solo'' colpevole di aver partecipato al rapimento. Resto comunque del parere che ci vorrebbero pene più severe per chi uccide. |
Re: Problema giustizia
Quote:
|
Re: Problema giustizia
Quote:
|
Re: Problema giustizia
Quote:
|
Re: Problema giustizia
Quote:
|
Re: Problema giustizia
Quote:
|
Re: Problema giustizia
Quote:
|
Re: Problema giustizia
Quote:
|
Re: Problema giustizia
Quote:
|
Re: Problema giustizia
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.