![]() |
Re: Quanto spendete al mese per svagarvi?
Quote:
|
Re: Quanto spendete al mese per svagarvi?
Quote:
|
Re: Quanto spendete al mese per svagarvi?
Più sono depressa e meno spendo e viceversa, salvo eccezioni di spese disperate per cercare tramite il consumo di sottrarmi all'abisso
|
Re: Quanto spendete al mese per svagarvi?
non so quanto esattamente per svagarmi, ma considerando che tra tutto spendo più di 4k al mese direi che sono abbondantemente sopra i 1000..
|
Re: Quanto spendete al mese per svagarvi?
Principalmente spendo mangiare fuori nelle gite in moto d'estate e ristoranti e playstation d'inverno.
Non so esattamente, é vero che la moto e più un divertimento, ma ci vado pure in ufficio con quei mezzi, penso che una media ragionevole sia sui 2/300€ al mese, ma solo perché smezzo con ls congiunta, altrimenti sarebbe sul 4/500 credo :/ Edit ah caspita le vacanze, shifto di 100€ in su il tutto allora ._. |
Re: Quanto spendete al mese per svagarvi?
Quote:
|
Re: Quanto spendete al mese per svagarvi?
Quote:
Sissi', ottimo rapporto coi soldi. Ottimo. Eppure mia madre tentò di istruirmi, ma a prescindere le parole delle madri perdono strato all'avvicinarsi alle orecchie, diventando un ronzio di fondo, tipo una canzoncina XD |
Re: Quanto spendete al mese per svagarvi?
Spendo abbastanza, siamo sui 200 (maggior parte è alcol e sigarette).
Però è solo quello perché non ho altri svaghi, per il mio hobby ho già tutto quello che mi serve e ormai le spese sono irrisorie (una volta ogni morte di papa prendo le corde nuove). Non tutti i mesi la spesa è uguale comunque, a volte è meno. |
Re: Quanto spendete al mese per svagarvi?
Quote:
io li ho spesi per 4 giorni a livigno nel bilancio del 2024 la voce di svago che incide più di tutte è "vacanze e regali" che diviso 12 fa circa 450€ al mese. Poi abbiamo abbonamenti tv, pasti fuori non indispensabili, vestiti, sport e arriviamo tranquillamente intorno ai 1000€ mese. Il che è triste perché queste sono le spese "comprimibili"... mentre le mie spese fisse ammontano al triplo :pensando: questo fa capire quanto l'inflazione mi penalizzi. |
Re: Quanto spendete al mese per svagarvi?
Quote:
Pensavo di essere l'unico lol non so cosa inserire negli svaghi, anche perché con l'ansia sociale svago = ansia :sisi:, se dovessi mettere insieme eventuali uscite serali/pomeridiane + cinema + rare vacanze verranno 120-150€ al mese in media. Non saprei se mettere anche la benzina e i mezzi di trasporto :pensando: Non ho netflix, non ho spotify, non ho amazon prime o altri abbonamenti, e questo è un risparmio. Avevo calcolato qualche mese fa che tra affitto, spese di casa, trasporto e "svaghi" mi escono sui 1000€ al mese. A cui aggiungere tasse di ogni tipo. |
Re: Quanto spendete al mese per svagarvi?
Poco ormai, negli ultimi due anni ho ridotto di molto i consumi, mi sono ritirato a vita monastica.
È rimasto un solo vizio, il più bastardo. Quando chiama vola via qualche centone al mese. |
Re: Quanto spendete al mese per svagarvi?
Quote:
|
Re: Quanto spendete al mese per svagarvi?
Quote:
|
Re: Quanto spendete al mese per svagarvi?
Quote:
Poi considera che essendo ancora relativamente giovane e non parlando di figli un pranzo potrei farlo con una focaccia presa in panetteria e mangiata da qualche parte. Mangiare in montagna, vicino ai passi che si fanno in moto tipicamente stiamo sui 50€ in 2, per dire. Poi non ho fatto i conti di fino, dovrei vedere questi ultimi 10gg fuori quanto abbiamo effettivamente speso :pensando: |
Re: Quanto spendete al mese per svagarvi?
Quote:
La più bella cosa che ci sia, e non vi dico cosa facevo quando non ero al lavoro e non avevo ancora la macchinetta a casa, per simulare il momento del caffè. Che quando lavoro nemmeno è pausa, prendo al volo il caffè o me lo portano e lo bevo in classe, ma non importa. I giorni più brutti della vita sono quando arrivi al lavoro, e sulla macchinetta è scritto guasta e il tecnico non arriva e tu sei dentro tante ore. Viene da piangere e scappare al bar ma non puoi. Terribile. Al pari di quando ti metti delle mutande scomode che ti si infilano fra le chiappe. Giornata rovinata. Il lavoro è uno svago? Perché io delle volte mi ci diverto proprio un sacco. E non pago. Mi pagano. Poco, ma dovrei pagare io lo svago. Si va a pari con quando passo mezz'ora di inferno in cui perdo decenni dita che dovrebbe essermi pagata migliaia di euro. |
Re: Quanto spendete al mese per svagarvi?
Zero o quasi: in estate l'unica cosa è la benzina extra che faccio per andare in montagna a fare escursioni, altrimenti nulla.
E non è perchè voglio reprimere certi desideri (della serie: vorrei, ma non posso o mi trattengo), ma proprio perchè non sento il bisogno di altro, ho già tutto ciò che mi serve. PS: ho escluso ovviamente l'ormai comunissimo e scontato abbonamento mensile per cell / internet. |
Re: Quanto spendete al mese per svagarvi?
Quote:
Io mi vizio un po' di più, ma non tanto, ci sono cose che "farei ma non posso" ma non per questioni economiche, lì ho cose che mancano ma non sono svaghi e gingilli. Però ho anch'io sta cosa di star bene con poco, non mi sono mai interessati lussi, sprechi, grandi cose, vincere il SuperEnalotto, comprare cose costose. Meglio così perché non avrei potuto :D però davvero, gli scontenti perché non vincono gli stramilioni e non hanno le ville e i lussi non li capisco. Non so perché sono così ma sono così, ma siccome sono povera non lo dico tanto in giro sennò pare che lo dici perché non puoi, come quelli che dicono "vai a fare la spesa al discount e ti compri il redmi da 100 euro perché non puoi diversamente". Non è vero, è una scelta, posso l'iPhone da 1000 non vado in miseria, posso una maglietta da 100 euro,ma per principio mai nella vita. É un po' come dire che stai bene senza figli e moroso, non tutti ci credono, meglio tacere. |
Re: Quanto spendete al mese per svagarvi?
Quote:
|
Re: Quanto spendete al mese per svagarvi?
Spendo dai due ai seicento dipende dal mese e se ho entrate extra.
|
Re: Quanto spendete al mese per svagarvi?
Quote:
Questo non toglie che se mi nasce un improvviso interesse per qualcosa (anche non essenziale) non bado troppo a spese, ma capita molto raramente. Ultimo caso: PC nuovo nel 2016, assemblato da solo, fascia medio-alta, obiettivo longevità e buone prestazioni... infatti ancora adesso va benissimo, e intendo tenerlo ancora per almeno altri 5-6 anni. Mi pare di aver speso intorno ai 1600 euro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.