![]() |
Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
Quote:
Se oggi si discute di questi temi è perché le persone hanno finalmente voce, non perché la famiglia è stata disgregata. E francamente, una famiglia fondata sulla disuguaglianza non è un valore da difendere, ma un problema da superare. |
Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
non ci sta nessuno stereotipo che indichi morti di serie a o b. però gli stereotipi di genere penalizzano sia donne che uomini, infatti se andate a fare ricerche sugli uomini vittime di violenze sessuali, psicologiche o fisiche sia da parte di donne che di altri uomini, molti uomini menzionano il fatto che hanno tardato molto (ancora più rispetto alle donne) nel cercare aiuto o parlarne a causa di stereotipi di genere che li facevano sentire ridicoli, deboli, o ''non veri uomini'' per l0essere finiti in situazioni del genere.
|
Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
Davvero questo è togliere gli stereotipi di genere?
O si tratta di un solo "stereotipo" e pure discutibile, ovviamente che tira da un lato, e gli altri non importa mica? Un eminente pedagogista di riferimento per i docenti scrive nei suoi testi MaestrE, educaTRICI, LA babysitter , LA tata... Non è una questione grammaticale. E non è mica tutto qui. Magari. Omicidi di serie A e B? Non vedo. Sarò miope. Cioè si, vedo, se muore ammazzata una risorsa si inneggia, se muore ammazzato un gendarme si onora. Ma questo non attiene agli stereotipi di genere, è maschio di serie A e maschio di serie B. Ovviamente se muore l'ennesima donna ammazzata dal compagno o dall'ex, la reazione sarà diversa rispetto al caso di Gemona, ma i motivi sono logici, riguardano i numeri. I numeri costituiscono un fenomeno, i casi sporadici no, o comunque un fenomeno meno allarmante, ma questo non significa che l'omicidio valga di meno. Se ci sono 2 morti l'anno di pertosse e 1 morto al giorno di diabete, quale sarà il fenomeno più preoccupante?( Esempio a caso). Mica si piangono di meno i 2 morti di pertosse. Non sono morti di serie B, è solo un fenomeno meno preoccupante in termini generali, e non c'è nessuno stereotipo da abolire. Sarà più normale che si facciano campagne sui rischi e prevenzione del diabete e che la gente si preoccupi più del diabete o deve essere "uguale", sennò è discriminante e doppio standard per i morti di pertosse? E detto questo, mi tolgo da qui. |
Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
1 allegato(i)
Quote:
Ci sarebbe anche il link ad un sito con un articolo più approfondito, ma purtroppo quel sito non è fatto benissimo e indipendentemente dalla pagina in cui si è, l'url punta sempre e solo all'home page. Per arrivare all'articolo dovresti cercare su google "Centro culturale San Giorgio" e "Come i Rockefeller hanno riprogettato la donna". |
Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
Quote:
Il fatto che alcune istituzioni abbiano, in certi casi, intercettato o strumentalizzato temi femministi non significa che il femminismo sia stato creato da loro, così come l’uso politico di altri movimenti non li rende automaticamente falsi o eterodiretti. Le donne non avevano bisogno di suggerimenti dalla CIA per chiedere il diritto al voto, al lavoro o alla dignità. È più comodo raccontarsi che tutto è manipolato, piuttosto che accettare che certe lotte sociali nascono perché c'è chi subisce discriminazioni vere, ogni giorno. |
Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
Rettiliani e adrenocromo so stati già detti? :D
Ogni scusa è buona per mandare in vacca qualsiasi argomento , a sto punto spero che la gente trolla e sarebbe cmq accettabile , perché se è ignoranza è la fine .... Mi piace pensare che sia tutto un troll non rovinatemi questa convinzione :sisi: |
Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
Quote:
|
Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
Quote:
faccenda. Tutta. E io devo tenere fede a quello che dico e smettere di intervenire quando dico che non lo farò più. Vediamo se mi sto zitta mo. |
Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
Quote:
|
Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
Quote:
|
Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
Quote:
|
Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
Quote:
|
Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
Quote:
|
Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
Quote:
Ed e' questo il senso della discussione, ossia non si puo' ridurre tutto a manipolazione, ma la manipolazione da parte di politica e media esiste e va denunciata. |
Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
Quote:
"Omicidi di serie A e B? Non vedo. Sarò miope. Cioè si, vedo, se muore ammazzata una risorsa si inneggia, se muore ammazzato un gendarme si onora. Ma questo non attiene agli stereotipi di genere, è maschio di serie A e maschio di serie B." Il fatto che, se viene ammazzato un uomo, in automatico se lo è meritato ed in automatico la donna si stava difendendo da anni di abusi, con tanto di "cosa avrà passato sta povera", cosa rappresenta se non un omicidio di serie B e, ancora, di stereotipo? Poi mi vuoi dire che giuridicamente parlando il c.p. non crea distinzioni di sesso e che un certo omicidio è punto ugualmente con l'ergastolo? Ok, ma qui si fa un discorso sociale e morale. Perché se si vede un uomo che prende a sberle una donna e si interviene (più che giusto), e se si vede una donna che picchia un uomo la gente se la ride con tanto di "mamma mia, che grinta", si, è una violenza di serie B. " I numeri costituiscono un fenomeno, i casi sporadici no, o comunque un fenomeno meno allarmante, ma questo non significa che l'omicidio valga di meno." tu dici una cosa giusta, in linea teorica ed ideologica. Allora perché sotto ogni post di un omicidio di uomo i commenti sono sempre "vabbè sempre di più le donne", "uno in meno", "per una volta" e via dicendo, se la vita ha lo stesso valore? Quindi, apprezzando il confronto, ma resto della mia idea, si celano degli stereotipi e seria A e B anche dietro a questo, soprattutto sulla violenza. |
Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
Quote:
|
Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
Quote:
|
Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
Sono decenni che tratto l' argomento.
Sugli stereotipi di genere fate quel che vi pare, tanto ognuno creerà gli stereotipi per quello che gli conviene. Le donne, le prime maschiliste, perché vogliono sfruttare il loro potere; gli uomini, perché simulano di essere potenti e di emergere individualmente e cazzi degli altri uomini se non si adattano alle richieste del potere. Ognuno se la rigirerà come vuole. Le donne in primis non avranno mai la stessa empatia se la vittima di violenza è uomo. Perché uomo è e rimarrà il sesso sacrificabile. A me basta ormai che almeno il sistema giudiziario, la Costituzione, le carte scritte, mettano uomini e donne sullo stesso piano. Per quelli che si appoggiano sulle statistiche per ribadire la superiorità morale femminile e la necessità di un trattamento giudiziario e mediatico differente, rispondeo loro che le vittime non sono le donne o gli uomini, bensì chi subisce; e ogni fatto è da analizzare e empatizzare singolarmente. |
Re: Togliamo gli stereotipi di genere: non esistono omicidi e violenza di serie A e B
Quote:
Uno proprio perché è privo di diritti che non ha il diritto a ricevere solidarietà. Le due cose sono collegate. |
Quote:
Quote:
Comunque, probabilmente nessuno dei due ha visto il video che ho postato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.