FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   La coppia di sposini al comune (https://fobiasociale.com/la-coppia-di-sposini-al-comune-95044/)

Tatsuhiro Satō 16-07-2025 07:12

Magari quei due si vogliono semplicemente bene.

varykino 16-07-2025 08:33

Re: La coppia di sposini al comune
 
Invece de rosica' dovresti pensare .... Lo vedi? È una cosa fattibile un po' da tutti ...... Poi la possibilità che non ti succeda mai esiste perché è così .... Le cose possono succedere o non succedere mai ...... L insegnamento magari è di smetterla di cercare una causa precisa della propria singletudine , mettere in preventivo che nn succederà mai , e se succede invece prima o poi ne resti sorpreso piacevolmente , come quando qualcuno segna in rovesciata ..... Mica succede sempre in una partita .... A volte nn succede mai

cancellato21932 17-07-2025 06:21

Se cerchi la felicità in un partner non hai capito proprio niente...

Keith 17-07-2025 11:34

Re: La coppia di sposini al comune
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 3039630)
Bah, anche io vedo che tutti si fidanzano o cmq hanno feedback positivi dall'altro sesso, eppure non sembrano molto meglio di me, gente brutta, indebitata, stupida, ignorante, cattiva, violenta, narcisista, anaffetiva o semplicemente senza qualità apparenti c'è la fa, io no.

Sono davvero peggio di loro? si vede di si.

Ma tu sei in modalità "ricerca"? Perche se non lo sei, e io anche non lo sono, è evidente che non si troverà mai.

Mollusco 17-07-2025 13:08

Re: La coppia di sposini al comune
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 3040019)
Ma tu sei in modalità "ricerca"? Perche se non lo sei, e io anche non lo sono, è evidente che non si troverà mai.

La mia esperienza mi dice che tante persone in modalita' "ricerca" non trovano nulla (questo forum ne e' pieno, ma basterebbe andare anche solo sul fdb) mentre persone che non la cercavano, l'hanno trovata senza nessuno sforzo (se non quello di chiederle di uscire una volta capito l'interesse di lei). Sono cose che ho sperimentato di persona con amici vari da decenni. Da questo punto di vista sposo le posizioni dei redpillati.

Lost75 17-07-2025 13:26

Re: La coppia di sposini al comune
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 3040019)
Ma tu sei in modalità "ricerca"? Perche se non lo sei, e io anche non lo sono, è evidente che non si troverà mai.

Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3040033)
La mia esperienza mi dice che tante persone in modalita' "ricerca" non trovano nulla (questo forum ne e' pieno, ma basterebbe andare anche solo sul fdb) mentre persone che non la cercavano, l'hanno trovata senza nessuno sforzo (se non quello di chiederle di uscire una volta capito l'interesse di lei). Sono cose che ho sperimentato di persona con amici vari da decenni. Da questo punto di vista sposo le posizioni dei redpillati.

Ma si, lo sanno tutti, l'amore arriva quando meno te lo aspetti :ridacchiare:

Mollusco 17-07-2025 13:35

Re: La coppia di sposini al comune
 
Quote:

Originariamente inviata da Lost75 (Messaggio 3040036)
Ma si, lo sanno tutti, l'amore arriva quando meno te lo aspetti :ridacchiare:

Per noi no, ma per la maggioranza e' cosi'.

Miky 17-07-2025 21:13

Re: La coppia di sposini al comune
 
Quote:

Originariamente inviata da sfigato (Messaggio 3039599)
L altro giorno sono andato al comune per delle pratiche da sbrigare e davanti a me allo sportello c'era una coppia. Li noto subito. Lei bella, molto bella, distinta ben vestita. Anche lui ben vestito, alla moda.. ma con una malformazione al volto e modo di parlare strano. Saranno fratello e sorella, penso. E invece no. Erano lì per le pratiche di matrimonio.
In quel momento ho sentito un fuoco bruciare dentro di me. Non è possibile, mi ripetevo. Non è possibile che una ragazza così bella abbia scelto come uomo della sua vita un ragazzo con una malformazione così evidente al volto...mentre io sono stato schifato e snobbato da tutto il mondo femminile per buona parte della mia vita.
Poi, come se non bastasse, stalkerizzo il loro profilo fb, avendo sentito il loro nome..scopro che già convivono da qualche anno nella loro bella casetta arredata con amore...e mi rode... mi rode da morire sapere che mentre io a 40 anni vivo ancora con i miei, ogni sera sono chiuso in casa e ogni notte dormo solo, loro vivono la loro vita di coppia in pieno, dormono insieme, fanno l amore, progettano il loro futuro insieme...
In quel momento mi sono sentito un fallito, una nullità, uno scarto della società. È un dolore troppo grande che non riesco più a sopportare.

So che adesso direte che sono una brutta persona perché mi sono scagliato contro un ragazzo con una malformazione.. ma il punto non è lui, sono io che sono solo, che ho buttato là mia vita per colpa della fobia sociale, che è una malattia più invalidante di quanto si possa pensare. Perché io sulla carta avrei tutto per avere una vita normale, con una donna che mi ami, ma allo stesso tempo sono lontano anni luce da tutto ciò.

Bhe potresti anche tu cercarne una con una maformazione al viso da sposare. Oppure una zoppa con una gamba di legno.

Walla 18-07-2025 12:09

Re: La coppia di sposini al comune
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3039717)
Potresti mandare dei segnali negativi senza rendertene conto...

Condivido Muttley e condivido te.
Magari quel tipo è un estroversone ed è un mago negli sport o cose così e le conquista con il fascino. Noi siamo praticamente invisibili anche quando crediamo di metterci in mostra.

Svalvolato 19-07-2025 11:20

Re: La coppia di sposini al comune
 
Sicuramente quello è un caso magari molto eccezionale, ma di "eccezioni" ce ne sono diverse.

L'altro giorno vado fuori a pranzo con due colleghe, c'è una nuova cameriera giovane e carina di poco più di 20 anni. Mentre le chiediamo il caffè si rivolge al proprietario e gli dice "Amore, 3 caffè al tavolo x".

Lui sulla cinquantina, sovrappeso, sempre sudato che sa parecchio di sporco (non è per criticarlo ma davvero dà l'idea di non avere un grande amore per acqua e sapone). Non sembra neanche un uomo alpha con un carisma fuori comune, anche se non lo conosco bene.

Le mie colleghe rimangono sbigottite non solo per la differenza d'età ma anche per la differenza di aspetto. E una fa "spero sia solo una figlia molto premurosa".

Ma è chiaro che non era la figlia (nessuna figlia 20enne chiama il papà amore, di sicuro non in pubblico).

Magari lui è ricco e lei punta ai suoi soldi? (alla fine lui gestisce un piccolo locale, non è certo a capo di Villa Crespi). Ci saranno magari altre motivazioni (daddy issues?), ma resta il fatto che al mondo ci sono diverse coppie "atipiche". Noi forse non lo capiamo più di tanto perché il mondo là fuori non l'abbiamo mai vissuto davvero.

Escluso 19-07-2025 14:47

Re: La coppia di sposini al comune
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 3039701)
Teoria interessante, ma io lamento soprattutto una totale mancanza di interesse da parte del genere femminile nei miei confronti, come posso dire di aver evitato se dall'altra parte nessuno mi ha cercato?

A me sembra che le evitanti siano loro (inteso che evitano me) non io.

Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3039717)
Potresti mandare dei segnali negativi senza rendertene conto...

Tipo? Quali potrebbero essere dei segnali negativi inconsci?

Mollusco 19-07-2025 14:56

Re: La coppia di sposini al comune
 
Quote:

Originariamente inviata da Escluso (Messaggio 3040537)
Tipo? Quali potrebbero essere dei segnali negativi inconsci?

Per esempio distogliere lo sguardo quando si parla con le donne (ma anche con gli uomini), irrigidirsi quando si ha a che fare con loro (magari accompagnato a un senso di paura), una tendenza alla depressione e avere un'espressione del volto apatica, avere un'espressione del volto impaurita in alcune situazioni sociali (quelle magari in cui si e' piu' esposti...) ecc.

Escluso 19-07-2025 15:34

Re: La coppia di sposini al comune
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3040538)
Per esempio distogliere lo sguardo quando si parla con le donne (ma anche con gli uomini), irrigidirsi quando si ha a che fare con loro (magari accompagnato a un senso di paura), una tendenza alla depressione e avere un'espressione del volto apatica, avere un'espressione del volto impaurita in alcune situazioni sociali (quelle magari in cui si e' piu' esposti...) ecc.

Ok si, segnali dovuti ad ansie sociali che soprattutto nei rapporti con l'altro sesso fanno la differenza...bisognerebbe cercare di abituarsi a fare esperienze e ad esporsi per acquisire abilità in determinate situazioni, il problema è che quando la gente percepisce questi segnali spesso ti esclude in automatico, motivo per cui si finisce ancora più isolati e sfiduciati, diventando di conseguenza sempre più inadatti dal punto di vista sociale...un cane che si morde la coda...

Nightlights 19-07-2025 15:40

Re: La coppia di sposini al comune
 
Comunque bisogna ricordare che non è necessariamente tutta responsabilità nostra questa ansia.
Anche l'altra persona deve metterci del suo per mettere a proprio agio, è 50 e 50.
Cioè non è cosi strano riscontrare problemi nell'intavolare una conoscenza/conversazione se dall'altra parte si ha un muro di ghiaccio inespressivo che parla a monosillabi.
:mrgreen:
(In senso universale non solo in caso uomo/donna)

Mollusco 19-07-2025 16:24

Re: La coppia di sposini al comune
 
Quote:

Originariamente inviata da Escluso (Messaggio 3040539)
il problema è che quando la gente percepisce questi segnali spesso ti esclude in automatico

Oggi c'e' un'enorme possibilita' di scelta, per cui quando vedono che non sei adatto, sei out, in automatico. E con le donne vale ancora di piu': uno che non e' alla loro altezza dal punto di vista umano, e' solo un peso.

Escluso 19-07-2025 19:30

Re: La coppia di sposini al comune
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 3040540)
Comunque bisogna ricordare che non è necessariamente tutta responsabilità nostra questa ansia.
Anche l'altra persona deve metterci del suo per mettere a proprio agio, è 50 e 50.
Cioè non è cosi strano riscontrare problemi nell'intavolare una conoscenza/conversazione se dall'altra parte si ha un muro di ghiaccio inespressivo che parla a monosillabi.
:mrgreen:
(In senso universale non solo in caso uomo/donna)

Ma infatti io non sposo molto la narrativa classica "è tutta colpa nostra perché siamo inadatti socialmente"...le abilità sociali si possono apprendere, anche rimanendo di base introversi. Per fare ciò però è necessario avere esperienze in mezzo alle persone, il problema è che non di rado quando ci proviamo veniamo tagliati fuori a priori perché appariamo strani agli occhi degli altri...in genere non lo fanno per cattiveria ma perché non comprendono certe difficoltà, per il semplice motivo che non le hanno mai vissute...bisognerebbe riuscire a trovare persone con una certa dose di empatia e poter avere tempo e modo per farci conoscere...

Nightlights 19-07-2025 21:15

Re: La coppia di sposini al comune
 
Quote:

Originariamente inviata da Escluso (Messaggio 3040609)
Ma infatti io non sposo molto la narrativa classica "è tutta colpa nostra perché siamo inadatti socialmente"...le abilità sociali si possono apprendere, anche rimanendo di base introversi. Per fare ciò però è necessario avere esperienze in mezzo alle persone, il problema è che non di rado quando ci proviamo veniamo tagliati fuori a priori perché appariamo strani agli occhi degli altri...in genere non lo fanno per cattiveria ma perché non comprendono certe difficoltà, per il semplice motivo che non le hanno mai vissute...bisognerebbe riuscire a trovare persone con una certa dose di empatia e poter avere tempo e modo per farci conoscere...

Si è vero, ma anche se si hanno difficoltà magari non fortissime a socializzare persone che mettono a proprio agio esistono.
Che poi non sia facile trovarle (facile a dirsi meno a farsi) anche questo è vero.
Poi ci può anche essere il rovescio della medaglia (più frequente di quanto si pensi), ovvero: una persona si fa una brutta idea di noi sulla base di un impressione, anche senza nessuno scambio, e da lì non si schioda.
E a questo punto sticazzi, non è neanche più un problema nostro a questo punto, anzi semmai è il contrario :mrgreen:

Escluso 19-07-2025 21:43

Re: La coppia di sposini al comune
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 3040641)
Poi ci può anche essere il rovescio della medaglia (più frequente di quanto si pensi), ovvero: una persona si fa una brutta idea di noi sulla base di un impressione, anche senza nessuno scambio, e da lì non si schioda.
E a questo punto sticazzi, non è neanche più un problema nostro a questo punto, anzi semmai è il contrario :mrgreen:

E' anche un problema nostro perché al giorno d'oggi già le occasioni sono poche, se poi anche quelle poche finiscono in una bolla di sapone come facciamo? ;)

Nightlights 19-07-2025 21:50

Re: La coppia di sposini al comune
 
Quote:

Originariamente inviata da Escluso (Messaggio 3040652)
E' anche un problema nostro perché al giorno d'oggi già le occasioni sono poche, se poi anche quelle poche finiscono in una bolla di sapone come facciamo? ;)

E no, se una persona ha paranoie assurde non è un problema mio.
Manco per niente.
Se le risolve e poi al limite se ne riparla.

Sasuke 19-07-2025 21:59

Re: La coppia di sposini al comune
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3040033)
La mia esperienza mi dice che tante persone in modalita' "ricerca" non trovano nulla (questo forum ne e' pieno, ma basterebbe andare anche solo sul fdb) mentre persone che non la cercavano, l'hanno trovata senza nessuno sforzo (se non quello di chiederle di uscire una volta capito l'interesse di lei). Sono cose che ho sperimentato di persona con amici vari da decenni. Da questo punto di vista sposo le posizioni dei redpillati.

Non si ha niente senza sforzo, sapere cosa dire al momento giusto, tenersi in forma, avere un buon lavoro e gestire bene lo stipendio, vestirsi bene avere un buon taglio di capelli, gestire i rapporti personali e le reti sociali, si viene scelti per dei requisiti che otteniamo in vari modi, il desiderio da solo non porta a niente, è un modo per giustificarsi dire io non ho un partner mentre altri lo hanno senza sforzo, poi bisogna sempre ricordarsi che avere un partner è quasi sempre un sacrificio, un dover concedere qualcosa, magari stare anche con una persona che fisicamente non ci attrae o non ci attrae come qualche anno fa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.