![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Non provo nulla verso i bambini e verso l'idea di diventare genitore.
Quote:
|
Re: Non provo nulla verso i bambini e verso l'idea di diventare genitore.
No no, la gente che rompe i coglioni esiste eccome, altro che problema nostro.
E a una certa quando ha rotto i coglioni va rimessa a posto anche con le brutte se necessario. |
Quote:
|
Quote:
|
Non odi i bambini ma preferisci i cani. Il tuo pensiero a riguardo sembra abbastanza chiaro. Poi sei liberissimo di pensarla come vuoi, però adesso non tirarti indietro.
|
Re: Non provo nulla verso i bambini e verso l'idea di diventare genitore.
Tante cose si danno per scontate.
Danno fastidio. In questi casi cero di chiedermi se IO ho la mente abbastanza aperta da non dare per scontate le cose della maggioranza, a prescindere da quello che riguarda me. Non è facile e non si può pretendere che tutti tengano conto di tutto, ci sono cose generali che è meglio non dire . Su sta cosa del "perché non fai figli" ? Tanti vip o simili si sono esposti , e ciò è utile sia per chi non può averli che per chi non li vuole. Su "che fai nella vita?" Insomma, lì ce n'é da lavorarci su, su tante altre questioni di domande in cui" si dà per scontato " senza tenere conto delle specifiche di ognuno, un po' si è indietro, è utopistico pensare di poter avere un dialogo senza mai ferire o farsi ferire da nessuno. Informarsi un po' e aprire lo sguardo su cose che non consideriamo perché non sono le nostre, aiuta. Meglio di niente. Poi fra il non potere e il non volere qualcosa c'è una bella differenza di sensibilità a riguardo, ma quando non si sa , non si sa:nonso: |
Secondo me bisognerebbe mettere al mondo figli solo se lo si desidera davvero, se si ha l'istinto alla procreazione. Senza porsi il dilemma se si è un buon genitore oppure no. Perché è difficile valutare se stessi con obiettivita'. Il nostro giudizio può essere condizionato da un'idea distorta che abbiamo di noi stessi, che può derivare da esperienze pregresse e preconcetti. Dunque la nostra autovalutazione sulla capacità di essere un buon genitore non è obiettiva. E in ogni caso il genitore perfetto non esiste. Ma fare del proprio meglio per esserlo è già tanto. E nonostante tutto si sbaglia comunque.
Ho letto da qualche parte di "figli come investimento": secondo me non devono essere visti come un investimento. Farli per avere la propria futura badante personale è un concetto secondo me sbagliato. Una delle mie migliori amiche non ha voluto figli perché non voleva dedicarsi ad un altro essere umano sacrificando se stessa. Dentro di me ho pensato che fosse un po' egocentrica ma ho apprezzato molto la sua coerenza, cioè il fatto che ha riflettuto lucidamente su ciò che voleva davvero dalla vita e lo ha messo in pratica senza farsi influenzare dalle pressioni familiari sociali e culturali. Non ha avuto figli. Con soddisfazione, senza rimpianti. |
Quote:
Anzi vediamo il ragionamento inverso. Preferisci avere a che fare coi bambini che con i cani, quindi odi i cani. Poi fa sorridere che in un forum dove gli utenti hanno per lo più problemi di personalità tu critichi il fatto che uno non si sente un buon genitore e non vuole figli. Ha quasi del paradossale |
Re: Non provo nulla verso i bambini e verso l'idea di diventare genitore.
Comunque ci tengo a chiarire che io non odio né i bambini né chi sceglie di farne.
Assolutamente no, anzi, se una persona è serena e mi trasmette serenità per le scelte che ha fatto e me ne parla sono contento anch'io per lei. Mi sto riferendo a particolari tipi di persone che l'op ha descritto abbastanza bene. |
Re: Non provo nulla verso i bambini e verso l'idea di diventare genitore.
Cinnamon, fra chi non fa figli per non sacrificare se stesso, e chi li fa per assecondare il proprio desiderio, non vedo quale sia la differenza. Si tratta in entrambi i casi di scelte personali. La differenza é che nel secondo caso si coinvolge un altro essere, completamente dipendente ed indifeso nelle proprie scelte. Pertanto no, "fare figli solo se li vuoi davvero" non penso basti. Per contro non penso nemmeno che si debba essere pedagogisti di fama mondiale o avere un equilibrio psicologico perfetto al 100% , oppure rinunciare al proprio desiderio.
Insomma, desideri legittimi entrambi, egoistici entrambi (c"è anche il caso di chi non fa figli per dedicarsi al prossimo, che sia un famigliare invalido o andare in missione in Burundi), nel caso in cui si vogliano i figli direi di soppesare un attimo di più la scelta, perché ci va di mezzo chi non ha nessun desiderio, nemmeno è nato. Poi al di là di come la si pensi e di cosa si possa consigliare, rimane che i figli li fa chi vuole, se non ci sono impedimenti di natura medica o perché non si tromba, nessuno lo vieta a nessuno. Va preso come dato di fatto, io i danni dell'" istinto procreativo" li vedo chiaramente. Poi posso pensare quanto voglio che non dovevano farli, ma ormai ci sono, e pure se uno dovesse ammetterti che" si, è vero, mi sono sbagliato non era cosa per me il figlio... "Ci sono, non si fa il reso , e quando ,alle peggio, tolgono le potestà genitoriali, spesso è già tardi. No, guarda, proprio no. Le cose per istinto no, quando coinvolgono altri. Assecondare il proprio istinto va bene solo quando non ha conseguenze su nessuno. |
Quote:
Forse preferisci i cani perché è più facile averci a che fare, un bambino, anche altrui, è una grossa responsabilità, non si può sbagliare coi bimbi. Poi se tu non vuoi farne, va benissimo. Siamo già sovraffollati su questo pianeta, non è che il pensiero della pensione non pagata deve obbligare a farne. Io personalmente non sono molto bravo coi bambini, ma mi piacciono e anzi quando li guardo vedo purezza, innocenza, dolcezza, e gioia di vivere e questo mi dà serenità. Purtroppo cresceranno e non è dato sapere che persone diventeranno, io spero sempre che non vengano rovinati e corrotti, ma la vita è dura. |
Re: Non provo nulla verso i bambini e verso l'idea di diventare genitore.
Quote:
|
Re: Non provo nulla verso i bambini e verso l'idea di diventare genitore.
Quote:
La differenza nello stile di vita sta soprattuto nel fatto che io non avrò figli (come tanti altri che avrebbero voluto) perchè so che sostanzialmente rimarrò comunque solo, con la moglie che farà le corna e i figli che se ne fregheranno completamente di me. E non si venga a dire che una volta era pure così. Una volta non si divorziava, se le corna c'erano erano tenute nascoste e i figli di certo non abbandonavano a se stessi i genitori anziani. Quello che dici non smentisce ciò che ho detto, semmai lo conferma. |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Non provo nulla verso i bambini e verso l'idea di diventare genitore.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.