![]() |
Re: Preferite...
Quote:
|
Re: Preferite...
Quote:
|
Re: Preferite...
Quote:
|
Re: Preferite...
Dipende da come mi trovo con queste persone. Se devo stare una settimana ad andare dietro a gente che vuole sono fare feste e discoteche preferisco stare a casa. Per due o tre giorni lo farei pure ma dipende da dove si va. Una vacanza ad Ibiza, per esempio, non la farei mai. Non fa per me. Mi è invece capitato di fare qualche fine settimana fuori con gente parecchio estroversa ma durante il giorni li facevo stancare talmente tanto tra una visita e l'altra della città che gli facevo passare la voglia di uscire la sera :D
|
Re: Preferite...
Comunque sto pensando che, almeno per quanto riguarda me, c'è una differenza notevole su come mi trovo tra gente estroversa e gente estroversa ma anche esaltata/nevrotica (non so come descriverlo meglio ma spero che si sia capito).
Con la gente del primo tipo, cioè che pur essendo estroversa lascia i tuoi spazi, si riesce a fare un discorso un attimo tranquillo ecc riesco a starci. Mentre con la seconda tipologia basta già mezz'ora che comincio a scazzarmi. Poi vabbè dipende anche cosa si fa ma lì sono gusti personali. Se mi propongono di andare in disco storco il naso a prescindere ma perché non mi è mai piaciuta la disco, non c'entra che ci vada con estroversi o introversi. Mentre se c'è da andare ad esempio a un concerto è un altro discorso. |
Ho provato a lungo e in tutte le situazioni tutte due....con l età è meglio da soli....meno peggio
|
Re: Preferite...
Quote:
Ma no, tu col lavoro che fai dovresti avere una certa dimestichezza con i bambini cattivi :D |
Re: Preferite...
Eh, per avere una comfort zone c'è bisogno anche di un'altra opzione. Un'alternativa, per quanto scomoda, che faccia da contrappeso. A volte questa cosa non c'è e si passa al "o mangi questa minestra o salti dalla finestra". E se ci devi stare tanto vale trovare il modo di rendere la situazione più tollerabile. Tutto questo non significa godersi ogni momento di solitudine. Non vuol dire avere poche preoccupazioni. I brutti pensieri e la malinconia spesso, non mancano e i desideri sono ben diversi dal vissuto quotidiano. Però provare a distrarsi, anche solo per qualche momento, è comunque meglio che fissare il soffitto pensando alle proprie disgrazie.
Almeno è un tentativo, per quanto piccolo, ed è sempre qualcosa.. Ritornando al discorso iniziale, Lonely, tu hai delle alternative, giusto? Amicizie di lunga data, forse nuove conoscenze (amici degli amici, parenti e simili)?. Se la solitudine ti è tanto tediosa ben vengano delle uscite con loro. Tanto non devi mica dire sempre e solo sì, puoi scegliere tu quando e se, dosando la tua presenza come preferisci. Ascolta zia, ormai siamo nella fascia "matrimoni e pargoli". La gente ha meno tempo e voglia di frequentarsi con gli amici, le priorità cambiano, piano piano. Quindi, se te la senti, cogli le occasioni finché ci sono. È un attimo ritrovarsi senza inviti.. |
Re: Preferite...
Quote:
|
Re: Preferite...
Quote:
|
Re: Preferite...
Xchè, solo un appuntino al tuo giusto discorso.
Alla fine, aggiungerei:"però, quando ci si ritrova soli a età venerande, ma ancora con voglia e possibilità di fare le cose fuori casa in compagnia... gli inviti che non si ricevono più, si possono fare, le occasioni cercarle, le persone ricontattarle o agganciarle ex novo, immergersi nei contesti sociali a disposizione e provare a farsi amici o una cerchia di persone, col virtuale, col reale, metà e metà ( tipo non so , mi iscrivo ad un gruppo fb della mia zona di ...balli tradizionali - politica militante- pesca alla carpa, e da lì si può passare al reale. O i raduni fobici, che ve lo dico a fare dai, esempio classico ). .Pure quelli sposati con prole, non sono di per sé mostri da evitare come la peste, se ci si trova bene, vanno bene. Che si perda la gente se si sta per anni per conto proprio è normale, ma quando si è pronti a tornare in pista non si può starsene seduti passivi ad aspettare che gli altri ti pensino e vengano a stanarti, bisogna attivarsi, farsi vivi, cercare, andare,provare, ecc. E pure adattarsi un po', con l'età si diviene iper selettivi ma se si vuole ottenere una vita sociale , l"asticella che non si vuole abbassare di un millimetro diventa muro." Zia 2 veneta ha parlato. Giuro volevo scrivere due parole, una postilla, è uscito il solito papiro. Vorrei diventare ermetica come Ungaretti e certi utenti che scrivono tre parole e sono quelle che servono. |
Re: Preferite...
Quote:
|
Re: Preferite...
Ho passato tutta la vita in mezzo alle donne , a scuola al lavoro in amicizia e come figure psicologiche di riferimento, e dissento, voglio quote blu ovunque, sono stufa delle femene! Negli ultimi anni prediligo i maschi per dialogo e compagnia, lasciando stare che sono etero, ma proprio in generale ho bisogno di parlare e stare con cromosomi Y testosteronici, sono assuefatta dalle femmine basta.
|
Re: Preferite...
Dovendo scegliere me ne sto a casa.
In un lontano passato, quando non avevo conoscenze decenti con cui interfacciarmi, ad esempio alle scuole superiori, sono arrivato a frequentare persone che mi mettevano a disagio o comunque sgradevoli, ma ogni volta me ne sono pentito. |
Re: Preferite...
Quote:
Lì la domanda da porsi é: cosa sono disposto a fare per provare ad alleviare le mie difficoltà relazionali? E li si apre un vasto paragrafo su quanto il gioco vale la candela. |
Re: Preferite...
a me il mondo pare degradare visibilmente a vista d'occhio..
cioè, non dico che 100 anni fa (o 1000) fosse meglio, ma .. nel breve termine (pure) si percepiscono comunque dei peggioramenti. Viviamo certamente nell'era più delirante degli ultimi 100 anni. Tanta gente.. meglio proprio non averci a che fare e conoscerla proprio.. ecco. Preferisco starmene a casa da solo che avere a che fare con ... la follia (dei.. "normali"). |
Re: Preferite...
Quote:
Non sono mostri, però è generalmente più complicato. Bisogna tener conto del poco tempo libero, delle esigenze differenti, della presenza dei bambini. Serve un discreto spirito di adattamento. Elasticità. L'appuntamento che salta all'ultimo minuto perché il bimbo ha la febbre, il marito che borbotta perché è stanco e non vuole andare al lago, periodi senza vedersi per cause diverse (la suocera che si rompe il femore, l'assistenza, ecc ecc). E' normale, più si cresce e più subentrano altre questioni. I genitori (quando ci sono ancora) invecchiano, gli impegni aumentano, blablabla :mrgreen: |
Re: Preferite...
preferisco... morire nel sonno .. è tutto quel che - di buono - me resta, ormai.
|
Re: Preferite...
La maestra ha detto la stessa cosa che dissi io tempo fa però al contrario (che ero stufo di stare sempre tra uomini)...figo :mrgreen:
|
Re: Preferite...
Ragazzi visto che vi piace tanto lavorare a chi di voi andrebbe di sostituirmi al lavoro? Facciamo una mese che avrei pure io bisogno di riposo senza stressarmi 7giorni su 7 senza capi e colleghi rompicoglioni senza palle al piede e altre rotture. Me ne vado in montagna al fresco anche da solo per un po visto che è dal 2010 che non vado via un giorno. Pago qualsiasi cifra (nel limite delle mie possibilità)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.