![]() |
Re: Ripenso alla mia infanzia..
Quote:
|
Re: Ripenso alla mia infanzia..
Condivido. Cioè i momenti di sofferenza non mancavano, ovviamente molto relativa, tipo quando la maestra mi sgridava e prendevo brutti voti stavo male. L'infanzia ha dato il via a molti miei problemi. Ma in confronto all'adolescenza e all'età adulta, l'infanzia era una fiaba. Saranno gli ormoni, ma durante l'adolescenza tutto va a farsi fottere e l'essere umano sembra corrompersi. Subentra la cattiveria, il bullismo, la competizione, l'invidia. Ricordo che da bambino vivevo i rapporti con i miei amici in modo piu' puro, autentico. I miei compagnetti di classe mi stavano tutti simpatici... insomma ancora l'odio lo conoscevo poco.
|
Re: Ripenso alla mia infanzia..
Quote:
|
Re: Ripenso alla mia infanzia..
L'infanzia è stata bella anche per me.
Poi è stato un susseguirsi di alti e bassi abbastanza normali. Fase peggiore è stata quella del mobbing/burnout con varie ripercussioni psicologiche annesse. Ma ora è passata, sono tranquillo. Poi nella vita non si può mai dire, fasi brutte potrebbero benissimo ricapitare, ma è inutile fasciarsi la testa prima di rompersela. |
Re: Ripenso alla mia infanzia..
Infanzia da dimenticare.
|
Re: Ripenso alla mia infanzia..
Quote:
Quote:
Oggi gli anni 80 sono stati rivalutati e da chi? Da coloro che in quel decennio erano bambini, non avevano altri punti di riferimento e amano ricordarli per i giochi dell'infanzia. Lo vedete che si tratta di un angolo visuale che dipende strettamente dal punto di vista di chi parla? Ho sentito persone nate negli anni '30 parlare bene della propria infanzia, anche nel periodo della guerra, tanto per fare un esempio. |
Re: Ripenso alla mia infanzia..
Quote:
Di vuoto di valori ne vedo più adesso sinceramente. Che a confronto gli anni '80, seppur un po' consumistici, erano pieni di valori rispetto ad oggi. |
Re: Ripenso alla mia infanzia..
Quote:
|
Re: Ripenso alla mia infanzia..
Quote:
|
Re: Ripenso alla mia infanzia..
Quote:
Ecco perché non mi piace che certe idee vengano propagandate per universali, specialmente quanto riguardano l'intimo sentire del singolo. Tante volte mi capita di leggere pensieri di vecchietti che enfatizzano il loro passato in contrasto con quello dei giovani attuali, dipingendoli tutti come tristi, dissociati, atomizzati. Penso sia una specie di autoconsolazione per il fatto di non essere più nell'età verde, immaginando invece che chi la sta vivendo non possa comprendere la vera felicità (che è stata solo quella di chi ha vissuto il passato). |
Re: Ripenso alla mia infanzia..
Quote:
|
Re: Ripenso alla mia infanzia..
La visione maggiormente ottiimistica del passato può essere giustificata da condizioni di vita migliori per chi la esprime, ma sono contrario al volerle per forza associare alla temperie culturale, economica e sociale di un determinato momento.
Immagino che le decine di migliaia di cassintegrati della Fiat negli anni 80 non conservino un bel ricordo di quel periodo. Come detto: eravamo più felici (chi lo era) perché vivevamo un momento delle nostre vite (l'infanzia) in cui si tende a osservare la realtà con le lenti rosa, non perché la congiuntura economica arrideva ai nostri portafogli. |
Re: Ripenso alla mia infanzia..
Un periodo bellissimo. Ricordo i mesi estivi quando in casa tornavamo solo per dormire e mangiare,sempre fuori.
A giocare con la palla a "muretto" la mattina, i vari giochi da tavolo (monopoli e hotel i più gettonati)nelle ore di caldo torrido riparati in qualche garage al fresco, a pescare carpe e pescigatti,la "vendita" vedevamo fumetti e giocattoli vecchi a due lire davanti al supermercato e ci sentivamo ricchi,le figurine sgorbions,gli exogini, il wrestling,le partite a calcio serali settimanali contro i rivali dell' altro quartiere, suonare i campanelli e scappare o andare a tirare con la cerbottana alle finestre, le chiacchiere serali sulle panchine fino a mezzanotte, i pomeriggi alla piscina comunale,chiamare gli amici suonando il campanello e chiedergli di scendere, andare la sera in paese ala festa dell' unità che ci pareva di essere a New York,ritrovamenti di qualche rivista porno che tutti volevano vedere Poi arrivava settembre e all' improvviso tutto finiva |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.