![]() |
Re: Perchè una/o dovrebbe avere pregiudizi?
Mica è detto che quello che ha insegnato qualcuno poi su qualcun'altro funzioni.
Relativismo spinto... |
Re: Perchè una/o dovrebbe avere pregiudizi?
Attaccarsi ai preconcetti degli altri è un modo per sviare il problema, i preconcetti li abbiamo tutti e in un certo senso servono a semplificarci la vita.
Se piaci a una donna e manifesta interesse fisico, non è necessario dirle che sei vergine. Forse più che come un caso umano, ti percepisce come un animale raro protetto dal wwf. Davvero hai bisogno di una safe zone, della sua benedizione per entrare dentro lei? Vigore fisico e idraulica funzionante del pene dovrebbero bastare per divertirsi, fate un favore a voi stessi ma soprattutto a chi avete davanti. |
Re: Perchè una/o dovrebbe avere pregiudizi?
normalmente a una certa età le persone hanno avute delle esperienze nel campo, se non è successo è per via degli insuccessi 100/100 negli approcci tentati o, forse ancora più "grave" (ad esempio caso mio), a causa del fatto che non si è proprio mai provato. Considerando in particolare che gli uomini privi di pulsioni sessuali saranno un numero ridottissimo e che molto pochi sono anche quelli che al giorno d'oggi scelgono la strada dell'astinenza per motivi religiosi. Tolti quindi i casi particolari, a cui in genere neanche si è portati a pensare come ipotesi, resta il dubbio, più che comprensibile, che quella persona abbia qualcosa che non va. Aspetto tanto sgradevole (o problematiche nella sfera sessuale) da non andare bene a nessuna non è così probabile come si crede ma può essere comunque sufficiente a causare l'esito negativo in mancanza di punti di forza che aiutano a passarci sopra. Le cause più plausibili restano quelle relative a inadeguatezza in ambito sociale-relazionale per motivi psicologici. Ad esempio una fetta non trascurabile di questa classe (piccola) sarà costituita proprio da coloro che sono molto timidi, e quindi notevolmente insicuri o indecisi nel rapporti interpersonali, da chi fa una vita limitata da forme di fobia invalidanti, e non è mica una cosa così facile da farsi andar bene (per l'ipotetico partner). E' come pensare di doversi sobbarcare una disabilità, una di tipo psichico, che fa anche più paura. Il pregiudizio per me non è del tutto campato in aria, si può invertire la conclusione a cui porterebbe ma ci vorrebbero degli 'elementi' speciali nel rapporto che nonostante i dubbi si inizia a instaurare, a cominciare dalla fortuna che deve far incrociare proprio due persone in particolare per le quali si possa non giungere all'esito quasi scontato.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.