![]() |
Re: A voi le sigarette rilassano?
Quote:
|
Re: A voi le sigarette rilassano?
Ma secondo voi con la sigaretta accesa uno ha più probabilità di cuccare :interrogativo: perché pensavo che potrei imparare a fumare
|
Re: A voi le sigarette rilassano?
Quote:
|
Re: A voi le sigarette rilassano?
Quote:
Il fumo per me è stato sempre un ( ulteriore, oltre a madre natura) deterrente per l'acchiappo, pochi tollerano le fumatrici ed io sono accanita, schifo il mio prossimo. Ma mi sta bene ad oggi. Se non ho smesso in epoche in cui mi importava di cuccare, figuriamoci ora... |
Re: A voi le sigarette rilassano?
Quote:
|
Re: A voi le sigarette rilassano?
Quote:
|
Re: A voi le sigarette rilassano?
Quote:
|
Re: A voi le sigarette rilassano?
Quote:
|
Re: A voi le sigarette rilassano?
Quote:
|
Re: A voi le sigarette rilassano?
Quote:
|
Re: A voi le sigarette rilassano?
mi irrita il fumo che mi arriva dalle sigarette altrui. Ho altri vizi ma quello del fumo non mi ha mai appassionato, mi sembra un'azione da stimolazione meccanica e basta, i sensi (del gusto in particolare) non vengono molto coinvolti ma magari per alcuni fumatori non sarà così.
Il caffè non mi piace molto e in genere non lo bevo, ma mi piace un sacco l'aroma / profumo. Ora che ci penso potrei prepararmelo solo per sitmolare le vie dell'olfatto mentre bevo un'altra bevanda che mi gusta di più :pensando: |
Re: A voi le sigarette rilassano?
Si' è sempre alla ricerca di gratificazioni, purtroppo sono consapevole che mi ci appiccico come a un maledetto biberon quindi evito come la peste. Dall'alcol alle cicche ecco... ma non sono un purista, affatto.
Le benzo, appunto, benché non sia una gratificazione ma solo qualcosa che mi fa dormire (nel mio caso) sono l'esempio maximo di come io con le cose che mi piacciano non riesca a pormi nessun genere di limite. Gratificazioni.. |
Re: A voi le sigarette rilassano?
Non ho mai fumato e trovo estremamente fastidioso il fumo di sigarette, iqos, sigari e ogni altro tipo di fumo.
Fosse per me vieterei il fumo ovunque, anche nei balconi privati. Ci sono volte che non posso tenere la finestra aperta perchè mi arriva il fumo del vicino che si fuma la sigaretta nel balcone. Odio quelli che per strada camminano fumando davanti a me perchè mi arriva la puzza di fumo. Odio quelli che fumano in spiaggia intossicandomi mentre cerco di respirare un po' di aria di mare. odio quelli che mi fumano accanto nelle fermate dei bus. Ma quelli che odio più di tutti sono quelli che fumano al bar o ristoranti all'aperto. Le sigarette le farei sparire dalla faccia della terra. |
Re: A voi le sigarette rilassano?
A me causò reazione allergica quindi no,le sigarette sono puro veleno
|
Re: A voi le sigarette rilassano?
Quote:
|
Re: A voi le sigarette rilassano?
Io toglierei la cittadinanza a chi fuma
|
Re: A voi le sigarette rilassano?
Non fumo.
|
Re: A voi le sigarette rilassano?
Non più, ora è solo una dipendenza, come ha detto clair sopra, se non fumo ogni giorno mi viene il giramento di testa se ne fumo una ogni tanto.
Anni fa mi rilassava invece, è un brutto vizio, ma non riesco a toglierlo, la mia testa ne ha bisogno. |
Io non ho mai fumato e mi sono sempre chiesto cosa possa spingere una persona che dovrebbe essere intelligente a iniziare a farlo.
Se uno ci pensa non serve a niente, costa soldi, causa danni gravi alla salute e ha pure un odore sgradevole... L'effetto rilassante di cui parlano alcuni è molto probabilmente dovuto al fatto che quella persona ne è dipendente e dunque deve continuare a farne uso per non soffrire di astinenza. Ma su qualcuno che non ha mai fumato le sigarette non hanno alcun effetto rilassante né si osserva che i fumatori siano in generale più rilassati dei non fumatori. Secondo me il consumo di tabacco andrebbe ostacolato sempre di più fino a vietarne del tutto la vendita, il mio sogno è una società senza fumatori in cui questo vizio venga finalmente debellato |
Re: A voi le sigarette rilassano?
Infatti è difficile che chi non inizia in adolescenza per emulazione inizi in età più avanzata. Ma non impossibile. Sicuramente io non avrei mai iniziato se non fossi diventata dipendente già a 14-15 anni.
Quello che dici io lo traslo all'alcol, sostanza stupefacente molto dannosa per la società ed il singolo, i cui effetti benefici sono nulli, ma la percezione è diversa poiché é diversamente trattata come sostanza. Detto ciò non sono proibizionista, io legalizzerei tutto, ma il doppiopesismo mi dà sempre fastidio. Legalizzare è un conto ma pubblicizzare e sostenere la filiera vitivinicola e delle varie eccellenze alcoliche con fiere e quant'altro, non lo trovo corretto. Il "bicchiere di vino che fa bene"è una grossa fake news. Poi ognuno faccia quello che vuole ma si sappia almeno cosa si sta facendo. Io non rompo le balle a chi beve( se non guida) purché non venga a scassare a me sul fumo e a dire che fa peggio e il bere fa bene e fa cantare, perché sti grandissimi cazzi. Ai SERD non ci vanno i tabagisti e nemmeno fanno omicidi stradali, io non direi mai che il fumo fa bene e che ha benefici, sull'alcol è questione di marketing, ma è una bella piaga sociale non meno di altre. E benefici sulla salute non ne ha. Punto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.