![]() |
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Comunque mi hai sbloccato un ricordo della psicoterapia, la mia psicoterapeuta era solita dirmi cose del tipo:
- "Forse non sei depresso, sei solo pigro." - "Ovvio che chi ha una laurea ha un sistema cognitivo più sviluppato del tuo che sei solo diplomato." - "Ci sono persone che sono Ferrari, tu sei una 500." - "Sei nato con geni scadenti, ma possiamo modificarli." Poi se le esternavo un desiderio, un'ambizione o semplicemente una qualità che ritenevo di possedere mi ripeteva che non dovevo essere velleitario ma basarmi sulle mie reali capacità, della serie: "Sei una merdaccia, dove cavolo devi andare". E io ci stavo male, e menomale che doveva aiutarmi :miodio: |
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
a me invece hanno sempre detto l'opposto, ovvero cercavano di dirmi che in realtà la mia vita era migliore di quanto io credessi e che io ero una persona con tante qualità che non si doveva vergognare di sé. Peccato che dicendo queste cose non si basavano davvero sui dati reali della mia vita, avevo la sensazione facessero discorsi generici buoni per tutti solo per incoraggiarmi. |
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Boh fatto sta che io non mi sblocco più nonostante gli anni di psicoterapia. Ormai vado solo per sentirmi consigliare di andare a prostitute o nei centri massaggi con le cinesi che ti fanno i servizietti. Come se scopare una puttana risolvesse i problemi di solitudine. Ormai siamo arrivati a questi livelli. Significa che anche i professionisti sono ormai in preda allo sfinimento più totale.
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
P.S. Davvero hai ricevuto, anche solo tra le righe, simili suggerimenti? O persino esplicitamente? |
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
Comunque sì mi sono stati detti perché ho detto che altri pazienti vanno a prostitute e mi è stato detto di andare insieme a loro appassionatamente a godermi le signorine della strada |
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
Sent from my SM-A125F using Tapatalk |
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
Avrei comunque potuto ricavarne il meglio, purtroppo per me e per chi mi circonda sono incline all'autodistruzione. |
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
Sent from my SM-A125F using Tapatalk |
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
gli psicologi sono dei pagliacci...
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
|
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Quote:
Accontentarsi che significa? Non poter avere una cosa e farsi andar bene quello che risulta disponibile. Ma pensate che descrivento una cosa (praticamente la stessa ed identica cosa) con parole diverse cambia il senso? :nonso: Se a uno gli fosse stato bene quel che passava il convento, ma che problemi ci sarebbero stati? Una persona comunica che qualcosa gli manca e gli si risponde "c'è altro", ma che pensate che uno è scemo? Lo vede benissimo che c'è altro ma la mancanza resta. |
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Ci sono due problemi: il primo è che, come ha già detto qualcun altro, quando si vive qualche tipo di disagio si viene indirizzati sempre e solo da psicologi e simili. Alternative non ce ne sono o comunque non vengono consigliate mai. L'altro è il fatto che la maggior parte di questa gente, davanti a un problema per cui la terapia non può fare un bel nulla, invece di dire "no guarda, io non ho gli strumenti per aiutarti" insiste nel dire che problema non è la tua situazione in sé, ma il modo in cui reagisci e che dovresti accettare questo e quell'altro.
Le esperienze di Lowmans e Darby Crash a me in sostanza sembrano quasi identiche, nonostante l'atteggiamento dei loro psicologi sia stato completamente diverso: la vergogna (per Darby) e i desideri e ambizioni per il futuro (per Lowmans) alla fine sono due modi per manifestare insoddisfazione per la propria vita attuale e ad entrambi è stato suggerito di accettarla invece per quello che è. A me servirebbe altro, che psicologi e terapie varie non possono offrire purtroppo. |
Re: bisogna per forza trovare un alternativa?
Purtroppo più che fare da cavie da laboratorio per case farmaceutiche e chiacchiere da bar queste figure non hanno alcun impatto sulla nostra vita. Si perdo tempo con questi presunti dottori della mente nella speranza che ci indirizzino a trovare soluzioni o addirittura che le trovino al nostro posto...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.