![]() |
Re: Lasciare il forum per avvenuta risoluzione dei problemi
Quote:
Se vuoi ti mando il mio Facebook in privato |
Re: Lasciare il forum per avvenuta risoluzione dei problemi
Quote:
|
Re: Lasciare il forum per avvenuta risoluzione dei problemi
Io sono qui perché accumulo pensieri che non vengono espressi. Risolto questo problema, cioè trovando un palcoscenico o degli ascoltatori offline, c'è la possibilità di non collegarmi più in questa landa.
|
Re: Lasciare il forum per avvenuta risoluzione dei problemi
Quote:
|
Re: Lasciare il forum per avvenuta risoluzione dei problemi
Quote:
|
Re: Lasciare il forum per avvenuta risoluzione dei problemi
No.
Come potrei? Sono qui da anni, ormai conosco un po' tutti.. :nonso: |
Re: Lasciare il forum per avvenuta risoluzione dei problemi
Lascerò il forum solo quando verranno rimpatriati tutti i musulmani a spese non della collettività
|
Re: Lasciare il forum per avvenuta risoluzione dei problemi
Quote:
Quindi l'implicazione è sempre vera semplicemente perché la premessa è sempre falsa, i miei problemi non si risolvono. Quote:
|
Re: Lasciare il forum per avvenuta risoluzione dei problemi
Per quanto mi riguarda, il forum è un passatempo, non è per nulla legato ai miei problemi. I problemi sono stati la scusa per farmelo scoprire ma non sto qui per quello anche perchè non aiuta per nulla in quel senso.
|
Re: Lasciare il forum per avvenuta risoluzione dei problemi
Che bello quando voto un sondaggio e metto il contrario di tutti gli altri.
Ovvio che lo lascerei, avessi capacità di socializzare dal vivo con persone esteticamente sopra il sette, non mi accontenterei dei forummisti che ci si riduce a valutare solo da un punto di vista intellettivo |
Re: Lasciare il forum per avvenuta risoluzione dei problemi
Si certo quando sarò crepato
|
Re: Lasciare il forum per avvenuta risoluzione dei problemi
Ci hanno dato gli occhi per cosa? Per guardare oltre l’aspetto fisico? Allora tanto vale diventare tutti ciechi, o coltivare relazioni solo su internet.
Poi uno guarda un bel paesaggio e si deve preoccupare se questo paesaggio è intelligente, sensibile o inclusivo? O gay friendly, pet friendly.. non credo proprio. Ma forse sto divagando. |
Re: Lasciare il forum per avvenuta risoluzione dei problemi
Quote:
Comunque ti ho già inquadrato a te stai tranquillo. Continuo a non capire cosa vieni qui a fare. Evidentemente certe persone non hanno altri passatempi se non venire qua a trollare. Ci vuole compassione, io onestamente provo molta pena per una certa tipologia di utenza come questa. Lo dico con la massima tranquillità eh, tanto di fondo non è che me ne freghi granché. |
Re: Lasciare il forum per avvenuta risoluzione dei problemi
Si preferibilmente femmine.
Si lo so che mi hai inquadrato visto che ogni tanto critichi sia direttamente che indirettamente quello che scrivo. La cosa non mi crea nessun problema, io anzi ti trovo simpatico, ma non abbastanza da provare a farti cambiare idea su di me. Ecco se utenti come Darby crash avessero una cattiva opinione su di me mi sforzerei di provare a fargli cambiare idea :D Comunque cercherò di scrivere sempre meno perché sono consapevole che a qualcuno potrei risultare fastidioso. Certo c'è la fortuna di poter mettere gli utenti tra gli ignorati, io ne ho 5/6. un'altra utente che dovrei farmi amica ma sono consapevole di andare nella direzione opposta è claire :D non perché mi sia simpatica, ma perché vorrei avvalermi delle sue competenze professionali. |
Re: Lasciare il forum per avvenuta risoluzione dei problemi
Quote:
Chiedile le tariffe [emoji6] |
Re: Lasciare il forum per avvenuta risoluzione dei problemi
Quote:
|
Re: Lasciare il forum per avvenuta risoluzione dei problemi
si beh non auspico chissà quali interazioni articolate. Mi riferisco a una socializzazione estemporanea che col forum posso avere in una tarda mattinata feriale, mentre irl onestamente non saprei bene neanche come potrebbe strutturarsi dal punto di vista logistico, prima ancora che dialettico.
forse potrei appagare il mio bisogno di comunicare nel tempo in cui sono fuori casa, tra colleghi e persone che vedo per lavoro o durante il lavoro, in modo che tornato a casa non necessiti di passare del tempo sul forum :pensando: però appunto non ci riesco. cioè non posso mica dire a una sconosciuta di bell'aspetto che non mi piacciono le maiuscole, o fare considerazioni su come si salutano i musulmani. |
Re: Lasciare il forum per avvenuta risoluzione dei problemi
Io sarei voluto andare via dal foro un miliardo di volte , ma solo perché toglie tempo , nn serve a niente .
Il problema che mi tiene legato al foro e' la moltitudine di gente fastidiosa , se eravate tutti pucciosi ai miei occhi ero già andato via da tanto tempo , ma siete così rompicazzo nelle tematiche e nei discorsi che nn trovero' mai gente così con cui discutere :sisi: |
Quote:
|
Re: Lasciare il forum per avvenuta risoluzione dei problemi
Devi cambiare lavoro? Non sono abbastanza skillata, ci sono fior di pedagogisti ovunque e università di scienze della formazione primaria.
Se è per le figlie, non ho niente da dire, se non che io non lo ho fatti e quindi non ho consigli per fare i genitori. Ho le mie idee e tali restano,non hanno un valore intrinseco, il mio ruolo è altro. Cioè per te avrei quello di fare a meno di educarle al razzismo e alla redpill, ma non credo di fare cambiare idea a chi c'ha le sue ben piantate. E non ha a che vedere con competenze professionali, lo penserei anche se facessi la carpentiera. Ci sono genitori che hanno la potestà anche se sono terrapiattisti , per cui non è di mia competenza dire cosa si deve fare e come si deve essere. Su tante cose sono in disaccordo per principio e su altre vedo gli errori genitoriali, ne prendo atto di e me li subisco in ambito scolastico (e sociale) , altro non posso fare. Le maestre? Ascolta quelle delle tue figlie, non me. Loro le conoscono a scuola e le vedono, io anche se parlassimo sentirei solo la tua versione da genitore. Non dispenso io le patenti per i genitori anche perché fosse per come la penso io ci saremmo già estinti, anche se ultimamente mi sono pure ammorbidita in tal senso e cerco di capire la genitorialità , ma il punto è che è una scelta non un obbligo e su questo transigo poco. Ma vale anche poco. Nessuno fa e non fa perché lo dico io. Giustamente. L'antipatia è reciproca, cordialità. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.