![]() |
Re: Quando vi chiedono come va
Quote:
Attualmente ho a che fare solo con persone con cui ho un rapporto molto stretto, quindi in questo caso per me ha senso chiedere come stanno, oppure con persone in contesti formali, quindi impiegati allo sportello o personale medico, e in questo caso la conversazione si limita a uno scambio funzionale di informazioni. Immagino che se se dovessi avere a che fare con persone in àmbito informale ma con cui non ho un rapporto stretto o che magari sto appena conoscendo, non mi verrebbe da chieder loro come stanno, visto che per me è una domanda che a toccare la sfera personale. |
Re: Quando vi chiedono come va
Alla gente comune dico ''bene'' perché è la soluzione più comoda e poi a nessuno frega realmente di come stai è solo una convenzione sociale, a quelli di riabilitazione rispondo in maniera sincera perché lì è accettabile non essere sempre al top e poi agli operatori frega sul serio di come va la tua salute mentale dato che sei inserito in un progetto terapeutico.
|
Re: Quando vi chiedono come va
Quote:
|
Re: Quando vi chiedono come va
Quote:
Sarebbe come se si diffondesse l'abitudine, quando entri in un bar, di sentirti chiedere dal barista "cosa desidera?", tu rispondi "un caffè", e poi lui non ti dà niente e tu così sei soddisfatto. |
Re: Quando vi chiedono come va
Quote:
|
Re: Quando vi chiedono come va
Quote:
I tuoi dubbi li capisco ma ricordati che hai a che fare con l'essere umano :sisi: Prova ad interrogare chatgtp (o come si chiama): vedi cosa ti risponde ;) |
Re: Quando vi chiedono come va
1 allegato(i)
Quote:
|
Re: Quando vi chiedono come va
Adorrrrrrooooooooo !! :miscompiscio:
|
Re: Quando vi chiedono come va
Frequento solo i posti che tu non hai visto mai. Perché ho paura di incontrarti e di un “Ciao, come stai?”
|
Re: Quando vi chiedono come va
Quote:
1. persone che lo usano come puro rito sociale e non si aspettano nulla a parte "bene, tu?" "bene, grazie" (a volte fa anche ridere perché magari la conversazione termina qui se è una persona che incontri per strada e sei di fretta o non vuoi fermarti a parlare) 2. persone che lo usano per intendere "c'è qualcosa di nuovo nella tua vita che vuoi condividere?" e in questo caso si può anche rispondere solo "bene", ma generalmente l'altra persona si aspetta che tu gli dia un po' di informazioni nuove Sulla seconda io faccio una fatica immane a trovare qualcosa da dire perché anche se mi succedono cose non ne sono sempre consapevole da riuscire a raccontarle, oppure penso siano troppo banali da raccontare, quindi alla fine spesso dico solo "bene" e a volte l'altra persona si indispone se è un amico stretto :miodio: Anche dopo aver acquistato una casa o cambiato lavoro se qualcuno mi avesse chiesto "come va?" non lo dicevo perché in genere preferisco che venga fuori "naturalmente" nella conversazione, ma mi sto rendendo conto che non ha senso |
Quelle rare volte che una persona sembra realmente interessata al mio stato d'animo, tendo a rispondere con più sincerità, anche se poi taglio corto perché anch'io come te non amo ricevere compassione. Sicuramente c'è una componente narcisistica che mi impedisce di essere vulnerabile agli occhi degli altri.
|
Rispondo sempre che sto bene
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.