![]() |
Re: Una società senza bullismo
|
Re: Una società senza bullismo
Tornando in topic, parlare di bullismo come componente ineluttabile della società mi sembra un’ottima scusa per non affrontare il problema. Un meccanismo di difesa tra l’altro molto diffuso da queste parti.
Il bullismo è un problema innanzitutto nella fase della crescita. E quasi tutti i problemi della nostra società è probabile che abbiano origine e si consolidino nel momento in cui la società, ovvero le persone, si formano. Come diceva il fù pokorny “se vuoi cambiare il mondo educa i tuoi figli”. O i tuoi alunni, aggiungo io. Quindi il problema va affrontato nelle scuole, e in maniera molto ferma e rigida. Col pugno di ferro, in facci ai bulli se necessario. Non da parte delle vittime ovviamente, ma delle autorità. Se una componente di aggressività fa effettivamente parte del nostro istinto, che sia catalizzata nel far rispettare le regole. Quote:
Certo senza nulla togliere alle elucubrazioni antropologiche. |
Re: Una società senza bullismo
Penso che il bullismo sia la più deplorevole forma di violenza perchè è cattiveria gratuita, non c'è un motivo, uno può essere violento per vendetta, per competizione, per appropriarsi dei beni di un altro, il bullismo invece è vigliaccheria pura., solo per il piacere di fare del male a persone più deboli.
Pura utopia secondo me una società senza bullismo, certo si può ridurre al minimo educando e sensibilizzando, però un mondo senza bullismo lo vedo al pari di una società senza povertà, senza guerre e dove tutti si vogliono bene. |
Re: Una società senza bullismo
io credo che quando un qualcosa, per quanto deplorevole, è ormai radicato da anni nella società, è difficilissimo che possa essere definitivamente debellato purtroppo...!!
|
Re: Una società senza bullismo
si può eliminare il bullismo fisico come è già è successo in certe società più avanti della nostra, ma quello psicologico rimarrà sempre, l'indifferenza uccide
|
Re: Una società senza bullismo
Quote:
Anche per il fatto che questa società non è in grado di affrontare i problemi in maniera decisa e/o radicale. Vivacchia indolente, pettinando una parrucca che s'illude (cioè, se la racconta) di tenere liscia ed invece affastella nodi su nodi. Però invece di tagliarli, preferisce che diventino rasta :mrgreen: |
Re: Una società senza bullismo
Eliminarlo completamente la vedo dura ma sicuramente si possono fare dei miglioramenti.
Bisognerebbe instillare nelle menti delle persone che il bullismo e l'aggressività sono da sfigati e da "deboli", e i bulli al pari degli stupratori. Scoraggerebbe certi atteggiamenti piu' che altro perchè la gente tiene molto alla propria reputazione. Invece viviamo in un mondo in cui se reagisci in modo aggressivo sei un duro con un carattere forte, mentre chi è gentile e diplomatico è un debole... |
Re: Una società senza bullismo
Quote:
|
Re: Una società senza bullismo
Non esisterà mai una società senza bullismo, sta a noi contrastarlo usando anche la violenza qualora necessario. Le botte che ho dato, anche armandomi di bastoni e ombrelli quando ero alle elementari e medie dio solo lo sa. Mia madre veniva chiamata un giorno si e l'altro pure a parlare con gli insegnanti. Peccato che poi ho finito di essere così..magari lo fossi ancora oggi. Il bullismo lo contrasti solo con la violenza estrema, non c'è altro modo.
|
Re: Una società senza bullismo
Il concetto di DEI nasce negli Stati Uniti anche in funzione di contrasto di quei fenomeni di marginalizzazione più o meno violenta che chiamiamo bullismo. Ma evidentemente non va bene a molti, del resto il bullismo è profondamente radicato nelle trame tribali a cui si appoggia ancora parte della nostra società. Ciò che trovo essere un controsenso sono quelli che si scagliano contro i concetti di diversità, equità e inclusione ma poi si dichiarano contro il bullismo. Ne va a loro svantaggio in primis, è un contro-senso.
Change my mind anche se tanto non ci riuscirete. |
Re: Una società senza bullismo
Senza i bulli saremmo tutti con gonne perizoma e lo smalto alle unghie
|
Quote:
Può sembrare strano ma anche io che faccio parte di questo forum, ed ho subito bullismo, in alcune circostanze mi sono comportato da bullo. Eh si, faccio fatica ad ammetterlo ma dietro la maschera del bravo ragazzo educato e rispettoso, si nasconde un piccolo bullo cattivo, prepotente, presuntuoso, invidioso, ma anche parecchio frustrato e infelice. |
Re: Una società senza bullismo
Quote:
|
Re: Una società senza bullismo
Il bullismo non è contemporaneo, come sai.
Si ha a prova provata della sua esistenza sin dall'antichità ed è passato con nonchalanche malgrado dibattati e formazione dal verbale/relazionale, a quello fisico, al cyberbullismo a... ok, la lista non la metto. Detto ciò, credo valga la pena identificarlo sempre e comunque e sempre combatterlo, perchè una forma di contenimento e via via di sempre maggior consapevolezza di questo, nel tempo, possa nettizzarlo sempre più. |
Re: Una società senza bullismo
Quote:
|
Re: Una società senza bullismo
In verità mi accontentavo di molto meno: essere bello & ricco.
|
Re: Una società senza bullismo
|
Re: Una società senza bullismo
Quote:
|
Re: Una società senza bullismo
Ma secondo voi quelli che scrivono che baffetto aveva ragione, sono pro o contro il bullismo?
|
Re: Una società senza bullismo
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.