![]() |
Re: Cosa fate a Capodanno?
Per me una sera come tutte le altre e poco mi interessa di quello che fanno gli altri la sera di Capodanno, ormai sono oltre 15 anni che non lo festeggio e neanche mi pongo più il problema.
|
Quest'anno, per la prima volta, andrò a teatro la sera del 31.
Lo spettacolo dovrebbe finire giusto a mezzanotte e, se ho ben capito, ci sarà un piccolo brindisi "offerto" dalla fondazione del teatro. Dopodiché tornerò a casa a dormire. Ci andrò da solo, ma è ciò che faccio abitualmente quelle 3 o 4 volte all'anno in cui vado a teatro. Il primo, come da tradizione, andrò a pranzo dai miei a mangiare lenticchie e polenta. |
Re: Cosa fate a Capodanno?
Cosa fanno a teatro?
|
Re: Cosa fate a Capodanno?
Quanti stupri ci saranno in piazza duomo?
|
Re: Cosa fate a Capodanno?
Circa 15 anni fa ero a roma al concerto di venditti a capodanno e sono stato scippato da due marocchini
|
Re: Cosa fate a Capodanno?
Quote:
|
Re: Cosa fate a Capodanno?
E se nasce una bambina poi, la chiameremo, Roooma [emoji445] [emoji445]
|
Re: Cosa fate a Capodanno?
Non ho mai capito il senso della festa e quindi non festeggerò.
Non so perché lo si festeggi, io vado a letto prima di Mezzanotte. |
Re: Cosa fate a Capodanno?
Quote:
|
Re: Cosa fate a Capodanno?
Forse è la festività che capisco di più rispetto alle altre,salutare il nuovo anno.
Meno capisco le feste religiose e celebrare con feste i matrimoni e i fidanzamenti che non reputo traguardi. I compleanni boh...non è un merito compiere gli anni, chi non li compie perché è sottoterra non è colpa sua, ma magari un'occasione di dimostrare vicinanza nel "giorno" dedicato a una persona. Anche le lauree le capisco. Lo sfarzo e le esagerazioni comunque non le capisco mai. O diciamo che non mi interessano e che se riguardano bambini li trovo diseducativi. Poi non è vero che chi non festeggia "come la massa" ma fa scelte diverse o si trova in circostanze diverse sia per forza uno sfigato triste. Ognuno sa come si sente, per sapere come si sentono gli altri bisognerebbe chiederglielo e provare a mettersi nei panni prima di attribuire sentimenti ed etichette. |
Re: Cosa fate a Capodanno?
Quote:
|
Re: Cosa fate a Capodanno?
Festeggerò con i miei familiari e stop. Non andrò in piazza, o a vedere i fuochi o chissà cos'altro: mi sembra tutto inutile. Ogni anno è peggio del precedente, quindi cosa ci sarebbe da festeggiare?
|
Re: Cosa fate a Capodanno?
La festa che mi mette più ansia è il carnevale, mentre di capodanno odio solo i botti, ma solo in relazione agli animali che si spaventano.
|
Re: Cosa fate a Capodanno?
andrò a fare un trekking notturno.
porterò vin brulè rum e cioccolata. di solito in questi giri c'è bella gente. |
Re: Cosa fate a Capodanno?
Non sarebbe una novità, se lo trascorressi da sola a casa.
Non mi é mai importato molto, né cenoni né feste.. In gioventù mi piacevano maratone di Trivial Pursuit e altri giochi da tavolo con due-tre amici ma ho trascorso anche dei capodanno in solitaria tra film, Fuori Orario, Notte dei Pubblivori .. Anche quest'anno é più probabile che sia da sola (con gatta) che con il mio compagno, a causa di problemi in famiglia. |
Re: Cosa fate a Capodanno?
schifo...
|
Re: Cosa fate a Capodanno?
barbosissima cena con i famigliari....
|
Re: Cosa fate a Capodanno?
Credo niente. Ma è da minimo 10 anni che non mi pongo il problema
|
Re: Cosa fate a Capodanno?
Quote:
L'unica volta che, dopo tanti ripensamenti e stanca di chiedere il favore sempre alla stessa persona, ho contattato un'estranea, quest'ultima ha lasciato che la gatta uscisse da casa. Fortunatamente l'ho ritrovata la mattina seguente. |
Re: Cosa fate a Capodanno?
Per quanto mi riguarda, sono cresciuta in un contesto poco propenso alle celebrazioni. I miei non hanno mai organizzato o partecipato a cenoni, serate in piazza, festeggiamenti vari per Capodanno. Non mi hanno portata alle feste di Carnevale. Non mi sono mai mascherata. Per Ferragosto non siamo mai partiti per fare una grigliata o un picnic. Certo, per il compleanno avevo la torta e il regalo, ma nessuna festicciola con parenti o amici.
Di buono c'è che così non ho patito più avanti, ero già abituata all'assenza di determinate attività. Anzi. La parte positiva è che da ragazzina non mi sono sentita in colpa per desiderare o ambire a qualcosa di, tutto sommato, futile rispetto alla mia realtà successiva (dai quattordici anni in poi). Tuttavia, noto anche un aspetto negativo, seppur effimero. Io non so festeggiare, l'idea di farlo mi mette a disagio. :sisi: Lo so, non dovrebbe funzionare così, però provo quasi una forma di repulsione sul tema. Poco male, eh… alla fine, come ho scritto, sono dettagli frivoli. I problemi della vita sono ben altri. Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.