FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   dialetto nella vostra regione (https://fobiasociale.com/dialetto-nella-vostra-regione-93043/)

SMS94 17-11-2024 11:52

Da me il dialetto è parlato ormai poco anche nei piccoli centri (io abito in provincia). Gli unici che sento esprimersi normalmente in dialetto quando parlano tra loro sono gli anziani, direi dai 75-80 anni di età in su.
Con il diminuire dell'età è parlato sempre meno, ed è semisconosciuto a chi ha meno di 40 anni.

Io capisco qualche parola del dialetto delle mie parti, ma se dovessi ascoltare un vero e proprio discorso tra due persone che lo parlano probabilmente comprenderei metà di quello che dicono...

gaucho 17-11-2024 12:11

Re: dialetto nella vostra regione
 
Diufaaaa

gaucho 17-11-2024 13:36

Re: dialetto nella vostra regione
 
Diufaaaa

Tatsuhiro Satō 17-11-2024 19:02

Re: dialetto nella vostra regione
 
Da me il dialetto è parlato quasi esclusivamente da persone grandi, anche se ci sono dei ragazzi che lo parlano o che lo mischiano con frasi in italiano.

Teach83 17-11-2024 19:06

tutto sto ciarlare di dialetti mi ha fatto ricordare che devo andare a buttare il RUSCO, zio bono ! 😁

limitless 18-11-2024 00:02

Re: dialetto nella vostra regione
 
Il dialetto della mia regione è super parlato, sarà che vengo da una regione del sud e vivo in campagna praticamente.

In casa comunque si è sempre cercato di parlare italiano, almeno i miei lo volevano quando ero bambino, ma comunque negli ambienti scolastici tra ragazzini era più che normale che uscisse fuori e quindi vuoi o non vuoi finisci per impararlo e parlarlo.

Poi altro fatto importante è che mia mamma è di un'altra regione ( sempre del sud ) e così sono finito per fare miei anche termini di un altro dialetto ( presi da lei e parenti ) e infatti mi viene fatto notare spesso che quando parlo dialetto locale finisco per buttare in mezzo termini che sono totalmente estranei :sisi:

Sickle 18-11-2024 12:42

Re: dialetto nella vostra regione
 
solo gli anziani parlano il dialetto ormai... anche perchè la mia regione è probabilmente quella più "multietnica"... e quindi c'è una grande mescolanza di dialetti e lingue diverse...

Keith 19-11-2024 12:44

Re: dialetto nella vostra regione
 
Io parlo il romano, ma i miei nonni e zii parlavano il romanesco antico che è abbastanza diverso. A volte piace anche a me usare qualche termine antico.

Boyyy82 28-11-2024 23:39

Re: dialetto nella vostra regione
 
sono perfettamente "bilingue", alterno praticamente tutti i giorni il "dialetto" (anche se da noi è come se fosse un'altra lingua) all'Italiano, a seconda delle persone e delle situazioni (dialetto in famiglia, con alcuni amici e con alcuni colleghi, negozianti, ecc).
E' parlato soprattutto nei paesi e dagli "autoctoni" (in tutti i contesti, anche tra laureati o in ambito politico ad esempio.), nella mia città di riferimento invece è poco diffuso perchè c'è stata parecchia immigrazione in passato da altre regioni italiane.
nel mio paese lo sanno generalmente anche i nati negli anni 90, probabilmente meno quelli degli anni 2000.
Ovviamente l'utilizzo cresce con l'età, gli anziani nei paesi lo sanno praticamente quasi tutti.

Jack Dundee 987 29-11-2024 22:26

Re: dialetto nella vostra regione
 
Dalle mie parti (provincia di Brescia) il dialetto è parlato da tante persone (io stesso che sono dell'87 parlo principalmente in dialetto con i miei familiari o conoscenti stretti) e così fanno anche tante altre persone che conosco.

Mentre per quanto riguarda le persone sopra i 50 anni (in particolar modo gli uomini) nei normali discorsi di ogni giorno si parla SOLO in dialetto.

SoloUnaDonna 29-11-2024 22:45

Re: dialetto nella vostra regione
 
Nella mia zona, anche se molto meno di quando ero piccola, è ancora abbastanza parlato il dialetto, anche dai millennials.. non so quelli più giovani perché non frequento gente giovane..
se poi parliamo di me nello specifico, in casa mia non si parlava dialetto e io lo capisco, anche se non del tutto, ma non lo parlo.

Palmiro 31-12-2024 00:48

Re: dialetto nella vostra regione
 
Mi ero dimenticato il termine genovese "maniman" intraducibile in italiano, usatissimo in ogni discorso.. significa qualcosa tipo "ora, adesso", esempio quando critichi una persona che non ha voglia di lavorare dici " eh maniman ti spacchi la schiena eh, lascia stare che ci penso io"

Inviato dal mio 22011119UY utilizzando Tapatalk

SugarPhobic 31-12-2024 12:53

Re: dialetto nella vostra regione
 
In realtà non ho regioni mie, in quanto non appartengo a nessuna regione. Sono figlio di 3, quest' ultima compresa e no, non so parlare il dialetto di nessuna di queste, benché abbia influenze nell'accento parlato.

Il risultato non so come appaia, suppongo imbastardito in modo non ben identificabile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.