FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Secondo voi come vengono in generale visti i fobici sociali? (https://fobiasociale.com/secondo-voi-come-vengono-in-generale-visti-i-fobici-sociali-9246/)

valmor 23-03-2009 19:44

Quote:

Originariamente inviata da muttley
Caro Moon, mi sto rendendo sempre più conto che se al lavoro me la sono sempre vista brutta non è perché sono riservato e "schiscio" ma perché sono proprio un incapace :D

Non è incapacità, e non è nemmeno la riservatezza "in sè" che fa arrabbiare i boss, ma il fatto che, come penso dici anche tu, il timido ha bisogno di un pò più tempo degli altri per elaborare gli stimoli esterni e tradurre il pensiero in azione, specialmente se per "agire" serve rivolgersi o interagire con gli altri oppure "sapersi muovere", ovvero elaborare quasi istantaneamente il piano per eseguire un compito e applicarlo. E queste esitazioni vengono appunto viste come un ostacolo e una perdita di tempo. :roll:

Shenlong 24-03-2009 12:45

Quote:

Originariamente inviata da muttley
Chi non comprende i problemi e i disagi reali della mente perché non li ha mai vissuti è solito considerare i timido-fobici come persone pigre, svogliate, inette e inerti. .

esattamente

la fobia sociale non è abbastanza conosciuta e ha un tasso di "accettazione sociale" veramente misero anche a causa di ciò...non è molto diverso da chi pensa che anoressici e bulimici meritino la loro condizione perchè è solo gente che non sa gestire la propria alimentazione o che la gente che vive in estrema povertà nel 3° mondo è solo gente che non si dà da fare abbastanza

mi è capitato di parlarne con alcune persone che conosco e amici...quelli che mi conoscono da più tempo e sanno andare oltre la superficialità si son proposti anche di aiutarmi ma la maggior parte dopo il mio "outing" si è ulteriormente allontanata dà me lamentandosi che "ma dai una cosa simile non esiste è una tua invenzione" "si vabbè ma se tiri fuori le palle risolvi tutto sta solo a te" "son tutte scuse per giustificare i tuoi fallimenti"

ci ho rinunciato è come spiegare chessò cos'è il colore verde a un cieco dalla nascita

mi son rassegnato che per la maggior parte delle persone "se la malattia o la tal minoranza non appare in televisione non esiste"

Quote:

il timido ha bisogno di un pò più tempo degli altri per elaborare gli stimoli esterni e tradurre il pensiero in azione, specialmente se per "agire" serve rivolgersi o interagire con gli altri oppure "sapersi muovere", ovvero elaborare quasi istantaneamente il piano per eseguire un compito e applicarlo. E queste esitazioni vengono appunto viste come un ostacolo e una perdita di tempo
bhe non è che "timido=socialfobico"

comunque si anchio ho spesso notato che ho estremi problemi ad "adattare" il mio pensiero all'azione

tristizia 24-03-2009 17:30

Quote:

Originariamente inviata da "Shenlong
la fobia sociale non è abbastanza conosciuta e ha un tasso di "accettazione sociale" veramente misero anche a causa di ciò...non è molto diverso da chi pensa che anoressici e bulimici meritino la loro condizione perchè è solo gente che non sa gestire la propria alimentazione o che la gente che vive in estrema povertà nel 3° mondo è solo gente che non si dà da fare abbastanza

mi è capitato di parlarne con alcune persone che conosco e amici...quelli che mi conoscono da più tempo e sanno andare oltre la superficialità si son proposti anche di aiutarmi ma la maggior parte dopo il mio "outing" si è ulteriormente allontanata dà me lamentandosi che "ma dai una cosa simile non esiste è una tua invenzione" "si vabbè ma se tiri fuori le palle risolvi tutto sta solo a te" "son tutte scuse per giustificare i tuoi fallimenti"

verissimo... quante volte mi son sentita dire "sarò insensibile ma non ti capisco proprio... basta che non ti attacchi al cibo ogni volta che non sei nervosa..." fosse facile!!
oppure "ma guarda basta che ti rilassi e il panico sparisce" se bella favola..
è vero che certa gente neanche si sforza di capire...
molta gente si è allontanata da me proprio perchè sto male...
sono troppo problematica, è impossibile stare con me dicono... :(

cmq quando ero ancora abbastanza normale, avevo conosciuto una persona timidissima... forse davvero fobica...
e io, da brava crocerossina, avevo quasi fatto amicizia con lei.
non è stato per niente facile perchè all'inizio quasi scappava quando mi vedeva (era spaventata dalla mia chiacchera si vede :lol: ), poi però ha capito che ero inoffensiva e un pochino mi parlava ...
però era vista come una persona debole, e anche pigra, nel senso che non faceva niente per affrontare la sua timidezza...

captainmarvel 24-03-2009 19:16

c'è una discreta rappresentanzione e informazione mediatica sulla depressione e i disturbi d'ansia anche se non abbastanza.
la fobia sociale spesso e volentieri è una conseguenza delle due succitate condizioni ma viene il piu delle volte banalizzata come normale timidezza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.