FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Sondaggio sulla religiosità del forum (https://fobiasociale.com/sondaggio-sulla-religiosita-del-forum-90666/)

silenzio 29-08-2024 15:23

Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
 
Sono cristiano, battezzato, cresimato e credente.
Ho sempre creduto in Dio nel senso che sono sempre stato convinto che Dio esista e che sia onnipotente.
Avevo smesso di andare in Chiesa ogni settimana da quando avevo circa 14 anni, ma per un motivo diverso da quello religioso. Il fine settimana era per me la solita solfa, ogni volta speravo che il sabato e la domenica mi avrebbero dato l'occasione di evadere dalla routine e che sarei riuscito in qualche modo a divertirmi, prima di dover tornare a scuola, invece arrivavo alla domenica sera deluso, amareggiato e cattivo umore. Siccome la messa quando stavo a Milano era programmata sempre per le 18:00 avevo finito per associare quell'incombenza alla fine della giornata domenicale, quindi alla fine di ogni speranza di potermi affrancare da un senso di noia e di frustrazione che era ormai diventato una specie di condanna. Insomma era un motivo psicologico più che religioso, un'inconscia ribellione a una situazione che sebrava non avere via di uscita. Siccome non potevo farla pagare alla sfortuna finìì per fare dispetto a Dio stesso e decisi di non andare più a messa.
Beninteso, nei giorni delle feste comandate ci andavo, così come occasionalmente quando capitava che na vessi voglia, ma non c'er assolutamente più quella assiduità iniziale.
Questo andazzo è continuato fino al 2020, penso di non dover spiegare il perchè. Quando ho capito che dietro a ciò che stava accadendo c'era sicuramente la mano del Demonio in persona e non mi riferisco al virus ma alla stessa corruzione che aveva improvvisamente portato la dittatura nel mondo intero e tutta nello stesso momento, allora ho ricominciato a pregare, a chiedere a Dio di fare qualcosa, a riavvicinarmi a quel Dio che avevo tanto semi-ignorato fino a quel momento per decenni e che in molte occasioni avevo sentito distante e forse persino indifferente.
Dal 2020 fino ad ora mi sono avvicinato molto alla religione, sono tornato a frequentare le messe ogni volta che i turni lavorativi mi consentono di andare a messa la domenica mattina, in questo mese di ferie quindi ci sono andate tutte le volte o quasi, accendo una candela per pregare per la salute di mia madre, che non è esattamente buona, anzi...
Ho persino deciso (perchè quando decido una cosa la faccio) di rispettare anche il precetto della decima, pensate voi, e non è che sia proprio agevole, specialmente in un periodo così difficile come questo, ma capisco che è giusto e quindi cerco di rispettarlo sempre.
Chi non crede in Dio e non è religioso sicuramente non riesce a connettere tutti i puntini degli eventi che stanno accadendo nel mondo e forse non ha nemmeno notato l'incredibile accelerazione che hanno avuto in così pochi anni, ma chi si è documentato per vie traverse, non pende dalle parole di TG e quotidiani e soprattutto usa il cervellino e ha senso critico ha sicuramente capito che tutto questo ha una regia ben precisa, soprattutto quando nota quanto la religione cristiana sia praticamente l'unica religione ad essere perseguitata, perculata, deviata, calunniata e adulterata con l'unico scopo di distruggerla.
Ad oggi sono profondamente convinto che stiamo arrivato ad un punto di svolta epocale e che l'unico modo per attraversare tutto questo ricevendone meno danno possibile sia quello di tenerci saldi alla Fede, di avere coraggio e senso di sacrificio e di non lasciarsi trasportare dall'odio, ma soprattutto è fondamentale non farsi ingannare da nuov e teorie e interpretazioni bibliche di dubbia affidabilità e provenienza, che è da lì che si inizia ad essere deviati dalla verità.

juan 29-08-2024 15:45

Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
 
Quote:

Originariamente inviata da silenzio (Messaggio 2978411)
Sono cristiano, battezzato, cresimato e credente.
Ho sempre creduto in Dio nel senso che sono sempre stato convinto che Dio esista e che sia onnipotente.
Avevo smesso di andare in Chiesa ogni settimana da quando avevo circa 14 anni, ma per un motivo diverso da quello religioso. Il fine settimana era per me la solita solfa, ogni volta speravo che il sabato e la domenica mi avrebbero dato l'occasione di evadere dalla routine e che sarei riuscito in qualche modo a divertirmi, prima di dover tornare a scuola, invece arrivavo alla domenica sera deluso, amareggiato e cattivo umore. Siccome la messa quando stavo a Milano era programmata sempre per le 18:00 avevo finito per associare quell'incombenza alla fine della giornata domenicale, quindi alla fine di ogni speranza di potermi affrancare da un senso di noia e di frustrazione che era ormai diventato una specie di condanna. Insomma era un motivo psicologico più che religioso, un'inconscia ribellione a una situazione che sebrava non avere via di uscita. Siccome non potevo farla pagare alla sfortuna finìì per fare dispetto a Dio stesso e decisi di non andare più a messa.
Beninteso, nei giorni delle feste comandate ci andavo, così come occasionalmente quando capitava che na vessi voglia, ma non c'er assolutamente più quella assiduità iniziale.
Questo andazzo è continuato fino al 2020, penso di non dover spiegare il perchè. Quando ho capito che dietro a ciò che stava accadendo c'era sicuramente la mano del Demonio in persona e non mi riferisco al virus ma alla stessa corruzione che aveva improvvisamente portato la dittatura nel mondo intero e tutta nello stesso momento, allora ho ricominciato a pregare, a chiedere a Dio di fare qualcosa, a riavvicinarmi a quel Dio che avevo tanto semi-ignorato fino a quel momento per decenni e che in molte occasioni avevo sentito distante e forse persino indifferente.
Dal 2020 fino ad ora mi sono avvicinato molto alla religione, sono tornato a frequentare le messe ogni volta che i turni lavorativi mi consentono di andare a messa la domenica mattina, in questo mese di ferie quindi ci sono andate tutte le volte o quasi, accendo una candela per pregare per la salute di mia madre, che non è esattamente buona, anzi...
Ho persino deciso (perchè quando decido una cosa la faccio) di rispettare anche il precetto della decima, pensate voi, e non è che sia proprio agevole, specialmente in un periodo così difficile come questo, ma capisco che è giusto e quindi cerco di rispettarlo sempre.
Chi non crede in Dio e non è religioso sicuramente non riesce a connettere tutti i puntini degli eventi che stanno accadendo nel mondo e forse non ha nemmeno notato l'incredibile accelerazione che hanno avuto in così pochi anni, ma chi si è documentato per vie traverse, non pende dalle parole di TG e quotidiani e soprattutto usa il cervellino e ha senso critico ha sicuramente capito che tutto questo ha una regia ben precisa, soprattutto quando nota quanto la religione cristiana sia praticamente l'unica religione ad essere perseguitata, perculata, deviata, calunniata e adulterata con l'unico scopo di distruggerla.
Ad oggi sono profondamente convinto che stiamo arrivato ad un punto di svolta epocale e che l'unico modo per attraversare tutto questo ricevendone meno danno possibile sia quello di tenerci saldi alla Fede, di avere coraggio e senso di sacrificio e di non lasciarsi trasportare dall'odio, ma soprattutto è fondamentale non farsi ingannare da nuov e teorie e interpretazioni bibliche di dubbia affidabilità e provenienza, che è da lì che si inizia ad essere deviati dalla verità.


Finiti i ringrazia

Teal 29-08-2024 16:58

Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
 
Praticamente tutte le religioni sono accomunate da una finalità salvifica e consolatoria e penso che chi ha vera fede abbia poi qualche appiglio in più per affrontare la vita, provo un po’ d’invidia.
Ma, come diceva un mio vecchio prof, la fede é un atto d’amore, in un certo senso un buttarsi. Cammini sul sicuro terreno della razionalità ma ad un certo punto c’é un fossato e devi fare un saltino per passare dall’altra parte. Dove puoi continuare a camminare su questo terreno, perché dopo si può benissimo coniugare fede e razionalitá e la maestosa opera dei pensatori cristiani lo dimostra, ma prima c’é appunto questo salto da fare, questo abbandono momentaneo, e io non ci sono mai riuscito.
(Sono rimasto ateo materialista dialettico:D)

cosechenonho 29-08-2024 19:29

Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Teal (Messaggio 2978434)
Praticamente tutte le religioni sono accomunate da una finalità salvifica e consolatoria e penso che chi ha vera fede abbia poi qualche appiglio in più per affrontare la vita, provo un po’ d’invidia.
Ma, come diceva un mio vecchio prof, la fede é un atto d’amore, in un certo senso un buttarsi. Cammini sul sicuro terreno della razionalità ma ad un certo punto c’é un fossato e devi fare un saltino per passare dall’altra parte. Dove puoi continuare a camminare su questo terreno, perché dopo si può benissimo coniugare fede e razionalitá e la maestosa opera dei pensatori cristiani lo dimostra, ma prima c’é appunto questo salto da fare, questo abbandono momentaneo, e io non ci sono mai riuscito.
(Sono rimasto ateo materialista dialettico:D)

L’unico vate infatti è Quelo, diciamocelo! :ridacchiare:

gaucho 29-08-2024 20:18

Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
 
Paola e Chiara

pokorny 29-08-2024 20:56

Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
 
Se Dio esiste non è sicuramente buono visto che il 85% degli esseri umani se la passa di m....a.

Mollusco 30-08-2024 12:33

Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2978490)
Se Dio esiste non è sicuramente buono visto che il 85% degli esseri umani se la passa di m....a.

Ma tu in passato non avevi studiato (e in parte anche simpatizzato per) la teologia indu'? Advaita vedanta o giu' di li'? Anche li' esiste una divinita' buona...

pokorny 30-08-2024 13:35

Quote:

Originariamente inviata da Teal (Messaggio 2978434)
(Sono rimasto ateo materialista dialettico:D)

toh, pure io!

Qwerty 30-08-2024 13:46

Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2978490)
Se Dio esiste non è sicuramente buono visto che il 85% degli esseri umani se la passa di m....a.

Non è certo dio a causare disgrazie, queste sono conseguenza della scelta di umanità di disubbidirli e governarsi da sola, fin che prime persone erano obbedienti stavano benissimo, problemi sono cominciati dopo il primo peccato, dopo quale dio ha smesso di fare in modo che non abbiano alcun problema.

pokorny 30-08-2024 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 2978626)
Ma tu in passato non avevi studiato (e in parte anche simpatizzato per) la teologia indu'? Advaita vedanta o giu' di li'? Anche li' esiste una divinita' buona...

certo, volevo pure fare l'indologo... l'India ha pensato, proposto e sviluppato qualsiasi possibilità in campo spirituale. ci sono scuole per cui dio è buono, alte per cui è indifferente, etc. ma il "mood" principale è che queste divinità preposte a quello che consideriamo bene o male siano aspetti di un assoluto al di là di qualsiasi determinazione.

quindi la mia era una "frecciata" diretta essenzialmente alla visione cristiana che "pretende" che dio sia contemporaneamente buono onnipotente e onnisciente. Ma per me resta vero il trilemma di Epicuro, Dio può essere solo due delle tre cose. Oppure si fa un salto nella fede e io non me la sento per una somma di motivi.

pokorny 30-08-2024 14:11

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2978639)
Non è certo dio a causare disgrazie, queste sono conseguenza della scelta di umanità di disubbidirli e governarsi da sola, fin che prime persone erano obbedienti stavano benissimo, problemi sono cominciati dopo il primo peccato, dopo quale dio ha smesso di fare in modo che non abbiano alcun problema.

va benissimo, allora vuol dire che è infinitamente buono, infinitamente potente ma non onnisciente perché non ha previsto che l'uomo avrebbe fatto di testa sua. se teniamo fermo che è onnipotente perché non ha creato l'uomo libero ma con la capacità di capire che non si doveva ribellare?

quello che è inaccettabile alla ragione è la pretesa soprattutto cattolica (molto meno nella chiesa ortodossa e assente in ebraismo e islam) che dio sia contemporaneamente infinitamente buono, onnisciente e onnipotente. "Pick two".

Mollusco 30-08-2024 14:13

Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2978640)
quindi la mia era una "frecciata" diretta essenzialmente alla visione cristiana che "pretende" che Dio sia contemporaneamente buono onnipotente e onnisciente.

Tutto vero. Pero' vorrei precisare che anche per il Cristianesimo, sicuramente almeno per quello orientale, esiste anche l'essenza di Dio che sta al di sopra di qualsiasi determinazione, oltre agli attributi di Dio che sono appunto la bonta', l'onnipotenza e tanto altro. Pero' ovviamente per non trovare contraddizione occorre partire dalla fede, certo.

Qwerty 30-08-2024 14:33

Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2978649)
va benissimo, allora vuol dire che è infinitamente buono, infinitamente potente ma non onnisciente perché non ha previsto che l'uomo avrebbe fatto di testa sua. se teniamo fermo che è onnipotente perché non ha creato l'uomo libero ma con la capacità di capire che non si doveva ribellare?

quello che è inaccettabile alla ragione è la pretesa soprattutto cattolica (molto meno nella chiesa ortodossa e assente in ebraismo e islam) che dio sia contemporaneamente infinitamente buono, onnisciente e onnipotente. "Pick two".

Avere capacità di prevedere non vuol dire usarla sempre, altrimenti conmbtraddirebbe libero arbitrio, e si le prime persone erano perfette, avevano capacità di capire ma anche loro non hanno voluto usarla..

pokorny 30-08-2024 15:26

comunque la rigiriamo se dio è onnipotente avrebbe potuto creare l'uomo in modo tale che non avrebbe mai potuto usare il libero arbitrio per allontanarsi dal creatore. potevamo essere perfettamente liberi e allo stesso tempo incapaci di all'ontanarci da lui. ma questa di cui parliamo è solo la favoletta del catechismo. un bambino di 2 anni con leucemia inguaribile in che modo ha potuto allontanarsi da dio al punto di essere punito cosi? (il che tra parentesi non è l'immagine di un dio infinitamente buono)

Meglio l'Islam che è più onesto: dio può fare quello che vuole e la sua onnipotenza ha sempre la precedenza su tutti gli altri attributi.

io dico semplicemente che onnipotenza onniscienza e infinita bontà non possono spiegare tutto quello che abbiamo sott'occhio (es bambini con cancro alle ossa etc.).

Mugalari2.0 30-08-2024 19:26

Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 2978650)
Tutto vero. Pero' vorrei precisare che anche per il Cristianesimo, sicuramente almeno per quello orientale, esiste anche l'essenza di Dio che sta al di sopra di qualsiasi determinazione, oltre agli attributi di Dio che sono appunto la bonta', l'onnipotenza e tanto altro. Pero' ovviamente per non trovare contraddizione occorre partire dalla fede, certo.

A mio parere la teodicea cristiana è il suo più grande fallimento intellettuale.

pokorny 30-08-2024 19:33

Quote:

Originariamente inviata da Mugalari2.0 (Messaggio 2978749)
A mio parere la teodicea cristiana è il suo più grande fallimento intellettuale.

basta l'etimologia della parola, so che non devo dirti altro. Solo Leibniz poteva escogitare il termine e la sua "difesa" della prospettiva cristiana. (se ricordo bene che la parola la creò lui).

Mollusco 30-08-2024 20:16

Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Mugalari2.0 (Messaggio 2978749)
A mio parere la teodicea cristiana è il suo più grande fallimento intellettuale.

Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2978751)
basta l'etimologia della parola, so che non devo dirti altro.

Prendersela solo con il Cristianesimo a dispetto di tutte le altre religioni, e' frutto di un pregiudizio di origine illuminista. Il Libro di Giobbe e' un libro che spiega la giustizia di Dio ma non mi risulta sia stato scritto da cristiani.

Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2978751)
Solo Leibniz poteva escogitare il termine e la sua "difesa" della prospettiva cristiana. (se ricordo bene che la parola la creò lui).

Ma Leibniz non era un teologo cristiano.

Mollusco 30-08-2024 20:23

Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
 
Quote:

Originariamente inviata da silenzio (Messaggio 2978411)
tutto questo ha una regia ben precisa, soprattutto quando nota quanto la religione cristiana sia praticamente l'unica religione ad essere perseguitata, perculata, deviata, calunniata e adulterata con l'unico scopo di distruggerla.

Sono d'accordo, soprattutto da parte di istituzioni e mass media occidentali. E infatti questo e' stato uno dei motivi per cui mi sono riavvicinato alla religione cristiana, e credo tra l'altro che non si tratti di un caso.

Daytona 30-08-2024 21:20

Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
 
Negli ultimi anni ho rimodulato il pensiero da ateo ad agnostico.
Per quanto ne so potrei pure essere in una sandbox su cui gira una simulazione fatta bene . _.

varykino 30-08-2024 21:33

Re: Sondaggio sulla religiosità del forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 2978794)
Per quanto ne so potrei pure essere in una sandbox su cui gira una simulazione fatta bene . _.

pensa se era fatta male :sisi:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.