![]() |
Quote:
|
Re: Sono noioso
Io non solo sono noiosa, ma non capisco nemmeno quello che, secondo gli altri, rende le persone "interessanti". I discorsi su hobby, vacanze e quant'altro. Cioè, uno può dirmi "io gioco a pallavolo, suono il pianoforte e quest'estate sono andato in Spagna", ok e quindi? Ci può essere una discussione da 5 minuti sul tema, ma poi? Perché questo dovrebbe rendere una persona più interessante?
|
Sono noioso
Quote:
Non rende più interessanti ma sicuramente incentiva la costruzione di una cerchia sociale. Se hai passione del camminare in montagna sarà più facile fare amicizia con chi ha la stessa passione e con cui si può condividere un bel trekking nel weekend. Se ti piace leggere sarà più facile interagire con qualcuno con cui scambiarsi opinioni su libri letti, darsi reciprocamente consigli di lettura, prestarsi libri. Soprattutto in un primo tempo le passioni comuni danno una mano. |
Re: Sono noioso
La noia dipende dalle non esperienze di vita. Uno può cercare di essere il più allegro ed espansivo possibile (e nel nostro caso già è dura), ma se non si ha una vita sociale praticamente di alcun tipo come si può essere interessanti? Disquisendo su Proust o Shakespeare? Raccontando tutto su come i bruchi diventano farfalle?
Per carità si possono trovare anche persone interessate a questo, ma di base si vogliono affrontare argomenti più leggeri relativi al quotidiano. Non avere una vita sociale significa fondamentalmente di solito: - Non avere una cerchia di amicizie - Non avere relazione sentimentali, perché comunque la maggior parte nascono dai contesti sociali, amicizie in comune ecc... - Non avere esperienze in generale, in primis i viaggi (si c'è gente anche che viaggia da sola, ma è la minoranza), ma anche partecipazione ad eventi (concerti, sagre e così via) Come si fa ad essere interessanti se mancano proprio le basi? Spesso la mancanza dei punti di cui sopra sono una conseguenza della nostra condizione, ma perché dovrebbe interessare a qualcuno? E' chiaro che si viene subito bollati come noiosi. E anche il nostro lato interiore, supponendo anche sia così profondo e degno di essere scoperto (tutto da dimostrare questo), se manca la superficie nessuno ha voglia di andare troppo in profondità. La vita è già spesso pesante di suo, non la si vuole appesantire ulteriormente con persone che non hanno nulla di interessante (per i più) da raccontare. |
Re: Sono noioso
Quote:
|
Re: Sono noioso
Quote:
|
Re: Sono noioso
Quote:
Quote:
|
Re: Sono noioso
Quote:
|
Re: Sono noioso
Quote:
Gli argomenti di cui si parla piu' spesso sono le cose che ci stanno attorno, gli amici, quello che ho fatto oggi, quello che ho visto in tv o su internet....cazzeggio, il piu' e il meno, divertissement. Qui conta di piu' il linguaggio non verbale e le emozioni, i contenuti in se' sono trascurabili, infatti quando le stesse cose le dico io la gente si volta dall'altra parte. Comunque diciamo pure che l'equilibrio emozionale ci deve essere, se no la gente si addormenta. E' la condizione base. Non sai quante volte ho parlato di argomenti interessanti e la gente si voltava dall'altra parte, poi magari le stesse cose le diceva un altro, sveglio, e tutti ad ascoltarlo. |
Re: Sono noioso
Quote:
|
Re: Sono noioso
Quote:
Diciamo che di solito si parte da un'evento del tipo "quest'estate sono andato in Spagna" e poi si autoalimentano da sole, dalla spagna si passa a parlare della ragazza che si è conosciuta là, poi dell'altra ex, poi un'altro ribatte di un'altra cosa, e così via, solo che molti di noi non alimentano la discussione, non immettono carburante nel discorso, sia per scarsa skill ma anche per mancanza di argomenti. Con i fobici ad esempio mi trovo molto meglio, poiché ci si scambia delle sensazione. Uno dei due esordisce "sai, l'altra volta mi hanno preso in giro al ristorante" e un poi può ribattere "ah ma sai, anche a me succede, etc" insomma ci sono dei background in comune. |
Re: Sono noioso
Quote:
Penso che il nostro mondo interiore ce l'abbiamo, e che sia anche abbastanza sviluppato, ma innanzitutto non è detto che anche le persone apparentemente superficiali non ce l'abbiamo, è solo che non lo vogliono dare a vedere. La gente non è abituata a guardarsi dentro come fanno le persone solitarie, e questa cosa non sanno gestirla, preferiscono fare altro. |
Re: Sono noioso
Quote:
|
Re: Sono noioso
Quote:
Nel secondo caso, invece, perché per quella che è la mia esperienza questi sono sempre rapporti a tempo limitato: non appena l'altro sta un po' meglio o conosce qualche altra persona, non si fa più sentire (o peggio). In passato più volte ho pensato "eh ma con qualcuno che vive in modo simile a me mi troverò meglio", qualche rara volta per un brevissimo periodo più o meno ha funzionato ma è alla fine è sempre andata male, adesso sono praticamente certa che questa gente non si ricordi neppure di avermi mai conosciuta. |
Re: Sono noioso
Ecco, sono così noiosa che il post è defunto dopo la mia risposta.
|
Re: Sono noioso
Quote:
Io adesso parto già dal fatto che chiunque potrebbe scomparire.. in realtà potrei farlo anch'io.. e quindi non me la prendo più di tanto. Di amicizie a vita ce ne sono poche, pochissime. Possiamo contare solo su noi stessi e sulla capacità di intessere nuove amicizie. Può capitare che gli altri se ne vanno quando stanno meglio o se svoltano, ma può capitare anche che lo faccia io se vedo che un mio conoscente cambia di molto la sua vita, ad esempio se si fidanza, se si sposa e fa figli, perché a quel punto è sempre la stessa persona, però "costretta" a vivere in un'altra dimensione che non era quella di prima, e a quel punto è come se mi sentissi "tradito", anche se non c'è nessun tradimento dell'altra persona, è solo l'evolversi naturale della vita, ci si sposa, si cambia città, etc. Di solito cerco di circondarmi di persone stabili, di uomini o donne che hanno poca probabilità di fidanzarsi, ma la mano sul fuoco non la posso mettere su nessuno, men che meno sulle donne, ma neanche sugli uomini, la mano sul fuoco mai. |
Re: Sono noioso
O spariscono o diventano irriconoscibili, iniziando ad identificarsi totalmente con la "nuova" vita e con i cambiamenti che hanno avuto: più il modo in cui agiscono è in contrasto con il loro passato e più ne sono felici. Se tu fai parte del passato quindi, finisci direttamente nel bidone dei rifiuti.
Questo comportamento è non solo socialmente accettato, ma proprio incoraggiato, basta vedere tutte le minchiate sul "tagliare i rami secchi", "tenersi vicino solo le persone che ci fanno crescere" e simili che psicologi, motivatori e altri cialtrоni continuano a rifilarci. Per ripetere il solito banale esempio: quanti ce ne sono, pure qui dentro, che sostengono che non appena troveranno una donna (o un uomo) non si faranno più vedere da noi altri? E quanti ce ne sono che "lo psicologo mi ha detto che parlare con voi (sottinteso -> sfigati) mi fa male e dovrei smettere"? |
Re: Sono noioso
Quote:
Quote:
Io invece pur essendo un pensatore, non ho interessi da intellettuale. |
Re: Sono noioso
Quote:
Conta il non verbale, conta lo status del narratore, come conta l'arte della retorica. I contenuti spesso non fanno la differenza. |
Re: Sono noioso
Quote:
E comunque anche questo mio atteggiamento "sono più sfigato di te", è fortemente noioso. Mo basta allora. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.