![]() |
Re: Ma voi non avete paura di...
Quote:
Meglio vivere una vita da star e morire a 24 anni come James Dean che arrivare alla vecchiaia e vedere il corpo degradarsi e la salute diventare debole e dolorosa. |
Re: Ma voi non avete paura di...
Quote:
Ora l'uomo può credere solo in sè stesso è non è pensabile sia fugace e caduco come la sua carne. Lui è il suo Dio, ambisce dl'imprimere il suo Io, la sua personalità, la sua mente, all'universo intero. L'invecchiamento biologico e il decadimento cognitivo è per lui un doloroso rimetter i piedi a terra. Tutto questo perchè la morte è quotidianamente celata, ben serrata nelle case e negli ospedali. Non la conosciamo... |
Re: Ma voi non avete paura di...
La vita potrebbe essere un loop infinito.
|
Re: Ma voi non avete paura di...
Quote:
Alain Delon, uno degli uomini più belli e ricchi del mondo disse che invecchiare è brutto perché tutto decade, ci vedi di meno, sei più lento, il cervello è più lento. Io me ne rendo conto su di me. E poi lui è stato fortunato perché aveva un sacco di figli, donne e soldi, ma per chi come me è solo, povero ed emarginato la vecchiaia è un DRAMMA ASSOLUTO. |
Re: Ma voi non avete paura di...
Per chi poi ha avuto una giovinezza di merda invecchiare risulta ancora più traumatico, perchè i rimpianti delle esperienze non vissute si uniscono alla consapevolezza che ormai è ufficialmente troppo tardi per poter recuperare 🥲
|
Re: Ma voi non avete paura di...
Quote:
|
Re: Ma voi non avete paura di...
Quote:
Ma per dire, nelle tribù indigene ( ora mi riferisco a quelle sudamericane , ma sono anche in africa, medio oriente e asia ) la gerontocrazie era proprio basata sul tempo di permanenza sulla terra. Quindi è l'età moderna che ha portato tutto questo decadimento dei valori verso le figure anziane. In una socetà che corre come la nostra è difficile immaginare il poter prendere come punto di riferimento assoluto un anziano/a se non è accompagnato da uno status valido. Poi io parlo chiaramente in generale. E' ovvio che chi magari ha la fortuna di avere ancora nonni o ha genitori anziani, sa riconoscerne il valore. Per carità! Quote:
Quote:
E' forse questo quello la differenza tra la visione che abbiamo noi del anziano in una società occidentale o comunque capitalistica ; o la persona indifesa e bisognosa di cure , o quella/o che in qualche modo ha contribuito a questo scempio. La morte è uno dei tabù più affascinanti e allo stesso tempo spaventoso nel profondo. Comunque io parlerei per ore di queste robe. Boh sono quesiti che sembrano , così un po naive, però alla fine la sociologia e antropologia sono anche fatte da questo. Paure e cambiamenti di prospettiva. |
Re: Ma voi non avete paura di...
Quote:
(sto scherzando ) Detto questo. Ogni cosa che hai elencato è la via più conformista della vita. E ci sta. Non sono una che demonizza la famiglia, assolutamente. Però trovo assurdo quando ci si autolimita e si pensa che se non si rientra in quella determinata categoria di "padre" "fidanzato" "ricco", allora non vale la pena vivere. Vivere quel dire tante altre cose. Secondo me. |
Re: Ma voi non avete paura di...
@Teal ci faresti uno spiegone sull’invecchiamento della popolazione nel mondo e /o nei diversi paesi? Una cosa da un punto di vista geo-politico-sociale, basata su fonti certe, ci fidiamo, sei tu l’addetto ormai qui sul foro! :)
|
assolutamente si, ho una paura fottuta di invecchiare; ormai ho quasi 38 anni, tralasciando che mi pare ieri che ne avevo 18 e sono cambiato poco e niente da allora mentalmente, tra l altro... spero di non arrivare a 40 anni.. di sicuro non mi ci vedo a 60 e più anni.. oltretutto quelli passati in teoria avrebbero dovuto essere i migliori e hanno fatto letteralmente pena e schifo... figuriamoci d ora in avanti che l aspetto deteriora (ho iniziato a perdere i capelli da 3-4 anni, la barba mi è diventata quasi tutta bianca, i capelli sono brizzolati ma vabbè hanno iniziato a imbiancare da quando avevo 14 anni) e iniziano i primi acciacchi e problemi di salute e, beh, non si hanno le stesse possibilità di quando si è giovani (in nessun campo), insomma è un peggioramento continuo e costante sotto ogni punto di vista...
oltretutto entrambi i miei nonni paterni hanno o hanno avuto (in quanto mio nonno è passato a miglior vita da qualche anno) la demenza senile... ho visto il deterioramento di mia nonna giorno dopo giorno vivendo anche assieme a lei, nel giro di due anni è passata dall essere perfettamente normale a non ricordarsi più come si regge una forchetta o come si chiama, ne a riuscire a formulare una frase di senso compiuto... Piuttosto che finire così meglio il suicidio 800 volte |
Re: Ma voi non avete paura di...
Spero solo di arrivarci in discreta salute.
Ogni tanto penso ad uno scenario estremo, ad esempio: - grave malattia, incurabile, che mi riduce quasi come un vegetale ma con la mente lucida - solitudine totale Ecco, in queste 2 condizioni penso che chiederei il suicidio assistito. Oltre un certo livello di sofferenza, per me, non sarebbe più accettabile continuare. |
Re: Ma voi non avete paura di...
Anche io ho il terrore di rimanere solo (e già sono sulla buona strada) e di ammalarmi in modo serio e non avere nessuno su cui contare. Ho visto mio padre avere un casino di problemi di salute in questi ultimi 2 anni e poi l'anno scorso se ne è andato a 72 anni per un aneurisma cerebrale; ma almeno c'ero io.
Immaginare di stare male da solo in casa all'improvviso senza nessuno e lasciarci le penne mi vengono i brividi. Ma forse è meglio andarsene velocemente che soffrire allettati in una stanza d'ospedale |
Re: Ma voi non avete paura di...
Quote:
Ecco, non esisteva altra strada che il contatto con quello che è il termine dell'esistenza umana. Da qui quel sottile culto dei morti, no? Per quietare il trauma. Il culto verso coloro che ci hanno anticipato, colore che sanno, quelli dei quali seguiremo le orme. Etc, ho idea però di essere andato OT, però. |
Re: Ma voi non avete paura di...
Io penso che una persona che ha la certezza assoluta di passare i propri ultimi anni nella sofferenza che peggiorerà sempre di più, magari a causa di una malattia incurabile, debba avere tutto il diritto di poter scegliere di smettere di vivere, se ritiene queste sofferenze non accettabili per sé stessa.
Sono favorevole al suicidio assistito. |
A dirla tutta io non vedo l'ora di diventare anziano anche se, a 33 anni, mi posso benissimo benissimo definire quasi vecchio e il tutto è favorito dal fatto che dimostro almeno 10 anni in più di quelli che ho.
|
Re: Ma voi non avete paura di...
Non per farmi gli affari vostri e magari sbaglio ma perché avete in molti questo astio nei confronti di Soddisfatto ogni volta che dice qualcosa? Fraintendo io e in realtà scherzate e siete amici? :)
|
Re: Ma voi non avete paura di...
Quote:
|
Re: Ma voi non avete paura di...
Quote:
|
Re: Ma voi non avete paura di...
Quote:
|
Re: Ma voi non avete paura di...
Quote:
Il soldi non saranno tutto ma sono molto importanti. Altri modi di vivere felicemente non ne conosco. Ci saranno pure, ma su di me non funzionano poiché non sono un grande scienziato che scopre una cosa o trova una cura ad una malattia, oppure altre cose che non so fare. Sono solo una persona comune che voleva una vita normale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.