Re: Ansia di grave entità pensando ad un futuro completamente da soli.
Quote:
Originariamente inviata da Mugalari2.0
(Messaggio 2977453)
Mi sa che abbiamo un carattere simile, purtroppo per entrambi.
|
Sai che c'è, io ci ho ragionato a fondo e ho capito che su alcune cose si può intervenire personalmente, tipo perdere peso? Si, questo si può risolvere. Però avere compagnia durante il periodo della vecchiaia è per me una cosa senza soluzione.
Quindi l'unica cosa che posso fare è quantomeno arrivarci un minimo preparato, quindi a ridosso dell'anzianità, verso i 65 anni, cominciare ad organizzarsi con i contatti di badanti, con le modalità dell'assistenza domiciliare, se ci sono case di riposo in convenzione.. tutte queste cose qui, ovviamente cercando di arrivarci con un piccolo tesoretto da poter spendere per pagare queste persone, partendo dal fatto che sicuramente la pensione non basterà, tutto qui, io più di questo non posso fare. Ma anche con queste premesse non è detto che poi tutto fili liscio. Ho visto tanti miei zii avere badanti per tanti anni, anche 10 anni, ma loro avevano si pensioni basse, ma molti soldi da parte, cosa che io non avrò mai ai loro livelli.
Tutto questo per dire che sulle cose in cui non si può intervenire è inutile struggersi prima, perché ci si rovina anche la vita che rimane da vivere. Organizzarsi e pensare ad una strategia si, ma struggersi di ansia, no, non è funzionale alla causa.
|