![]() |
Re: I vostri genitori sanno che siete su questo sito?
Quote:
Io lo leggo spesso perché le mie giornate sono vuote ma se avessi di meglio da fare lo guarderei di meno. |
Re: I vostri genitori sanno che siete su questo sito?
In realtà mio padre lo sapeva, lasciai il pc in cucina diversi anni fa, aperto e connesso, e lo vide. Poi gliene parlai due volte, ricordo che mi guardò con fare preoccupato.
Semplicemente la sua decrepitezza col tempo e gli accadimenti gliel'ha fatto rimuovere dalla memoria, al pari di molte altre cose. Quindi potrei rispondere no, non più. |
Re: I vostri genitori sanno che siete su questo sito?
Quote:
|
Re: I vostri genitori sanno che siete su questo sito?
Quote:
|
Re: I vostri genitori sanno che siete su questo sito?
Quote:
|
Re: I vostri genitori sanno che siete su questo sito?
Quote:
|
Re: I vostri genitori sanno che siete su questo sito?
Quote:
|
Re: I vostri genitori sanno che siete su questo sito?
Quote:
|
Quote:
Ma non sanno di quale tipo di forum si tratti |
Re: I vostri genitori sanno che siete su questo sito?
Mia madre sa che sono iscritto in un forum da tanto tempo ma sono rimasto sempre sul vago. Ogni tanto gliene parlo ma tanto a loro non gliene frega molto, loro non sono avvezzi al virtuale sono ancora vecchio stampo, per loro tutto ciò che è virtuale non ha molto senso :D
|
Re: I vostri genitori sanno che siete su questo sito?
No, non sanno nemmeno cosa sia un forum virtuale e comunque non gliene avrei parlato.
|
Re: I vostri genitori sanno che siete su questo sito?
Mia mamma è morta prima dell'iscrizione, mio padre non lo sa e non deve sapere, mia nonna aveva già avuto un infarto quando mi sono iscritto e poi è morta.
|
Re: I vostri genitori sanno che siete su questo sito?
L'ho accennato anni fa ai miei genitori quando ho spiegato dove avevo conosciuto delle persone con cui uscivo (utenti del forum)... Tuttora con i miei certe volte mi riferisco a me e a questi amici con il termine "fobici". Poi l'ho detto alla psicologa e a qualche altro conoscente più stretto o persone conosciute in altre chat con problematiche simili alla fs.
|
Re: I vostri genitori sanno che siete su questo sito?
No, i miei non sanno nulla di me.
|
Re: I vostri genitori sanno che siete su questo sito?
Quote:
Consideratevi dei privilegiati! :arrossire: |
Re: I vostri genitori sanno che siete su questo sito?
Avevo accennato qualcosa a mia madre ma sono sicura al 100% che se ne sia dimenticata. In ogni caso non è molto avvezza con la tecnologia e l'informatica; nel senso che nella maggior parte che le serve qualcosa correlato a queste cose chiede aiuto a noi figli e ai nipoti. Meglio così comunque, perchè si spaventerebbe...
|
Re: I vostri genitori sanno che siete su questo sito?
Non riesco a immaginare situazione in cui mi verrebbe da parlargliene
|
Re: I vostri genitori sanno che siete su questo sito?
Quote:
|
Re: I vostri genitori sanno che siete su questo sito?
Adesso non sono più in vita entrambi ma non lo sapevano e neanche comunque avrebbero spasimato per saperlo....
Sono sempre stati menefreghisti nei confronti dei miei problemi e delle mie necessità non materiali... |
Re: I vostri genitori sanno che siete su questo sito?
Da più piccola parlavo tanto con i miei, mi confidavo molto, anche su cose che normalmente non si direbbero ai genitori, ma loro reagivano solitamente in maniera ansiogena come se ogni cosa fosse pericolosa, e piano piano ho iniziato a tenermi le cose per me e progettare e agire per mio conto.
Meglio così penso, perché prima tendevano a non farmi fare nulla per paura, dipendevo troppo dal loro permesso e approvazione (anche in un'età troppo avanzata dove è normale e giusto prendere delle proprie iniziative e responsabilità) e io reagivo diventando sempre più ansiosa, asociale e reclusa. Era un circolo vizioso, loro sapendo che avevo delle difficoltà sociali hanno reagito diventando ancora più iperprotettivi, e di conseguenza le situazioni già esistenti di ansia e isolamento si sono rafforzate, e così via (in una forma di equilibrio sballato). In effetti è risaputo che le famiglie iperprotettive sono in gran parte responsabili dell'inettitudine dei figli, perciò è anche giusto a volte non dire le cose, se sai di essere saggio abbastanza e capace di gestirti senza metterti in pericolo, se hai cioè una tua testa funzionante e che impara. In passato avevo accennato al forum, ma si parla di 2018, gli inizi proprio, ma avendo ricevuto risposte agitate ho lasciato cadere l'argomento e non ne ho più parlato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.