![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutto questo thread non ha delle fondamenta valide.
Non esiste la storia della selezione naturale, ci sono delle persone fantastiche che si beccano il cancro, rispondetemi, anche per loro c'è selezione naturale ??? Loro non si meritano di morire, specie se hanno una bella famiglia, un bel lavoro ecc.... Quindi la selezione naturale non è un aromento valido. Semmai c'è una selezione sociale, per cui chi ha problemi è al margine della societa' fa piu' difficolta' a sopravvivere, fa piu' difficolta' ad avere una vita soddisfacente... ma dipende dalla societa' non dalla natura. |
Quote:
E' solo che c'è anche l'inquinamento, quindi il cancro può o meno arrivare anche in base ad esso. Quote:
Il fatto che la società occidentale sia relativamente "sicura" (e neanche ovunque, e neanche in ogni strato sociale) ha fatto si che emergessero altri problemi che possono sembrare ugualmente gravi quanto quello di non arrivare al giorno dopo. Ma non dovremmo dimenticare che in altre situazioni la vita può non avere alcun valore e per difenderla potrebbe essere necessario lottare ne più ne meno come farebbe un animale. Insomma, natura ovunque. |
Volevo rispondere alla Sublime Dama sull'argomento "scientificamente provato" dell'angoscia negli animali non-umani..è altamente probabile che anche animali non-umani provino forme di quella che noi chiamiamo depressione e "angoscia",ma c'è un ABISSO con ciò che sente l'umano.
L'angoscia umana,come una volta mi capitò di dire,è una peculiarità della Natura Umana, che di fronte all'infinita possibilità di scelta, alla libertà di essere e di non essere, comprende come l'esistenza sia una perenne ed ineliminabile Angoscia. Per non provare Angoscia non dovremmo essere mai nati. Ma,abbiamo detto,cosa provoca l'Angst? La LIBERTA' e la POSSIBILITA'- L'animale è prettamente Istinto,non sa dire-di-no alla vita,come diceva qualcuno,cosa che invece l'uomo fa e che gli permette di spezzare il vincolo della "natura matrigna". Sarebbe interessante consultare le fonti scientifiche di cui parlavi,ma vorrei che gli scienziati ne sapessero un pò di più di filosofia oltre che di biologia e chimica... |
Ti assicuro che non era una presa in giro il mio post..Che gli animali possiedano una Psiche e dei sentimenti come i nostri (che siamo animali) è fuori di dubbio. Ma noi possediamo quella cosa che si chiama Ragione, che è la nostra Croce e insieme la nostra Arma. La paura è un sentimento tipico di chi "vive", anche un topo prova paura,non v'è dubbio. Ma non riflette sul SENSO della propria paura e sulla sua causa..semplicemente "prova" paura.
Ottima considerazione sul dubbio e la curiosità..concordo pienamente ;) |
Quote:
|
Le storie dei cani depressi o "fobici" si spiegano sulla base di una tipica Analogia: vedo il mio cane triste e parlo di "depressione", vedo il mio cane spaventato nel vedere un altro cane e parlo di "sociofobia".Insomma,applico le categorie antropologiche al resto del Mondo.
|
Non è selezione, è solo natura...
Nessuno è al riparo dalla vita, dall'imprevedibilita' della natura. Uno puo' essere ricco e bello e poi fa un esame e gli diagnosticano una malattia inguaribile... Le differenze tra uomini ed animali sono immense, se fossimo animali neanche staremmo qui ad usare il PC.... poi se voi vi considerate animali pazienza... |
So benissimo che la depressione non è "l'esser tristi". Contesto proprio il fatto che "i comportamenti degli animali non si distinguono in modo così diverso da quelli dell'uomo". Esistono molti studi anche in tal senso.
|
Quote:
Quote:
|
Posso fare un'osservazione un po' OT? Secondo me chi vive in città farebbe meglio a non tenere degli animali: rischia di farli crescere in un ambiente ostile e alieno alle loro abitudine, può arrivare a compromettere lo sviluppo del loro normale equilibrio fisiologico. Ho saputo di persone residenti nella grande metropoli che amano circondarsi degli animali più astrusi, come i serpenti boa, in appartamenti da 100 mq...non vi dico i problemi logistici nel poterli nutrire (una volta ogni tot bisogna "sfamarli" con animali vivi!), persone che lasciano girare topi (sic!) per casa perché fa tanto trendy e altre amenità di questo tipo.
Lasciamo gli animali ai loro habitat naturali (anche se a forza di cementificare ogni cm quadrato di terra è rimasto ben poco dei loro habitat). E questo dovrebbe valere anche per i mammiferi più "classici", come cani e gatti. |
Feci lo stesso pensiero qui tempo fa :P
http://www.fobiasociale.com/postp146...hlight=#146345 Le possibilità di trasmettere il proprio corredo genetico per un sociofobico uomo mi sa sono quasi al livello di chi nasce con tare genetiche :? se le due cose non sono proprio collegate... L'uomo come gli altri esseri viventi a livello di specie elimina i suoi geni difettosi...però c'è anche da dire che questo processo avviene anche x fattori ambientali: un invito a cambiare aria la vedo io quando tutto ci rema contro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.