FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Distimia... (https://fobiasociale.com/distimia-8887/)

tremebonda 26-03-2009 13:12

è frequente che il malato non ne sia consapevole in quanto convinto che il disagio quotidiano sia parte integrante del suo carattere da sempre.
il soggetto distimico riesce ad espletare le proprie funzioni lavorative e ad avere rapporti sociali, ma in modo nettamente diminuito e con uno sforzo notevole anche nelle cose più "normali" e di cui le persone con cui si relaziona,.
.L'atteggiamento quasi perennemente cupo, triste o taciturno può facilmente causare stizza, se non rabbia, nel prossimo che lo considera solo un fastidioso pessimista .
In questo modo si innesca un circolo vizioso che rafforza nel distimico la bassa autostima, l'insicurezza e l'autopercezione negativa accrescendo lo sconforto e l'introversione.

Può comparire sin dalla fanciullezza o dall'adolescenza, .
alla distimia possono associarsi altre psicopatologie come la depressione maggiore, l'ansia, l'abuso di sostanze, i disturbi alimentari, i disturbi di personalità.
I sintomi tipici sono:

insonnia o ipersonnia
astenia
bassa autostima
difficoltà di concentrazione o nel prendere decisioni
sconforto o addirittura disperazione



CAZZERUOLA... ma sono iooooo!!! 8O 8O
quante cose sto scoprendo grazie a questo forum!

Shamal 26-03-2009 15:13

Quote:

Originariamente inviata da lone_star
Gli unici farmaci che nei loro bugiardini parlano di distimia sono il Dobren e il Deniban.Almeno cosi' mi pare. :roll:

Si però va associato anche un antidepressivo, quello che tolleri di più di qualsiasi classe.
Deniban e Levopraid vanno bene anche associati, però va controllata la prolattina e associato per prevenzione un inibitore della secrezione di prolattina.

lone_star 04-04-2009 20:16

Quote:

Originariamente inviata da Shamal
Quote:

Originariamente inviata da lone_star
Gli unici farmaci che nei loro bugiardini parlano di distimia sono il Dobren e il Deniban.Almeno cosi' mi pare. :roll:

Si però va associato anche un antidepressivo, quello che tolleri di più di qualsiasi classe.
Deniban e Levopraid vanno bene anche associati, però va controllata la prolattina e associato per prevenzione un inibitore della secrezione di prolattina.

Ehm...la prolattina cos'e'?Una fondazione pro consumo di latte?Scusate,ho solo l'asilo nido. :roll:

filiberto 05-04-2009 18:39

Nessuno sa dirmi nulla su sta prolattina? :roll:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.