![]() |
Re: Complicità con i propri genitori
Ho dei bei ricordi con i miei genitori di quanto ero piccolo.
Negli anni delle superiori c'è stato un lutto in famiglia che ha scombussolato parecchie cose e credo che sia da allora che i rapporti hanno cominciato a incrinarsi. Sono sempre stato restio a condividere quello che succedeva nella mia vita con loro. Il rapporto è sempre stato cordiale ma non c'è mai stato un vero dialogo. Nei momenti in cui avevo bisogno ci sono sempre stati, che è già tanto rispetto ad altre persone, ma il supporto emotivo è mancato completamente. Quando li vedo faccio molta fatica a sopportarli, come se fossi in uno stato di adolescenza perenne, e invidio molto le persone che hanno un buon rapporto coi loro genitori perché vorrei averlo anch'io, ma al tempo stesso credo che non siamo compatibili come persone. Mi sto sforzando ultimamente di condividere di più e coinvolgerli nella mia vita ma è dura e ci sono sempre delle frizioni. |
Re: Complicità con i propri genitori
Quote:
Comunque lo facevo anch'io con i miei hobby di cui ho parlato ai miei solo in rare occasioni per poi puntualmente pentirmi di averlo fatto. |
Re: Complicità con i propri genitori
Io lo facevo col PC, se passava vicino qualcuno mettevo il desktop o la home di Google e fissavo lo schermo con finto interesse:D
|
Re: Complicità con i propri genitori
Con mia madre essendo molto simili come carattere andiamo relativamente d'accordo; ora mio padre non c'è più e diciamo che i rapporti sono sempre stati alti e bassi, aveva un carattere forte e autoritario, quindi spesso erano discussioni e insulti, ma dall'altro lato sapeva venirmi incontro e capirmi; in diverse occasioni mi confidava cose sue e io cose mie, cosa che invece con mia madre non c'è mai stata.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.