FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Disturbi alimentari (https://fobiasociale.com/disturbi-alimentari/)
-   -   l'orrore dell'obesità. (https://fobiasociale.com/lorrore-dellobesita-88239/)

anahí 20-06-2024 18:10

Re: l'orrore dell'obesità.
 
La storia dell'ozempic fa un po' impressione anche a me, non saprei perché.

Sulla body positivity in generale Per me tantissimi tipi di corpi possono essere belli,la piacevolezza estetica -sensuale è completamente un'altra cosa rispetto alla bellezza come segnale di status alto e io ho una specie di cecità - autismo che mi fa essere insensibile a questa seconda cosa, penso per mia fortuna. Però tantissime influencer body positive segnalano status alto in altri modi, in pratica escono dalla regola sii magra ma rispettano tutte le altre. Sicuramente però mi piace il concetto e sarebbe bello un equivalente anche per esempio che celebra la bellezza del corpo nelle persone più vecchie o negli uomini

Nightlights 20-06-2024 21:53

Re: l'orrore dell'obesità.
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2960753)
L obesita bisogna trattarla a tutti gli effetti come una malattia mentale così come l anoressia.. alla base c'è un disturbo mentale ovviamente .. purtroppo niente di diverso dal tossico che vive solo x la sua dose..

Non credo siano problemi che possono essere messi sullo stesso piano.
In particolare obesità e dipendenza da sostanze.
La prima può avere anche cause fisiologiche, disfunzioni corporee che non hanno a che vedere con i comportamenti della persona.
La dipendenza da sostanze invece si instaura a partire da comportamenti volontari, che si trasformano in compulsione, che diventa via via ingestibile per la persona stessa.

Nightlights 20-06-2024 22:34

Re: l'orrore dell'obesità.
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2960990)
No non e così nn te ne intendj.. il meccanismo e identico .. cerchi di fuggire dalla realtà con il cibo .. cerchi la botta con roba super zuccherata, roba salata, tutto parte da un disagio interiore che non si vuole affrontare .. se sei uomo nn è mai accettata l obesita, se sei donna c'è il rischio di cadere nella trappola bodypositivity che ti rafforza la dipendenza e ti inganna pensando che sia tutto normale xké cmq la vita interpersonale nn ha grosse differenze x una donna obesa o no ha cmq tantissime opportunità e questo e un problema xké nn si affronta il problema

Ma parli di obesità o di anoressia/bulimia? Mica sono la stessa cosa eh.
L'obesità non è causata per forza dal fatto che mangi troppo.
Alcune persone ci nascono proprio con delle disfunzioni ghiandolari che provocano sovrappeso.
Se invece ti riferisci a dipendenza da sostanze direi proprio che un pò di esperienza ce l'ho, ma preferisco evitare l'argomento.

Keith 21-06-2024 00:28

Re: l'orrore dell'obesità.
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2960981)
Non credo siano problemi che possono essere messi sullo stesso piano.
In particolare obesità e dipendenza da sostanze.
La prima può avere anche cause fisiologiche, disfunzioni corporee che non hanno a che vedere con i comportamenti della persona.
La dipendenza da sostanze invece si instaura a partire da comportamenti volontari, che si trasformano in compulsione, che diventa via via ingestibile per la persona stessa.

Disfunzioni ormonali a parte, i meccanismi sono gli stessi. Quando non stai bene e quindi si sballa il circuito di ricompensa in pratica non hai più soddisfazioni in niente e ti butti sul cibo, che va ad agire proprio sul circuito di ricompensa dopaminergico e quindi hai proprio bisogno di mangiare, hai una fame incolmabile. Ti puoi frenare con la volontà ma finché non mangi non trovi pace, pensi sempre a quello. Questa è la differenza fra chi riesce a mangiare poco e chi no.
Stesso dicasi per la droga o l'alcol. La differenza fra il consumatore occasionale e quello abituale è proprio nel fatto che al consumatore compulsivo la droga serve perché ha un vuoto interiore, una depressione, un malessere. La persona che sta bene, che sta in equilibrio invece non sviluppa una dipendenza, anche perché è attaccato alla vita bella che conduce. Chi invece non è legato alla vita sa che incorre in pericoli con il cibo e la droga ma è disposto ad accollarseli, anche se dovesse morire non è un problema.

Poi c'è chi tiene alla bellezza fisica e allora evita tutti gli eccessi, ma uno come me che ormai non è più giovane, sa che cmq anche se avesse la forma fisica ottimale non sarebbe mai abbastanza per le donne. Anche perché saresti cmq sempre in competizione con altri milioni di uomini in forma come te, ma che in più sono anche brillanti.
Io per tanti anni ho retto, ho tenuto un minimo di forma, ma visto che tanto non serve a niente negli ultimi tempi mi sono lasciato andare agli stravizi, ma il problema che cmq non lo puoi fare perché non avendo più 20 anni il fisico soffre.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Daytona 21-06-2024 07:57

Re: l'orrore dell'obesità.
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2961010)
Disfunzioni ormonali a parte, i meccanismi sono gli stessi. Quando non stai bene e quindi si sballa il circuito di ricompensa in pratica non hai più soddisfazioni in niente e ti butti sul cibo, che va ad agire proprio sul circuito di ricompensa dopaminergico e quindi hai proprio bisogno di mangiare, hai una fame incolmabile. Ti puoi frenare con la volontà ma finché non mangi non trovi pace, pensi sempre a quello. Questa è la differenza fra chi riesce a mangiare poco e chi no.
Stesso dicasi per la droga o l'alcol. La differenza fra il consumatore occasionale e quello abituale è proprio nel fatto che al consumatore compulsivo la droga serve perché ha un vuoto interiore, una depressione, un malessere. La persona che sta bene, che sta in equilibrio invece non sviluppa una dipendenza, anche perché è attaccato alla vita bella che conduce. Chi invece non è legato alla vita sa che incorre in pericoli con il cibo e la droga ma è disposto ad accollarseli, anche se dovesse morire non è un problema.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Su questo meccanismo preverso c'è da attaccarci anche il discorso dell'iperplasia degli adipociti e della cascata ormonale che fa di tutto per farti tornare in omeostasi (che si tara sul te grasso, non magro e ci si mettono anni a spostare ste cose), tendenzialmente se si è stati obesi per un lungo periodo fin da bambini ci si combatte a vita con sta cosa, meno lo si è stati e più lo si è stati lontano dall'etá dello sviluppo, e meno c'è da tribulare. Piove sempre sul bagnato comunque

Keith 21-06-2024 15:40

Re: l'orrore dell'obesità.
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 2961027)
Su questo meccanismo preverso c'è da attaccarci anche il discorso dell'iperplasia degli adipociti e della cascata ormonale che fa di tutto per farti tornare in omeostasi (che si tara sul te grasso, non magro e ci si mettono anni a spostare ste cose), tendenzialmente se si è stati obesi per un lungo periodo fin da bambini ci si combatte a vita con sta cosa, meno lo si è stati e più lo si è stati lontano dall'etá dello sviluppo, e meno c'è da tribulare. Piove sempre sul bagnato comunque

Si, esatto, gli adipociti si formano in età infantile e rimangono per sempre, li puoi svuotare dimagrendo, ma poi ci mettono un'attimo a riempirsi di nuovo.

Atlas2 26-06-2024 14:31

Re: l'orrore dell'obesità.
 
ho scoperto che l'ozempic è arrivato anche in italia. una puntura al giorno, a dosi molto basse, sembra. e sotto controllo e prescrizione medica.

cmq non mi fiderei a farla, ma può essere di grande aiuto per superare il primo mese, che è il peggiore.

Daytona 26-06-2024 15:06

Re: l'orrore dell'obesità.
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas2 (Messaggio 2962386)
ho scoperto che l'ozempic è arrivato anche in italia. una puntura al giorno, a dosi molto basse, sembra. e sotto controllo e prescrizione medica.

cmq non mi fiderei a farla, ma può essere di grande aiuto per superare il primo mese, che è il peggiore.

Quella é liraglutide, che é sempre un GLP-1, ma é meno potente rispetto alla semaglutide, che si fa sempre sottocutanea* come la lira, ma si fa una sola puntura a settimana.
*C'é pure in pastiglie da prendere quotidianamente ma per motivi di forniture sono praticamente impossibili da trovare se non si é diabetici
Edit: io comunque dopo un po' che la assumo credo ci sia piú hype del dovuto, vero che mediamente c'é meno fame ma non é che proprio la sopprime, e tutto il resto di una dieta ipocalorica ( stanchezza, irritabilità, perdita di forza e massa muscolare etc) c'é ancora tutto, eccome. Anzi, riuscendo a gestire deficit anche un po' piú aggressivi e per piú tempo vengono molto amplificati quegli effetti. Non solo su di me, ma anche ad altri poveri diavoli che sono stati obesi da bambini che leggo su reddit e lidi vari. Mi sta dando un lieve aumento del tono dell'umore forse, ma forse é anche perché sto vedendo un corpo che sta cambiando con uno sforzo ragionevole.
Puó essere una buona stampella presa assieme a un medico che peró deve pure impostare la base della piramide, che é la dieta e l'allenamento. Dev'essere uno strumento che tira fuori dalla sua cassetta degli attrezzi al momento giusto, che piú che primo mese penserei essere dopo degli stalli importanti o quando si inizia a uscire di testa per il cibo e poi la sappia riporre quando non serve piú. Prenderla cosí e da sedentario, magari con delle diete blitz per perdere molto peso in poco tempo ho idea che si rischi solo di insecchirsi e tornare peggio di prima una volta staccata (visto che prima o poi lo si fa)
edit2: orca miseria, ho guardato adesso per curiosità e in usa mi pare di aver capito che sia un trattamento da circa 1000 dollari al mese. Pazzesco ._.

Forever Red 2 27-06-2024 16:29

Re: l'orrore dell'obesità.
 
l'obesità va combattuta, è uno dei difetti estetici piu' brutti...
Voi come fate? Io non ho la costanza di star dietro alle diete... palestra non parliamone, troppo pigro per impostarmi una routine

Barracrudo 27-06-2024 20:05

Re: l'orrore dell'obesità.
 
Quote:

Originariamente inviata da Forever Red 2 (Messaggio 2962733)
l'obesità va combattuta, è uno dei difetti estetici piu' brutti...
Voi come fate? Io non ho la costanza di star dietro alle diete... palestra non parliamone, troppo pigro per impostarmi una routine

Devi mangiare meno calorie del tuo dispendio calorico giornaliero .. e vero e invalidante come difetti estetico ma cmq ricordiamo che e il più semplice da rimediare e quello che fa più impatto visivo insieme al trapianto capelli che ci richiede chirurgia. Appunti.. perdere peso non richiede chirurgia, dimagrendi risparmi soldi...

Qwerty 27-06-2024 20:33

Re: l'orrore dell'obesità.
 
Quote:

Originariamente inviata da Forever Red 2 (Messaggio 2962733)
l'obesità va combattuta, è uno dei difetti estetici piu' brutti...
Voi come fate? Io non ho la costanza di star dietro alle diete... palestra non parliamone, troppo pigro per impostarmi una routine

Non ho mai messo piede in palestra e non ho mai fatto alcuna altra attività sportiva. Non seguo nessuna dieta particolare, semplicemente evito cibi dannosi e abbuffate ( di quali non sento nemmeno necessità), mangio quello che mi serve per sopravvivere e non dimagrire e mi fermo lì.

Keith 28-06-2024 01:28

Re: l'orrore dell'obesità.
 
Quote:

Originariamente inviata da Forever Red 2 (Messaggio 2962733)
l'obesità va combattuta, è uno dei difetti estetici piu' brutti...
Voi come fate?

E come faccio.. non faccio, sono sovrappeso.
La fortuna di chi è magro è che non hanno una grande fame. Io se dovessi dar retta alla fame peserei 280 kg. Per "fortuna" mi limito e ne peso """solo""" 90.

Barracrudo 28-06-2024 20:56

Re: l'orrore dell'obesità.
 
Io non mangerei mai.. a volte penso quanto siamo inefficienti..dover fare 3 pasti al giorno.. ma una macchina che lavora bene secondo me già tanto 1 volta a settimana..cmq x avere un fisico palestrato ci vuole tanti soldi in alimentazione... E più sei alto più devi investire .. il tuo stipendio va quasi solo in cibo...
Xò vorrei chiarire una cosa.. premetto nn e mia intenzione offendere nessuno .. il topic parla di obesità.. che e sempre un difetto estetico.. nonche x la propria longevità.. e fin qui non ci piove..
Detto questo xò ci potrebbero leggono anche ragazzini e nn vorrei che si facciano l idea che il punto di dimagrire è xké vogliono avere successo con le tipe.. passare da obeso a normopeso? Sempre positivo verissimo.. ma nn voglio che si facciano illusioni e poi rimangano male xké pensano che il problema della loro vita e il peso ... X molti ragazzi pur perdendo tanti kg non cambia la questione relazioni intime e questo che intendo .. lungi da me offendere qualcuno ma solo mettere in guardia...
Stesso discorso x diventare da normopeso a palestrato... Nn e questo il gamechange nel mondo delle relazioni

Peste Nera 05-07-2024 21:41

Re: l'orrore dell'obesità.
 
Da ex obeso grave (adesso non più dopo una dieta ferrea durante la quale ho perso più di 50 kg) la questione mi riguarda molto da vicino. Magari un giorno racconterò più nel dettaglio la mia "storia" se interessa a qualche utente.

Keith 06-07-2024 03:18

Re: l'orrore dell'obesità.
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2965144)
Da ex obeso grave (adesso non più dopo una dieta ferrea durante la quale ho perso più di 50 kg) la questione mi riguarda molto da vicino. Magari un giorno racconterò più nel dettaglio la mia "storia" se interessa a qualche utente.

A me interessa.

Atlas2 06-07-2024 07:14

Re: l'orrore dell'obesità.
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2965144)
Da ex obeso grave (adesso non più dopo una dieta ferrea durante la quale ho perso più di 50 kg) la questione mi riguarda molto da vicino. Magari un giorno racconterò più nel dettaglio la mia "storia" se interessa a qualche utente.

anche a me interessa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.