![]() |
Però ovviamente, in linea generica, deduco valga per ogni argomento il fatto di non dover obbligare un partner contro voglia.
È un discorso generico, non mio, preciso. Ma a questo punto anche se un partner ci tiene tantissimo a una cosa, come passare una domenica con rispettivi genitori o fratelli, o un natale in famiglia, e all'altro non va o ha antipatie o ha disagio, non dovrebbe sentirsi obbligato allo stesso modo di viaggi o avventure (credo). Quello che intendo con questo, avendoci riflettuto in questi giorni in base alle risposte, è una domanda: fin dove è tossico pretendere che un partner debba fare una cosa che non vuole e fin dove è tossico non fare nessun passo verso l'altro? (Non parlo solo di viaggi). |
Re: Fin dove cercare di capire il partner?
Secondo me bisognerebbe aiutare il più possibile al partner per necessità, se tipo deve andare a fare viaggio per motivi di salute andrebbe accompagnato, invece dove non si tratta di necessità ma di sfizi non va preteso nulla, così per viaggi e per tutto il resto.
|
Quote:
Ma invece il "non voler stare in compagnia con famigliari o amici del partner" come la vedi? Non è il nostro caso questo, ma allo generico . Allo stesso modo non si dovranno forzare? |
Re: Fin dove cercare di capire il partner?
il concetto di "forzare" è un pò un ossimoro se messo insieme alla parola "persona con cui si sta assieme".
Io non dovrei forzare l'altro per nulla, se l'altro vuole venirmi incontro tanto meglio e lo apprezzerò ( magari ricambiando con cose che non mi sconfifferano molto ), ma se ho bisogno di forzarlo in qualunque modo, meglio me ne stia sola, direi. Meglio per entrambi. |
Re: Fin dove cercare di capire il partner?
Quote:
|
Re: Fin dove cercare di capire il partner?
Ho lo stesso problema con l’aggiunta che siccome non vuole fare lei le cose non posso farle neanche io
|
Re: Fin dove cercare di capire il partner?
Quote:
Non è il mio caso perché io non costringo lei e lei non mi costringe a non partire da solo. E' un discorso generico |
Re: Fin dove cercare di capire il partner?
Quote:
La gente parla e dà aria alla bocca a prescindere. Quando ero sovrappeso mi dicevano di dimagrire, quando sono andata sottopeso che dovevo mangiarmi una pizza, ora che sono normopeso mi arrivano critiche (dalla mia famiglia principalmente) per altre cose. Non ti devi far limitare da questo genere di affermazioni. |
Re: Fin dove cercare di capire il partner?
Cioè fino a che punto cercare di capire la partner? Non saprei, da come la descrivi la situazione sembra che siate l’alfa e l’omega… e va bene che l’amore non è bello se non è litigarello, ma se per te è una rinuncia continua e credi di rimetterci dovrai fare qualcosa… le sue ragioni quali sarebbero? Ha dei problemi che tu non hai o che tu non comprendi a pieno?
|
Re: Fin dove cercare di capire il partner?
Quote:
|
Re: Fin dove cercare di capire il partner?
Quote:
|
Re: Fin dove cercare di capire il partner?
Se la cosa ti fa soffrire occorre aprire un dialogo approfondito, per cominciare. Sai come mai non è ancora successo?
Se credi che il rapporto valga ancora il tuo tempo e il tuo investimento, se il tuo partner detiene ancora il tuo sentimento, occorrerà poi trovare delle vie di mezzo e rifletterci attentamente perchè siano funzionali, ammesso vengano accettate. Per funzionali intendo comunque gratificanti, non solo tollerate, cercarle e trovarle. Se uno o entrambi non le accettate per davvero allora la faccenda diventerà una frattura seria, suppongo. |
Re: Fin dove cercare di capire il partner?
Quote:
|
Re: Fin dove cercare di capire il partner?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.