FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   É giusto aumentare le spese militari? (https://fobiasociale.com/e-giusto-aumentare-le-spese-militari-84985/)

pokorny 28-02-2024 20:49

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 2933127)
Secondo voi perché Zuckerberg si sta costruendo un bunker in un isola in mezzo all’oceano, già lo sanno che fine farà la gente media

Perché a lui costa come 10 euro a uno di noi.

Supponiamo di avere la sensazione che senza arrivare all'armageddon possa concretamente scoppiare un conflitto regionale, si eviti l'escalation e ci sia la prospettiva di stare 4-5 anni sotto terra e poi vivere in una grossa serra che non fa troppo pesare il mondo esterno da guardare attraverso i vetri.

Chi non li spenderebbe 10 euro una tantum come assicurazione sulla vita (quel che ne resta, ovviamente)?

gaucho 28-02-2024 21:15

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Ho bisogno di stimoli, una guerra ci starebbe

Varano 28-02-2024 21:43

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2933143)
Più che altro mi piace l'idea di un esercito europeo, invece di doverci fare difendere dagli Stati Uniti.

Si ma l'esercito europeo vorrà dire a guida Francese o Tedesca, a noi ci trattano sempre come pezze da piede nonostante sappiamo fare meglio certe cose.

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk

cuginosmorfio 28-02-2024 21:54

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2933173)
Si ma l'esercito europeo vorrà dire a guida Francese o Tedesca, a noi ci trattano sempre come pezze da piede nonostante sappiamo fare meglio certe cose.

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk

Eh sì, tipo le barzellette : ci sta un francese, un tedesco, un italiano, un olandese...

Soprattutto ce li vedo a voler prendere ordini da un tizio che parla un'altra lingua per difendere (e morire) un progetto che di "Unione" ha -per ora- solamente la moneta (ma nemmeno quella). Si fa prima a rivolgersi ai mercenari e promettere saccheggi come ricompensa (situazioni già accadute nella WW2).

Lost 29-02-2024 00:03

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Sarebbe giusto aumentare le spese per la sanità pubblica

Keith 29-02-2024 01:22

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Quote:

Originariamente inviata da Teal (Messaggio 2933092)
Tema già toccato di striscio più volte sul forum. Alcune considerazioni:



- le probabilità che l’Europa Occidentale venisse coinvolta direttamente in una guerra erano remotissime fino a poco tempo fa, ora sono, diciamo così, remote ma nemmeno troppo, visto il mutamento del quadro geopolitico;

- Trump ha più volte ribadito che non difenderá i paesi Nato che non rispettano il vincolo del 2% del Pil in spese militari. Sarà anche in campagna elettorale e dovrá solleticare le frange più isolazioniste del suo elettorato, ma di certo l’ombrello protettivo americano non sembra più così sicuro, specialmente con un’eventuale amministrazione repubblicana. La Germania, ad esempio, ha aumentato considerevolmente la spesa militare, contravvenendo ad un suo tabù “storico” (post seconda guerra mondiale), pensando in prospettiva di dover fare da sé per difendersi;



- per contro i soldi destinati all’esercito vengono inevitabilmente sottratti a qualche altro scopo, specialmente in un paese con le pezze al culo come il nostro, quindi bisognerebbe capire quanto l’opinione pubblica sarebbe disposta a sopportare (ulteriori) tagli a servizi quali sanità, istruzione, enti locali etc.

- la corsa agli armamenti, la storia insegna, spesso non ha portato a nulla di buono. É facile creare une “tensione” militarista che poi potrebbe sfociare in una guerra, soffocando invece la diplomazia e le tendenze pacifiste.



Opinioni?

Secondo me il 2% è pure poco. Nel giro di qualche anno, o magari fra un mese, ci troveremo ad affrontare una guerra con la Russia che spende almeno il 6% ed ha una quantità di munizioni praticamente infinita.
Io sono per la pace [emoji3522] sempre e comunque ma se fossi il capo di stato non vorrei che il mio stato fosse disarmato se arriva un nemico folle come la Russia.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Keith 29-02-2024 01:30

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2933120)
Il fatto è che, nell' era del nucleare cosa cambia aver un carro armato in più o uno in meno?

Cambia, perché tanto il nucleare non si usa.
Gli USA hanno vinto la WW2 perché hanno prodotto 120000 aerei (leggasi centoventimila) e con una tale superiorità di fuoco [emoji91] hanno distrutto i loro nemici. Hanno raso al suolo parte dell'Italia e totalmente la Germania e il Giappone. Ora hanno 4000 aerei.. e ci credo che hanno paura a combattere la Russia..hanno già problemi a bombardare qui 4 morti di fame degli Houti.
Le guerre non si devono fare, ma se ci stai dentro e devi farla, allora devi vincere per forza, altrimenti il tuo popolo sarà sottomesso, brutalizzato e ucciso. E per vincere ci vuole la superiorità netta, ma netta di molto, proprio una grande sovrabbondanza.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Keith 29-02-2024 01:32

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2933122)
Cambia, cambia...in Ucraina e a Gaza si sta combattendo anche con i carrarmati, non c'è nessuna atomica.

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk

l'Ucraina ci insegna che le guerre si stanno combattendo come 100 anni fa, e allora servono milioni di fucili, centinaia di milioni di proiettili. Poi servono anche i satelliti, i droni e i missili himars, ma prima di tutto servono i pezzi di artiglieria.

Keith 29-02-2024 01:36

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Il nostro più grande problema è che abbiamo pochi giovani e siamo troppo attaccati alla vita. La Russia si può permettere di perdere 300mila uomini e nessuno dice una parola. In Italia sarebbe impensabile perderne anche 300. Ecco perché poi la Russia non perde mai le guerre.

Keith 29-02-2024 01:40

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 2933160)
Ho bisogno di stimoli, una guerra ci starebbe

Si anche io lo penso che sarebbe una botta di adrenalina, ma poi mi dico: la guerra significa non mangiare, non fumare, fare la fila per l'acqua, non lavarsi, puzzare, stare al freddo, dormire nei rifugi insieme agli estranei che pure loro puzzano.. no, preferisco la mia vita depressiva e noiosa.

cuginosmorfio 29-02-2024 01:55

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2933278)
Cambia, perché tanto il nucleare non si usa.
Gli USA hanno vinto la WW2 perché hanno prodotto 120000 aerei (leggasi centoventimila) e con una tale superiorità di fuoco [emoji91] hanno distrutto i loro nemici. Hanno raso al suolo parte dell'Italia e totalmente la Germania e il Giappone. Ora hanno 4000 aerei.. e ci credo che hanno paura a combattere la Russia..hanno già problemi a bombardare qui 4 morti di fame degli Houti.
Le guerre non si devono fare, ma se ci stai dentro e devi farla, allora devi vincere per forza, altrimenti il tuo popolo sarà sottomesso, brutalizzato e ucciso. E per vincere ci vuole la superiorità netta, ma netta di molto, proprio una grande sovrabbondanza.

Gli USA hanno sganciato 2 atomiche sul Giappone, tanto per chiudere la partita.
Ma poi anche fosse un discorso di unità da schierare, la guerra è adesso e ormai saremmo pure in ritardo per figliare in quantità. :mrgreen:
Inoltre, dovrebbe essere un discorso da fare a livello europeo perché sicuramente l'Italia non avrà mai li spazi disponibili per contenere una tale quantità di persone tali da contrastare -per dire- USA, India, Cina e Russia...

Potrei sbagliarmi ma l'impressione è che tu continui a visualizzare una situazione tipo "l'Italia si deve difendere dagli attacchi, da una possibile guerra" ma tutto ciò non ha più valenza, perché ormai siamo in un contesto di Unione Europea + Nato e certamente -come dimostrato pure nella WW2- da soli non ci difenderemmo da una beata ceppa...

Poi personalmente andare ad ammazzare gente così a caso perché me lo ordina la Von Der Leyen, non ci vado. Piuttosto prendo e vado ad ammazzare tutti quei politici che vorrebbero "armiamoci e partite"

Teal 29-02-2024 01:55

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Più che il rischio di una guerra in casa vedo nel medio periodo una necessità di maggior interventismo in aree strategiche. Magari bisognerá pattugliare di più rotte commerciali tipo Canale di Suez e Mar Rosso oppure garantire una persona di truppe per garantire accordi di pace fragili ed evitare ritorni di fiamma. Insomma temo bisognerá essere più attivi altrove per garantire stabilità da noi, visto quanto il mondo é interconnesso. E tutta ‘sta roba costa.

Per dire quanto si sta incasinando il mondo pare stiano facendo il colpo di stato in Ciad in queste ore, l’ennesimo in Africa in tempi recenti. Spesso si tratta di zone ricche di materie prime strategiche e zone di origine/transito delle migrazioni.

cuginosmorfio 29-02-2024 02:08

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Quote:

Originariamente inviata da Teal (Messaggio 2933290)
Per dire quanto si sta incasinando il mondo pare stiano facendo il colpo di stato in Ciad in queste ore, l’ennesimo in Africa in tempi recenti. Spesso si tratta di zone ricche di materie prime strategiche e zone di origine/transito delle migrazioni.

Ma è inutile girarci intorno: l'Africa sarà sempre alla mercé dei colonialisti/sfruttatori.
Ormai ha questo stereotipo che va avanti da decenni tanto che alla gente frega poco o niente. Invece i bambini ucraini o palestinesi valgono di più.

Keith 29-02-2024 02:20

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Quote:

Originariamente inviata da cuginosmorfio (Messaggio 2933289)
Gli USA hanno sganciato 2 atomiche sul Giappone, tanto per chiudere la partita.
Ma poi anche fosse un discorso di unità da schierare, la guerra è adesso e ormai saremmo pure in ritardo per figliare in quantità. :mrgreen:
Inoltre, dovrebbe essere un discorso da fare a livello europeo perché sicuramente l'Italia non avrà mai li spazi disponibili per contenere una tale quantità di persone tali da contrastare -per dire- USA, India, Cina e Russia...

Potrei sbagliarmi ma l'impressione è che tu continui a visualizzare una situazione tipo "l'Italia si deve difendere dagli attacchi, da una possibile guerra" ma tutto ciò non ha più valenza, perché ormai siamo in un contesto di Unione Europea + Nato e certamente -come dimostrato pure nella WW2- da soli non ci difenderemmo da una beata ceppa...

Poi personalmente andare ad ammazzare gente così a caso perché me lo ordina la Von Der Leyen, non ci vado. Piuttosto prendo e vado ad ammazzare tutti quei politici che vorrebbero "armiamoci e partite"

No, io non voglio ammazzare nessuno e sono contro la guerra, però dobbiamo pensare che non tutti i paesi e i popoli ragionano come noi.
Noi europei siamo vecchi, e ci piace vivere in santa pace nella nostra placida decadenza, ma ci sono popoli e governi che sono totalmente diversi.
Molti popoli sono inculcati di patriottismo e di odio verso l'Occidente.

cuginosmorfio 29-02-2024 02:32

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2933296)
Molti popoli sono inculcati di patriottismo e di odio verso l'Occidente.

Diciamo pure quelli dove la religione entra di prepotenza nel tessuto quotidiano e quelli dove ancora ci hanno lo Zar :sisi:

La nostra salvezza è corromperli con la nostra vita debosciata :mrgreen:

TheCopacabana 29-02-2024 04:53

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
La guerra in Europa, o anche solo in Italia, è solo uno spauracchio inventato dai governi per...
non so perchè.

Chi dovrebbe invaderci? La Russia?
Dopo 2 anni di guerra non è ancora riuscita a invadere l'Ucraina, prima dovrebbe risolvere questo impiccio.

Inoltre, dopo 2 anni di guerra, quante risorse sono rimaste alla Russia? Sia di mezzi che di uomini
Ancora, prima di arrivare in Italia, la Russia dovrebbe invadere Polonia, Cecoslovacchia, Ungheria, Austria, e qualche altro staterello per strada.
Quanto tempo e quante risorse ci vorranno? La Russia ne ha abbastanza? E soprattutto, Putin ha abbastanza tempo e/o consensi per imbarcarsi in quest'avventura? (Putin ha 71 anni)
Ancora: cosa c'è in Italia che interessa così tanto?

E se per caso la Russia cominciasse a invadere l'Europa, Inghilterra & USA starebbero a guardare?

Una guerra in Europa non conviene neanche alla Cina: perderebbe un grosso mercato per i suoi prodotti a basso costo

Keith 29-02-2024 14:39

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2933308)
La guerra in Europa, o anche solo in Italia, è solo uno spauracchio inventato dai governi per...
non so perchè.

Chi dovrebbe invaderci? La Russia?
Dopo 2 anni di guerra non è ancora riuscita a invadere l'Ucraina, prima dovrebbe risolvere questo impiccio.

Inoltre, dopo 2 anni di guerra, quante risorse sono rimaste alla Russia? Sia di mezzi che di uomini
Ancora, prima di arrivare in Italia, la Russia dovrebbe invadere Polonia, Cecoslovacchia, Ungheria, Austria, e qualche altro staterello per strada.
Quanto tempo e quante risorse ci vorranno? La Russia ne ha abbastanza? E soprattutto, Putin ha abbastanza tempo e/o consensi per imbarcarsi in quest'avventura? (Putin ha 71 anni)
Ancora: cosa c'è in Italia che interessa così tanto?

E se per caso la Russia cominciasse a invadere l'Europa, Inghilterra & USA starebbero a guardare?

Una guerra in Europa non conviene neanche alla Cina: perderebbe un grosso mercato per i suoi prodotti a basso costo

Sottovalutate troppo la Russia. Le armi le producono ed essendo una dittatura ne possono produrre all'infinito ma anche spendere all'infinito, togliendo tutto alla sanità, pensioni, welfare. La Russia è un paese molto ricco, i dati che danno sul PIL sono falsi. Basta che alla gente gli dici che l'occidente è cattivo e nazista e puoi tranquillamente dichiarare lo stato di guerra e mandare 70 milioni di maschi al fronte.

Vi fate fregare dal semi-fallimento dell'Ucraina, ma lì ha sbagliato approccio. Se ci riprova fra 5 anni la conquista tutta in 2 settimane. Cecenia docet.

La Nato e gli Usa intervengono? Si forse, ma non aspettiamoci sbarchi in normandia o battaglia di montecassino.. quando nell'opinione pubblica americana cominciano a vedere le bare rientrare a casa inizieranno a protestare incessantemente come con il Vietnam che non vale la pena morire per una guerra lontana da casa.

Io sarò pessimista, ma la storia ci insegna che le invasioni sono esistite, i confini cambiano, imperi vecchi finiscono e di nuovi ne sorgono.

Varano 29-02-2024 16:21

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Concordo con Keith su tutto, va bene non rovinarsi il sonno però occhio a dare tutto per scontato. È una possibilità remota per ora, ma esiste.

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk

Keith 29-02-2024 22:26

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2933410)
Concordo con Keith su tutto, va bene non rovinarsi il sonno però occhio a dare tutto per scontato. È una possibilità remota per ora, ma esiste.

Si, è remota perché l'Italia non faceva parte dell'URSS, però mai dire mai, perché poi l'appetito vien mangiando, e poi qui sarebbe pieno di favoreggiatori comunisti o filo-russi.
Non mi rovino il sonno, posso pure morire, frega un cazzo, mi dispiace per i bambini, i giovani e per chi è legato alla vita.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.