![]() |
Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
Quote:
Pure alcuni maschi mangiano poco. Qualche giorno fa ho dovuto passare delle ore con il mio capo per un lavoro e mi ha detto che lui se sta a dieta mangia 60g di pasta una volta a settimana, ma lui è piccolino e basso, io 60g è meno della metà di quanto mangio quasi ogni giorno. |
Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
Quote:
|
Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
Io non mangio poco pasta sempre 130 grami ma faccio fatica a stare sopra i 70 72 quando ho probl di salute scendo pure sotto.ho un metabolismo molto accelerato e nonostante i quasi 40 anni non si rallenta.se mangio 60 g di pasta muoio..oggi ho mangiato pasta carne frutta e patate a pranzo bollite..l'olio carne e pesce costano parecchio..una donna di un metro e 60 le basta di meno..
|
Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
Quote:
|
Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
Quote:
|
Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
Io solo dal fruttivendolo spendo in media 20 € alla settimana: in pratica contribuisco alla retta della scuola privata della figlia... Che brutta cosa, e meno male che sono contro le scuole private. In estate coltivo i pomodori e i cetrioli però il conto non cala di molto perché si aggiungono tante prelibatezze estive (melone, anguria, pesche) che in inverno non ci sono.
|
Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
Wrong ...
Hai una figlia? Che bello, non lo sapevo ... :) Come lettore non iscritto di vecchissimo corso, non mi ricordavo questa cosa, oppure non l'hai mai detto, non so. Auguri per tutto ... :) Estraneo |
Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
Quote:
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
Quote:
|
Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
Io vado a risparmio energetico, consumo poco perché faccio attività sedentaria.
Però è vero che un uomo di 2 metri deve mangiare il doppio di una donna e non per capriccio, solo per sopravvivere. Un mio amico è altissimo e consuma un sacco. Io mangio qualche biscotto a colazione, a metà mattinata uno snack e alle 15.00 pranzo con una piadina o qualcosa di simile, poi a volte non ceno nemmeno. Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
Quote:
tornando al discorso "uomini che mangiano di più", non è detto. Ci son uomini che mangiano poco, o donne che mangiano molto. Cambia molto anche in base al metabolismo, conoscevo ragazzi che mangiavano meno di me e ragazze che ingurgitavano qualcosa ogni 15 minuti ed erano magrissime. Io stessa mi faccio piatti immensi oltre i 150/180 grammi di pasta, ma non spendo centinaia di euro a settimana. |
Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
Zoe e ovvio che a tutto si può rispondere dipende .. xké le eccezioni sono ovunque si parla di costanti.. un uomo x sopravvivere ha bisogno di più calorie di una donna.. se ci aggiungi che la quasi totalità del lavoro manuale e pesante nella società e svolta dal maschio e che viene implicitamente richiesto anche di allenarsi x avere un fisico piacente si fa presto .. x questo lo stato se avesse interesse all uguaglianza dovrebbe sia dare assorbenti alle donne che tessera sconti al supermercato agli uomini sui prodotti di prima necessità
|
Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
Gente col Porsche che va al Lidl….
|
Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
Quote:
|
Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
Stai facendo polemica inutile ti ho scritto tutto hai interpretato male... Tessera sconti beni prima necessità al supermercato x chi nasce uomo ..
Assorbenti statali x chi nasce donna L uomo deve allenarsi .. la donna deve farsi bella questi e ovvio che siano scelte personali ... Ho scritto già tutto nel commento prima |
Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
E un argomento che mi sta a cuore.. xké io da ragazzino ero molto sottopeso.. ma nn xké stavo male ..quella era la mia corporatura.. ho dovuto investire ore di fatica e denaro in palestra.. più di 5 anni di programmazione e studio di tecniche di allenamento e alimentazione.. iniziato a 15 anni .. ho dovuto mangiare x due anni fino alla sensazione di vomito ad ogni pasto.. xké dovevo mettere massa .. c'è l ho fatta.. da 69 kg x più di 180.. adesso a poco meno di 100 kg.. e stata dura .. il 18 esimo di sera ero in palestra.. ho messo così tanti soldi in palestra e cibo .. mai integrato sia chiaro e tutto Natural.. solo cibo... Ma ora nn posso smettere di mangiare e buttare anni di sacrifici e denaro investito.. le mie entrate vanno in cibo.. la spesa più grande anche prima di affitto e macchina..
Poi abbi pazienza qwerty ma paragonare la spesa di cibo a quella di assorbenti .. parlando mensilmente e assurdo .. che cmq sono il primo a dire di dare alle donne assorbenti statali e agli uomini preservativi statali e tessera sconti supermercato beni prima necessità .. |
Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
Quote:
|
Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
io spendo tanto in cibo , nn tanto per mangiare tanto , quanto per mangiare o bere quello che mi piace , finche ce so i soldi li spendo cosi , e' l unica roba che ne vale la pena secondo me , nn compro vestiti da anni e so rimasto con 2 paia di scarpe comprate 15 anni fa ..... per dire quando ho comprato il pc che e' una delle robe costose a cui ho fatto uno strappo mi so sentito in colpa fondamentalmente e ho calcolato quanti panini al salame ci uscivano al posto del pc , per poi sentirmi ancora piu in colpa :sisi: ora qualsiasi cosa dovrei comprare la rapporto a quanti panini ci escono per vedere se ne vale la pena hahah
|
Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
Quote:
Certo che se tu hai l'orto riduci tantissimo le spese, hai uova a sufficienza per te (se ne ottieni uno al giorno), il salame non è proprio il massimo come carne, è carne che puoi mangiare una volta a settimana, oppure due se ti mangi due fettine per volta, il coniglio già è meglio dal punto di vista nutritivo. Se hai i pomodori, quando sono di stagione, sei messo già bene, a questo punto dovresti acquistare la pasta e ti mangi pasta al sugo (oppure il riso per mangiare riso al sugo), poi potresti coltivare anche basilico e rosmarino. Diciamo che coltivando tutti questi prodotti, ti rimarrebbero fuori i legumi e le graminacee, oltre che ovviamente il pesce, per quanto riguarda la carne, se ti danno un coniglio al mese (ad esempio), una volta a settimana hai il salame da mangiare e poi magari ne compri ogni tanto, secondo me con 20-25 € a settimana hai soldi che ti avanzano per mangiare, ti rimane da comprare un kg di pasta/riso a settimana che costa relativamente poco, poi un paio di petti di pollo, anche a 10 € al kg sono sui 3 € a settimana e un po' di pesce, non tantissimo, facciamo 5 € a settimana, aggiungerei a questo punto legumi e patate, da valutare anche il consumo di olive, latte, pane e latte. Poi se ti piace coltivare e hai il terreno sufficientemente grande, perché non trasformarlo in un nuovo lavoro? |
Re: Mangiare a costo (quasi) zero.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.