![]() |
Re: Considerazioni sulla vita
Quote:
|
Re: Considerazioni sulla vita
Quote:
Quel che purtroppo credo succederà, sarà che ci inventeremo nuovi lavori di dubbia utilità e continueremo tutti a lavorare più di 40 ore a settimana. |
Re: Considerazioni sulla vita
Se non avessi il lavoro non so se sarei sopravvissuta agli ultimi 2 anni.. per quanto mi rompa l'anima andarci .-.
|
Re: Considerazioni sulla vita
Ne sono convinto, questo evidentemente vale per pochi, stavo molto più sereno isolato socialmente che adesso.
Non l'ho capito immediatamente a causa delle vacanze natalizie, quella pausa di due settimane mi ha illuso. Adesso sono due mesi consecutivi, tutti i giorni a subire come un cane. Non mi sono sentito mai cosi male nemmeno in quasi dieci anni di consecutiva solitudine. E sta tutto peggiorando senza controllo. L'indipendenza non vale la candela se il prezzo è questo, mai la varrà. Non ha senso lavorare per uscirne esauriti, fasti fustigare mentre si corre in un labirinto per topi. Che cazzo di società è? Ho già vissuto tutta l'adolescenza umiliato, pieno d'ansia, e spaventato, non lo faccio un repeat. |
Re: Considerazioni sulla vita
Sì, capisco la situazione. Piuttosto che reagire con l'ira, una cosa che può rivelarsi efficace è demolire dal punto di vista della logica. Ma nel caso da te descritto, non si tratta di logica ma di derisioni e prese in giro. Ebbene, io ricordo quando alle scuole medie c'era un tizio che non la finiva di darmi fastidio con queste sue battute non richieste, quando non l'ho sopportato in più l'ho preso in giro pesantemente per la sua altezza (era uno molto basso), ci è rimasto male e da allora non mi ha più rivolto la parola, sono stato isolato e nessuno mi ha mai invitato a uscire (ma tanto ero escluso a priori quindi non avevo nulla da perdere in ogni caso). Ha assaggiato la sua stessa medicina e ha imparato la lezione. Non si può vincere se non si gioca ad armi pari. Con certa gente non esiste possibilità di dialogare o di mediare, e se qualcuno fa lo stronzo va rimesso in riga (senza usare la violenza però, sennò ci sono problemi). Gli altri scherzano, bene, allora mi metto a scherzare in maniera molto più pungente e forte. Penso che ti convenga provare a farlo. Purtroppo se non ti conformi, in questi atteggiamenti, gli altri ti calpestano fino a distruggerti.
Se tutte queste strade falliscono, ti direi di puntare ad un lavoro solitario, tipo guardia notturna sarebbe un lavoro ideale per chi vuole stare da solo. Però certo, a quel punto si può mettere una croce sopra al proposito di socializzare, ma una volta capito che dalle altre persone non ne viene nulla di buono, tanto vale procedere in questa direzione... |
Re: Considerazioni sulla vita
Premesso che il bullismo è orribile, non mi è chiaro cosa facciano esattamente i tuoi "colleghi". Fanno battute? Se sì, di che tipo?
|
Re: Considerazioni sulla vita
Devi fronteggiare con la loro stessa arma che sia il fisico o la parola..in genere gli adulti usano la forza battute sottili..lira in pubblico non va mostrata salvo casi eclatanti..a casa puoi fare come ti pare.i fatti fanno la differenza e non cedere a meno che la tua salute e arischio..cerca di capire anche se hai a che fare con delinquenti quindi è meglio usare la diplomazia.io gli ultimi 3 anni sono stato provocato solo da 2 più alti di me che ho capito volevano farmi saltare i nervi,ma ormai mi so gestire meglio.se uno è più grande e grosso cerca di usare l'intelligenza usa le tue armi.ce un film di jason statham dove fa il sicario dove dice all allievo proprio questo è più alto più grosso non lo affrontare frontalmente..casomai leggiti l'arte della guerra e un libro che vorrei leggere
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.