![]() |
Re: Avere figli senza bisogno del maschio
Quote:
|
Re: Avere figli senza bisogno del maschio
Quote:
Seriamente: la partenogenesi é un processo tutt’altro che raro in natura. La forza della biologia porta alcune specie a riprodursi anche senza fecondazione in casi estremi https://it.wikipedia.org/wiki/Partenogenesi |
Re: Avere figli senza bisogno del maschio
Quote:
|
Re: Avere figli senza bisogno del maschio
Quote:
Invece "uscire" è intransitivo, un verbo che non ha in sé l'idea di un'azione che passa da chi la fa a qualcos'altro. Se dico "esci le tette" in italiano è un errore bello e buono, ma se prende piede e si consolida diventerà una regola grammaticale dell'italiano. La linguistica e la filologia semplicemente prendono atto dell'uso dei parlanti, non giudicano. Per questo dicevo che "uscire" è stato transitivizzato anche se mi sono inventato la parola. E appunto, è uno tra quelli che non mi aspettavo subisse questa variazione d'uso. |
Re: Avere figli senza bisogno del maschio
Quote:
Quote:
Dato che due transitvizzazioni uguali e contrarie si annullano, il cane è intransitivo :D:ridacchiare::D |
Re: Avere figli senza bisogno del maschio
Quote:
|
Re: Avere figli senza bisogno del maschio
Quote:
|
Re: Avere figli senza bisogno del maschio
Quote:
|
Re: Avere figli senza bisogno del maschio
Quote:
|
Re: Avere figli senza bisogno del maschio
Quote:
|
Re: Avere figli senza bisogno del maschio
Il post non ha un tono serio ma la partenogenesi (per intenderci, una femmina che rimane incinta senza alcun bisogno del maschio) non è una cosa teoricamente impossibile. Oltre al fatto che esiste in molte specie sia di animali che di piante, se pensiamo agli umani, creare in laboratorio una sostanza che mette incinta le donne e le permette di creare delle copie di loro stesse potrebbe effettivamente divenire realtà e creare delle future società in cui gli uomini sono una minoranza o sono estinti del tutto. Ma si parla comunque di scenari alquanto lontani dal presente.
|
Re: Avere figli senza bisogno del maschio
Ehm ....
Quelli che hanno rapito e strapazzato Muttley tra i monti della laga, minacciando di farcelo riavere a pezzi, ma con i libri di statistica per ora INTONSI, hanno scoperto che Pokorny si intende di tante cose tra cui la grammatica e quindi hanno fatto anche sapere che il Pokorny medesimo dovrà risolvere la seguente - brevissima - analisi grammaticale, se vogliamo riavere integro (?) il Prof. Muttley, che tanto manca ai suoi allievi, i quali non sanno più con chi allenarsi a kickboxing scolastica: "Concettaaaa ... scendi il cane, che lo piscio, ma escilo senza maglioncino, che fa caldo"..." Ehm ... Pokorny, fai del tuo meglio, il futuro di quei dati è nelle tue mani. Estraneo :) |
Re: Avere figli senza bisogno del maschio
Quote:
|
Re: Avere figli senza bisogno del maschio
Quote:
Se ti interessano cose linguistiche del genere , a me è piaciuto molto il modello della grammatica valenziale di Sabatini, magari la conosci già, magari no e ti interessa |
Re: Avere figli senza bisogno del maschio
Ma ormai a che cazzo servono più i maschi?
|
Re: Avere figli senza bisogno del maschio
a volte un verbo non si riconosce nel ruolo grammaticale che l* è stato assegnato, e allora decide di intraprendere un processo di transitivizzazione
|
Re: Avere figli senza bisogno del maschio
Quote:
|
Avere figli senza bisogno del maschio
In Svezia già da anni si fanno spedire a casa il seme da siringarsi, scelto da un accurato catalogo di caratteristiche genetiche e via
|
Re: Avere figli senza bisogno del maschio
Se si potesse senza donna, forse lo farei ma non adesso.
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Avere figli senza bisogno del maschio
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.