![]() |
Re: Dramma solitudine
Quote:
|
Re: Dramma solitudine
Il vero problema è che nessuno accetta la solitudine volontaria.
Chi dice che quella solitudine dell'anziano morto in casa sia un dramma? Magari si è allontanato volontariamente da parenti o amici per motivi personali. E' invece socialmente accettato che un anziano crepi in una casa di riposo con i parenti che potranno azzannare l'eredità come lupi affamati? Se avrò la fortuna di crepare in casa, dovrò ricordarmi di appendere un quadro con scritto: "cari giornalisti, non raccontate le solite cavolate per riempire il giornale: me ne sono andato lontano da tutto e tutti, come in fin dei conti ho sempre desiderato..." |
Re: Dramma solitudine
Quote:
|
Re: Dramma solitudine
Potrebbe essere, ma a 50 anni non tutte le strade sono precluse.
Limitati a tenerti aperto alle sorprese... l' universo ogni tanto le fa, credimi |
Re: Dramma solitudine
Ci sono utenti che non capisco cosa aspettino a non cambiare città.non hanno quasi niente e sento solo lamentele.parlo di gente che non ha lo stipendio sicuro chiaramente.io la mia decisione la presi 2 anni fa.il tempo mi dirà se ho avuto ragione ma tanto li sarei marcito di solitudine..
|
Re: Dramma solitudine
Quote:
|
Re: Dramma solitudine
Sugar ...
Tu dici che a 50 anni non tutto è perduto. Si, sono d'accordo, ma noi persone di mezza età ci portiamo appresso il peso di un passato che allo stesso tempo è all'origine dei nostri fastidi ma anche un contenitore di ricordi che sembrano perfino piacevoli se paragonati alla situazione attuale. Non è semplice "azzerarsi" e ripartire, specialmente se allo stato attuale comunque non si sta vivendo come si vorrebbe. Estraneo |
Re: Dramma solitudine
Quote:
L' orizzonte cambia, te lo concedo. Ma 50 non è 65, occorre non fossilizzarsi su tale cosa Quote:
Non esiste nessuna dogana, se non dentro di noi. Mmh... registrati se puoi, non restare ai margini così. |
Re: Dramma solitudine
Chiappa coperte sono sussidi legali non rispondo neanche..e un periodo di solitudine in una nuova terra un po di malinconica c'è ma anche sollievo.dove vivevo sono stato un personaggio non compreso,il carattere schivo non aiuta a solidarizzare.qyi vedo tanta gente per i cazzi loro.li e mancata l'identità l'aggregazione al territorio,non solo per mancanze mie..pensare al passato e inutile bisogna guardare al futuro a cercare gloria nuova.a marzo sono 36 e l'età spartiacque..non voglio mettere pressione ma il prossimo quadriennio deve essere importante..per le cose che voglio ottenere io..
|
Re: Dramma solitudine
Quote:
|
Re: Dramma solitudine
Quote:
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk |
Re: Dramma solitudine
Sto vedendo mio padre un po stranito.come se si aspettasse più vicinanza di qualcuno dopo il lutto,la gente alla fine pensa a sé stessa,qualche amico fidato c'è lha,però mi è parso come se si aspettasse qualcosa da qualcuno qualche chiamata in più.. ed è comunq una persona più estroversa dell utente medio,questo la dice lunga..io infatti ho imparato a cavarmela sola e a non appoggiarmi a nessuno infatti sono tranquillo..voglio che tutto dipenda nel bene o male da me..
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.