![]() |
Re: Ti regalano una Ferrari
Quote:
|
Re: Ti regalano una Ferrari
Quote:
Magari è Paolo che si inventa le cose. |
Re: Ti regalano una Ferrari
Quote:
|
Re: Ti regalano una Ferrari
Quote:
|
Re: Ti regalano una Ferrari
Quote:
|
Re: Ti regalano una Ferrari
Non paragonatemi a un'auto per favore, ché le auto mi viene solo voglia di prenderle a mazzate.
Riguardo il "dono" che qualcuno mi avrebbe fatto, be' non credo di maltrattare troppo il mio corpo: sono stato totalmente astemio fino ai 24 anni, mi sono ubriacato forte una decina di volte da giovane, non fumo, non faccio uso di droghe e nemmeno ne sento il bisogno, ora sono vegetariano. |
Re: Ti regalano una Ferrari
Quote:
|
Re: Ti regalano una Ferrari
Se hai qualcosa di prezioso e non te ne prendi cura e poi finisce per rovinarsi e' un vero peccato. Ma mica un peccato in senso cristiano.
|
Re: Ti regalano una Ferrari
Nel senso che non so bene a cosa serve in una storia cosi' la figura autoritaria che si arrabbia con te. Penso che una presenza ricattatoria cosi' mi farebbe venire l'impulso, per mia sfortuna e solo mia, di trattare male la Ferrari apposta per ribellarmi al ricatto.
|
Re: Ti regalano una Ferrari
Non ho la patente.
|
Re: Ti regalano una Ferrari
Quote:
|
Re: Ti regalano una Ferrari
Quote:
|
Re: Ti regalano una Ferrari
Quote:
|
Re: Ti regalano una Ferrari
Dio, o chi per lui, regala un sacco di macchinoni a tutti e a me ne dà una vecchissima e scassata. Gli altri dicono che mi devo vergognare perché l'auto è brutta, perché inquina troppo, perché è rumorosa e spaventa i bambini e i cani, perché non riesce ad andare veloce e perciò per strada rallento tutti. Devo pagare un sacco di manutenzione oltre ad assicurazione ecc.
Dio ritorna e si arrabbia perché preferisco andare a piedi. |
Re: Ti regalano una Ferrari
Quote:
|
Re: Ti regalano una Ferrari
Il mio corpo è un monopattino elettrico
|
Re: Ti regalano una Ferrari
Quote:
|
Re: Ti regalano una Ferrari
Il concetto di Dio è stato purtroppo ampiamente travisato e abbandonato di corsa (spesso senza alcun reale senso critico, per puro conformismo o desiderio di salire sul carro del più forte) quando la nostra cultura è diventata prevalentemente atea.
Per dargli un po' più di dignità, nell'esempio di CopaCabana potrebbe essere equiparato al binomio bisogni+razionalità, cercando di non trasformare anche questo in un padrone oppressivo. "Immagina che qualcuno ti regali una Ferrari. Tu non la guidi mai, la lasci all'aperto, non in un box, e non ti preoccupi di pulirla. A un certo punto, pensando in modo razionale ai tuoi bisogni, provi frustrazione per il fatto di aver sprecato un'opportunità. Lasciami indovinare: non ti comporteresti mai cosi', e ti occuperesti della Ferrari, vero? Immagina che la Ferrari sia il tuo corpo. Il modo in cui lo tratti è davvero razionale, tenendo conto dei tuoi bisogni?" Anche così non mi piace, ma comunque è un po' meglio. |
Quote:
|
Re: Ti regalano una Ferrari
Quando la vita è tormentata da patologie mentali e fisiche, chi è che sta maltrattando il corpo?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.