![]() |
Re: Lo sport vi ha mai aiutato a livello psicologico?
No ma in compenso mi ha regalato un ginocchio rotto.
Dai, alla fine un risultato l'ho portato a casa :D |
Re: Lo sport vi ha mai aiutato a livello psicologico?
Quote:
|
Re: Lo sport vi ha mai aiutato a livello psicologico?
Quote:
(legamento crociato anteriore rotto + lesione dei collaterali) |
Re: Lo sport vi ha mai aiutato a livello psicologico?
Quote:
|
Re: Lo sport vi ha mai aiutato a livello psicologico?
Quote:
Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk |
Re: Lo sport vi ha mai aiutato a livello psicologico?
Quote:
|
Re: Lo sport vi ha mai aiutato a livello psicologico?
Quote:
|
Re: Lo sport vi ha mai aiutato a livello psicologico?
A me ha aiutato e aiuta tutt'ora, visto che mi impongo di non saltare nemmeno un allenamento.. non c'è influenza che mi fermi, devo allenarmi.
Mi aiuta perchè a livello mentale resetta dei pensieri particolarmente negativi, quando ti alleni ti concentri su ciò che fai, poi perchè vedendo i risultati c'è la componente di gratificazione. Mentirei se dicessi di avere sempre voglia, a volte per niente, ma so che la sensazione di fallimento per non aver portato a termine un piccolo obbiettivo sarebbe di gran lunga peggiore. |
Re: Lo sport vi ha mai aiutato a livello psicologico?
Si perchè sento spesso di accumulare una gran quantità di energia che devo sfogare e mi aiuta a farlo in modo positivo. Anche se il mio 'sport' è andare a correre da sola. Poi vabbè devo anche smaltire la ciccia.
(Ho provato ad andare in palestra ma il fatto di dover fare gli esercizi con la gente attorno mi fa venire l'ansia). |
Re: Lo sport vi ha mai aiutato a livello psicologico?
Molti introverso quando devono allenarsi con gli altri causa ansia o non riuscivano.io preferisco fare da solo come syd vespa e altri..sono contrario alla tesi secondo cui gli sport di squadra facciano bene agli introversi.uno deve fare ciò che lo fa star bene..
|
Re: Lo sport vi ha mai aiutato a livello psicologico?
A me lo sport aiuta molto a livello umorale. Mi capita di iniziare una lezione triste e sfiduciato ed uscirne totalmente ripreso moralmente.
Inoltre mi permette di frequentare persone che mi vogliono bene e con cui sono a mio agio. Ps: faccio arti marziali |
Re: Lo sport vi ha mai aiutato a livello psicologico?
La risposta è non lo so, quando praticavo sport non stavo così male a livello psicologico. L'ho fatto sempre un po alla buona. Da ragazzo mi piaceva giocare a calcio per stare con gli amici, poi ho perso le capacità fisiche compreso un peggioramento della vista. Ricordo le ultime partite una decina di anni fa, uno spettacolo penoso, arrancavo per il campo senza una ragione sempre con il fiatone. Situazioni come quelle mettono solo ulteriore depressione, tutto il contrario dell'aiuto psicologico. Di recente un mio collega mi ha proposto delle partite a calcetto memore di quando ancora me la cavavo, ho dovuto rifiutare in quanto la condizione è ancora peggiore di dieci anni e di certo non migliorerà. La palestra mi deprime ancora di più perchè oltre a non trovare stimolante l'esercizio fine a stesso il vedere tutti che socializzano ed io che non parlo con nessuno per mesi mi fa stare solo peggio. Quindi oggi come oggi più no che si.
|
Re: Lo sport vi ha mai aiutato a livello psicologico?
Ultimamente non è che mi aiuta tanto. Cose di gruppo non ne posso fare per ovvi motivi, al massimo qualche sentiero con un paio di persone che conosco, ma quello più che sport è una passeggiata.
Per il resto faccio un po' di corsa, però quando ho finito mi sento stimolato ma più sul nervoso, tipo anima in pena, oppure devo intensificare l'attività e allora quando finisco sono stanco, in quel caso sto benino. Per carità, lo sport è sempre meglio farlo che non farlo, anche perché sapere che si ha un fisico in forma da sempre forza, però non risolve i pensieri negativi. |
Quote:
Questo ovviamente se viene praticamente sufficientemente a lungo e con una certa costanza. Per dire, io pratico corsa 3 volte a settimana e potenziamento muscolare per altri 2/3 giorni. Ti posso confermare che, nonostante abbia il morale a pezzi per tutti i problemi che sappiamo, l'attività fisica è l'unica cosa che mi aiuta a sentirmi decisamente meglio ed a risollevarmi a livello psicologico. Questo sia durante che dopo i vari allenamenti. Ovviamente i problemi restano per cui, dopo un pò, l'effetto benessere svanisce o si attenua ma senza fare sport mi sento decisamente ma decisamente molto peggio... Credo comunque sia una questione molto personale perché non a tutti piace praticare sport ma, anche a livello principiante, è oggettivamente dimostrato l'aumento di benessere sia fisico che mentale. |
Re: Lo sport vi ha mai aiutato a livello psicologico?
A livello psicologico non so, ma a livello fisico sicuramente. Oggi ho fatto un doppler arterioso e venoso e il medico ha detto che ho i vasi sanguigni come un ragazzo di 20 anni.. un po' anomalo per uno che beve e fuma da 30 anni.. forse sarà la genetica, ma sicuramente anche l'attività fisica che fra alti e bassi non ho mai abbandonato.
|
Re: Lo sport vi ha mai aiutato a livello psicologico?
Ora dieta senza lattosio keith per tenerti giovane e ripresa di allenamenti
|
Re: Lo sport vi ha mai aiutato a livello psicologico?
Quote:
|
Re: Lo sport vi ha mai aiutato a livello psicologico?
Sì, in questo periodo soprattutto la corsa mi sta dando una mano.
Soprattutto quando credo di aver fatto una buona corsa. Poi la alterno con la palestra, a tal punto che se sto ferma inizio a diventare irriquieta. |
Re: Lo sport vi ha mai aiutato a livello psicologico?
La palestra mi ha cambiato trasformato fisicamente e quindi anche mentalmente xké e tutto collegato... Ricordo ancora primo giorno di palestra insieme al mio amico di scuola avevamo 15 anni .. era già da prima che volevo iniziare ma ai miei tempi si credeva bloccasse la crescita... Sono entrato che pesavo 69 kg e saro stato alto 180 ... Dopo anni di palestra dieta e riposo e tanto studio dei movimenti tutti da autodidatta sono arrivato al attuale 190-191 di altezza e 95-96 kg di peso, fisico atletico e diciamo muscolowo ma ovviamente avendo leve lunghe non si vedono così tanto i 95 kg di peso ... Mi si vedono cmq gli addominale pure essendo un po sporchi ma il 4 PACk si vede ..4 tendente al 6 pack..
Nel frattempo ho fatto anche boxe e quella mi ha proprio cambiato mentalmente si molto sicurezza ma devi passare x delle batoste emotive xké dovendo imparare da zero significa tanto dolore e botte anche da ragazzi più bassi e leggeri ma con più esperienza .. Ora ho ripreso da un mesetto a fare pesi... Meno seriamente di prima ma mi impegno lo stesso... Xò non sto lì a programmare tuto e a pesare il cibo.. lo faccio xké a casa mi sento troppo da solo e vedo un po' di volti e di belle ragazze con leggins almeno... Ma x il resto rimango cmq con il mio carattere asociale metto le cuffiette e mi alleno e basta .. Diciamo la sala pesi se sei asociale e lo sport xketto xké puoi mettere le cuffiette e startene x i cavoli tuoi ma sei pur sempre in mezzo agli altri e non ti senti completamente solo come mi sento quando sono a casa... |
Re: Lo sport vi ha mai aiutato a livello psicologico?
Difficile rispondere. Sono fortemente dipendente, sia del movimento in sé che soprattutto dell'aspetto agonistico, che per me ha un valore identitario.
Durante il lockdown ne avevo bisogno. Però è anche vero che quando mi sono operato e sono rimasto mesi senza sport, ho tenuto di testa. Secondo me a questo punto serve, perché senza mi mancherebbe troppo quello che mi dà. È anche per questo che non esagero troppo con gli allenamenti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.