![]() |
Re: Che rapporto avete con i mendicanti, clochard, elemosinanti
Sono miei amici, compagni di bevute occasionali sono tra le poche categorie di persone con cui mi sento a mio agio sempre e comunque.
|
Re: Che rapporto avete con i mendicanti, clochard, elemosinanti
La maggior parte sono malati mentali, soprattutto schizofrenici e non ne vieni fuori in nessun modo.
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Che rapporto avete con i mendicanti, clochard, elemosinanti
Generalmente li ignoro, non faccio l'elemosina
|
Re: Che rapporto avete con i mendicanti, clochard, elemosinanti
Quote:
Oltretutto potrei benissimo esserci io al loro posto nel tempo di due anni al massimo. Un problema è che almeno nelle città grandi c'è il relativo racket, è pure possibile che un mendicante in un punto strategico debba pagare gente che prenderei a randellate sui denti, gli stessi che rubano i fili e inondano Roma di tonnellate di diossina per bruciare l'isolante. Quindi se so che una parte di quello che do va ad arricchire 'sta gentaglia onestamente spesso non so che fare. |
Re: Che rapporto avete con i mendicanti, clochard, elemosinanti
In un periodo molto breve della mia vita, mi fermavo a scambiare due chiacchiere con chi mi chiedeva del denaro. Mi sembra sia passata una vita.
Ho smesso del tutto quando un signore, che si era messo a piangere chiedendomi delle monete per fare la spesa, con i pochi soldi che gli avevo dato ha acquistato degli alcolici. Dopo quell'episodio mi è capitato forse un paio di volte che qualcuno mi chiedesse delle monete per mangiare: in un'occasione, mi proposi di pagare la spesa in qualche negozietto di alimentari ma non accettò; due minuti prima però mi stava raccontando di avere 3 o 4 bambini che non avevano da mangiare. Non do più soldi a nessuno. Mi dispiace solo di un signore che vidi una volta dietro casa mia: era pieno inverno, si gelava e questo signore molto anziano si era rannicchiato in un angolo, sotto ad un portico. Mi è dispiaciuto tantissimo. E non ebbi il "coraggio" di fermarmi per chiedergli di cosa avesse bisogno. |
Re: Che rapporto avete con i mendicanti, clochard, elemosinanti
Quote:
Alle volte si vede la gente con cartelli del tipo:" ho tre bambini e non ho un lavoro" se fossi certo che sono onesti i 5€ li darei volentieri, ma si mettono a bordo strada con un aria completamente afflitta e non ti guardano mai, insomma ho la sensazione che quasi tutti stiano recitando |
Re: Che rapporto avete con i mendicanti, clochard, elemosinanti
Nessuno, non uscendo mai di casa non ne incontro e le uniche donazioni che faccio sono quelle con gli sms da 2 euro quando capitano tragedie in Italia e nel mondo.
L'Italia è ancora un paese civile anche se non più così ricco ma è pieno di istituzioni e associazioni, dalla chiesa, volontari che aiutano i senzatetto, se rimani senzatetto per anni il problema è che non sai stare nella società. Esempi per cui non si riesce a stare nella società: Chi non riesce a trovare o non vuole trovare anche il più misero dei lavori. Chi ha problemi mentali o di salute. Chi ha problemi di droga, alcol e altre dipendenze. Chi ha le mani bucate, investimenti sbagliati, sperpero continuo, debiti. Pregiudicati. Immigrati clandestini. Chi è solo non indipendente e senza nessun tipo di conoscente, amico o parente. Gli analfabeti o gli stranieri con enormi barriere culturali e comunicative. I fantasmi, coloro che sono stati colpiti da tragedie immani e si sono lasciati andare. In molti di questi casi fare l'elemosina è inutile è un palliativo, un tirare a campare. Questi individui dovrebbero essere recuperati, un buon inizio per trovare un tetto è lavorare e la cosa dovrebbe cominciare da loro e invece sono spesso poco collaborativi, di tendenze anarchiche, antisociali o comunque di correnti alternative a quelli che sono gli usi e i costumi di una società. Difatti gli zingari sono i campioni di nomadismo "uomini liberi" che rifuggono codici e responsabilità. Voi siete italiani, non provenite da famiglie disoneste, non siete analfabeti, non penso siate drogati, anche se rimanete senza lavoro, senza genitori, senza casa e senza parenti un'istituzione che vi prende e vi da qualcosa da fare lo trovate anche solo pulire i cessi in canonica. Poi siete fobici, come fate a vivere all'aperto in mezzo alla gente? |
Re: Che rapporto avete con i mendicanti, clochard, elemosinanti
Se fossi sicura che quei soldi li usassero per mangiare gliela darei qualcosa ma non sapendo cosa ci faranno evito. Sono sempre molto scettica a riguardo.
Come quelli che ti chiedono soldi e fanno puzza di alcool a distanza di km. Una volta uno mi ha chiesto soldi perchè aveva fame. Gli ho dato un pacco di grissini che avevo con me, mi ha guardato con la faccia schifata e se n'è andato senza manco dire grazie. Se devo dare soldi preferisco darli a qualcuno che almeno prova a fare qualcosa. Per esempio, lo scorso autunno c'era un ragazzo che ripuliva il parco dalle foglie secche. A lui ho dato volentieri qualcosa perchè almeno si rendeva utile alla comunità. |
Re: Che rapporto avete con i mendicanti, clochard, elemosinanti
bisogna capire che chi ha problemi mentali vive per strada perché non sarebbe in grado di fare nemmeno un part-time. non si fanno aiutare proprio perché sono malati e perché vogliono essere liberi.
mio zio aveva la pensione di invalidità necessaria per campare ma andava lo stesso a elemosinare proprio perché non era normale. la malattia mentale è il più grande tabù, la gente non accetta che uno non sia adatto a vivere in società. |
Re: Che rapporto avete con i mendicanti, clochard, elemosinanti
Quote:
|
Re: Che rapporto avete con i mendicanti, clochard, elemosinanti
Quote:
|
Re: Che rapporto avete con i mendicanti, clochard, elemosinanti
Mica tutti siamo fobici, esistono diverse patologie.
|
Re: Che rapporto avete con i mendicanti, clochard, elemosinanti
Quote:
|
Re: Che rapporto avete con i mendicanti, clochard, elemosinanti
quelli che ci finiscono sia per causa loro o per cause esterne mi fanno molta pena e nessuno dovrebbe vivere in quel modo , e' un fallimento dello stato ..... chi invece decide volontariamente (tra l altro uno lo conosco ha mollato famiglia e lavoro sicuro al comune) quelli li ammiro
|
Re: Che rapporto avete con i mendicanti, clochard, elemosinanti
E rapporti con mendicanti clo-cha(r)d :D
|
Re: Che rapporto avete con i mendicanti, clochard, elemosinanti
Quote:
|
Re: Che rapporto avete con i mendicanti, clochard, elemosinanti
A me comunque fanno pena e tristezza, soprattutto gli anziani, come diceva varykino è un fallimento dello stato ma anche della società stessa, di tutto il sistema, avere persone che vivono con i topi, al freddo e al caldo. Vero pure che magari sono li perchè erano brutte persone e chissà che hanno fatto questo è vero. Ma fossero anche solo 10 su 1000 le vere povere anime sarebbero comunque troppe non dovrebbero essercene. E purtroppo aumenteranno, l'Europa diventerà come l'America, piena di disperati che diventano invisibili.
|
Re: Che rapporto avete con i mendicanti, clochard, elemosinanti
Quote:
|
Re: Che rapporto avete con i mendicanti, clochard, elemosinanti
Se non sono insistenti non mi danno alcun fastidio anzi qualche volta mi sono fermato a parlarci
|
Re: Che rapporto avete con i mendicanti, clochard, elemosinanti
Quote:
ci sono persone per cui la libertà non è trattabile e si trovano ai margini della società, però la vita di strada sa essere altrettanto dura. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.