![]() |
Re: Parlare di cibo
Quote:
di me si stupivano magari che non parlavo abbastanza forte e visto che ero a contatto col pubblico mi dicevano, "be italian" come per dire urla ecc non capiscono che gli italiani non sono tutti napoletani o siciliani come nei film americani e che uno di bolzano udine rovigo ecc sarà differente da uno di agrigento cutro avellino ecc |
Re: Parlare di cibo
Quote:
Cmq è una merda venire esclusi dalle solite conversazioni perché si sa poco o nulla sull'argomento, soprattutto quando la stessa cosa si ripete con tutte le conversazioni perché l'ignoranza è quasi totale, come nel mio caso. |
Re: Parlare di cibo
Quote:
|
Re: Parlare di cibo
Però bisogna ammetterlo la cucina italiana è la migliore in tutto il moondo. Vogliamo parlare della tradizione culinaria, della pasta, della mozzarella di bufala che si scioglie in bocca sprigionando tutto il sapore del latte made in iitaly. O dei pistacchi di bronte, croccanti e gustosi, dell'olio Italiano prodotto da ulivi massaggiati manualmente ogni mattina.. Ne vogliamo parlare ?!
Ovviamente sto scherzando e ricalcando lo stereotipo dell'italiana/o all'estero. Parlando seriamente forse è solamente un retaggio culturale post bellico che è rimasto molto attivo. Penso anche alle miriadi di storie e modi (realmente accaduti) per vendere e commercializzare prodotti difficilmente reperibili durante la guerra. O anche le pietanze che hanno un origine povera, ma che vengono tramandate e a volte riproposte ancora oggi. Da un lato è affascinante anche questo aspetto della cultura italiana. Proprio la passione che si mette nel descrivere un piatto o tramandarlo. A me è qualcosa che ha sempre affascinato molto. Poi non credo che sia una prerogativa italica. Dipende sempre dai contesti. Se si va in un bistrot in francia, per esempio , non è detto che il cameriere ti spieghi le portate. Se vai in un ristorante, ma già in passato agli albori della nouvelle cousine già la situazione era più simile a quella italiana odierna. Ma anche in Spagna ricordo che la ente quando esci a mangiare o ti invitano a cena, parla e descrive il cibo abbondantemente. Quindi credo che sia qualcosa che interessa molte culture differenti. Alla fine credo che in ogni paese ci siano palinsesti televisivi con programmi di cucina e di gastronomia. E' proprio qualcosa di intrinseco con l'essere umano. |
Re: Parlare di cibo
Quote:
poi alla fine essendo italiano penso di essere comunque più portato a notare queste cose che la media di altri Paesi ad esempio il ketchup sulla pasta proprio non potrei concepirlo ahah però ovviamente non sarei uno di quelli che ne fa una tragedia sarebbe imbarazzante |
Re: Parlare di cibo
Quote:
|
Re: Parlare di cibo
Quote:
Quote:
Comunque un consiglio ( non richiesto but ok) è , se nel caso volessi migliorare in questo frangente, quello di documentarti su quello che mangi e prenderti il tempo per mangiare veramente. Non so se hai visto "mangia.prega.ama" ( lo so non è che sia eccelso come film ) però ha una morale molto interessante e veritiera. Quand'è l'ultima volta che ti sei messo a mangiare un pasto dedicando la tua intera attenzione esclusivamente su quello che avevi nel piatto ? Senza distrazioni di nessun genere. Solo : tu, il cibo e i tuoi sensi. Ormai siamo sempre tutti immersi e distratti da qualcosa in ogni momento, quindi è più difficile concentrarsi su minuzzie simili . Io stessa ormai sono arrivata a mangiare cose solide solo in un pasto al giorno, mentre faccio e penso ad altro. Quindi se ti va, quando hai tempo o voglia prova a fare questo esperimento. E in base a quello che senti e i sapori, magari prendi nota delle sensazioni. |
Re: Parlare di cibo
Credo che a volte si abusi un po' troppo del termine dittatura.
Insomma non esageriamo dai là. |
Re: Parlare di cibo
Quote:
Quello in realtà già lo faccio quando viaggio e vado a mangiare da qualche parte, tipo a luglio andando a Napoli mi sono goduto la pizza, le sfogliatelle, vorrei tornarci per provare altre cose ahah, ma sempre non saprei descrivere troppo xD Mi sa che devo guardare qualche youtuber, l'altra volta ho guardato una youtuber che andava a mangiare a little italy e spiegava la cucina italiana all'americano che era con lei e ho imparato robe hanno le penne alla vodka laggiù, proverei subito |
Re: Parlare di cibo
Ah ho capito, grazie.
Ma guarda ti dirò, le ho assaggiate e francamente mi sono piaciute parecchio. Si magari qualche food blogger o in qualche sito di cucina. Anche andare a fare le degustazioni è un buon metodo per imparare a distinguere e descrivere i sapori. Anche quelle di vini se ti piace. |
Re: Parlare di cibo
qualcuno ha mai provato nando's? ne parlano bene...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.